• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Storia del CRT

predatorx

New member
Sfogliavo una vecchia rivista della Philips nella quale viene riportato che negli anni '90 inizia a produrre tv con formato panorama 16/9, sono stati loro i primi al mondo? E i 100hz?
Leggo inoltre a listino il modello ML-0985 da 46" possibile?
 
Ultima modifica:
Bhe devo dirti che io nel 1998 ho acquistato un tv 32 16/9 della serie Machline della Philips (fantastico, mi è durato piu di dieci anni)... so comunque che la Rai (allora era all'avanguradia) agli inizi degli anni 90 sperimentava l'alta definizione col sistema hd Mac utilizzando un monitor Sony. http://www.crit.rai.it/eletel/LeMiniSerie/MS3a.pdf
 
Ultima modifica:
Io il primo tv "importante" , un thomson 32" 16/9 con anche il tuner satellitare compatibile d2-mac , l'ho comprato se non ricordo male nel 1994, un bestione anche per il peso :D
 
Magnifico catalogo. Mi emoziono sempre quando vedo materiale di quell'epoca. Da notare il livello della fotografia.
I contenuti di fine anni 80 e inizio anni 90 fanno venire in mente spesso questo concetto: "gusto forte".

Conosco da anni questo sito da dove hai indicato questo catalogo, che purtroppo però, non ha cataloghi in lingua italiana.
Hai altri link con questi magnifici cataloghi, magari in italiano?
Oppure cataloghi in PDF già scaricati?
 
Ultima modifica:
Sfogliavo una vecchia rivista della Philips nella quale viene riportato che negli anni '90 inizia a produrre tv con formato panorama 16/9, sono stati loro i primi al mondo? E i 100hz?
Leggo inoltre a listino il modello ML-0985 da 46" possibile?
Era un retroproiettore non un CRT. Il CRT più grande che ho visto era un 40" 4;3 ma di un marchio sconosciuto.
 
Il catalogo penso fu prodotto da Philips, visti i tempi non sospetti, nel paese stesso del marchio, quindi Paesi Bassi.
Poi sarà stato tradotto in varie lingue.
È una supposizione.
 
Sempre ammesso che quel fotogramma sulla TV del catalogo sopra citato abbia a che fare con una versione estera di Colpo Grosso. Potrebbe anche essere un programma completamente differente.
 
Hai altri link con questi magnifici cataloghi, magari in italiano?
Oppure cataloghi in PDF già scaricati?
Purtroppo no, anch'io ero interessato ai vecchi cataloghi della Philips alla quale avevo chiesto se li avessero ancora nei loro archivi con risposta negativa.
Pensa che sfogliavo già questi cataloghi agli inizi degli anni 80 fino agli anni 2000 (..ho una certa età purtroppo)
 
I TV CRT più impressionanti lato dati tecnici considerando anche il loro anno di lancio sono della metà degli anni 80 con Loewe e dei primi anni 90 con gli altri marchi. Ne elenco 3 di altri marchi e lascio delle Loewe per ultime:

1991 Nokia 9292 Cinescreen 1250 Digivision
- HDTV 1250 linee da 1080 pixels ciascuna
- 36 pollici 16/9
- Tuner satellitare D2-MAC
- PAL SECAM NTSC multistandard
- 6 speaker Stereo Hi-Fi 100W
- 3 Euro-AV
- S-Video
- PIP/PAP anche a mosaico fino a 5 fotogrammi diversi
- OSD

Sempre del 1991 c'erano anche altri modelli più o meno con le stesse caratteristiche (sempre HDTV), tipo:

Telefunken BS 9500 D (Stereo Hi-Fi 140W)

Ovviamente avevano tante altre funzioni e caratteristiche.
Lo so che a qualcuno sembreranno caratteristiche normali (audio 140W con 6 speaker e PIP/PAP a mosaico, mica tanto neanche oggi però), ma nel 1991 era fantascienza.

Ma molti anni prima era apparsa sul mercato una TV molto simile, se non superiore, ovvero la:

1985 Loewe Studio Art 1

addirittura a questa meraviglia era possibile collegare tastiera e computer, oltre ad avere un design di 40 anni fa che piacerebbe anche oggi a chi non è abituato a questo genere di oggetti (decisamente non anni 80). La Loewe Studio Art 1 del 1985 (ha 40 anni) con buone sorgenti anche moderne darebbe filo da torcere al 99% delle TV attualmente in commercio, ma stiamo parlando della Rolls Royce Phantom della televisione.
Era una televisione con componenti selezionatissimi.
Questa serie Art venne costantemente aggiornata ogni anno fino a possedere anch'essa a inizio anni 90 HDTV 1250 1080 D2-MAC che assunse nel il nome Art 95 Sat nel 1990 (ovviamente era una TV nuova ma che si era evoluta dalla Studio Art 1).
 
Ultima modifica:
Top