|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
-
12-04-2015, 15:54 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
saro' una voce fuori dal coro, ma da possessore di un SONY KV-E2961A (1996) ancora funzionante, mi viene da dire che chi preferisce i CRT e' solo per "effetto nostalgia"... Negli anni 90' i Trinitron imperavano (come adesso gli ultimi Pana Plasma serie 60), ma ormai mettiamoci l'anima in pace... e' una tecnologia dell'anteguerra...
Ho provato il confronto diretto con segnali SD (DVD con segnale scart in RGB interlacciato) con il mio Plasma LG del 2013 e che dire... il confronto e' impietoso... Il plasma "se lo magna e ricaga".
In ambito definizione il Sony sembra coperto con un velo opaco; il flicker (disattivando i 100HZ) e' davvero fastidioso; geometria ridicola; i colori non mi paiono per niente superiori, se la giocano; il bianco presenta delle "chiazze" piu' scure su tutta l'area dello schermo e potrei continuare... giusto il nero e' un po' piu' profondo col Sony, ma il nero da solo non basta...
Ora potete mettermi pure una bomba sotto casa, ma come l'ho spento l'ho rimesso in sgabuzzino con tutto il mobiletto a rotelle, senza pensarci 2 volte.
Ah, in Giappone ho posseduto dal 2006 al 2009 un Toshiba 720p/1080i (non ricordo il modello, ma era quello di punta) e devo dire che "SOLO in 720p" regalava immagini straordinarie, ma sempre affetto dai soliti difetti: geometria,bordi sfocati, overscan anche in HD, flicker da mal di testa e cosi via... Nel 2010 l'ho sostituito con un Plasma Panasonic PZ800 42" e non tornerei mai indietro (nero a parte). Forse coi LED si puo' discutere e fare confronti, ma al momento (tralasciando gli Oled ancora acerbi) i Plasma sono quelli con piu pro in assoluto (anche gli LG, il fanalino di coda).Ultima modifica di junkman1980; 12-04-2015 alle 21:38
-
23-04-2015, 21:28 #17
per mia esperienza tutti i CRT forzati in 100Hz perdono quasi totalmente le peculiarità che a 50Hz gli permettono di Fo**ere gran parte degli schermi di ultima generazione, non mi abbandonerà mai il ricordo del vecchio Mivar da 14", l'analogico perfetto, di una semplicità costruttiva disarmante, ma in sRGB per resa di colore, contrasto e brillantezza è certamente il miglior display che abbia mai visto, migliore di qualsiasi plasma, LED, LCD, OLED, CRT Trinitron, diamondtron, flatron ecc. e con una curva di gamma impensabile per qualsiasi altro CRT.
Fatta sta premessa devo dire che trovare un CRT in buone condizioni è sempre più difficile e gli ultimi modelli non rappresentano il meglio che un tubo può offrire, oltretutto sono piacevolmente colpito dalla resa dei canali HD che ha un certo plasma LG da 32", nemmeno recentissimo, collegato in HDMI al decoder satellitare mostra una profondità di colore che non mi aspettavo, per questo ho ormai escluso i CRT dall'uso televisivo e home cinema.
diverso il discorso per i Monitor da PC, ho recuperato un Sony Trinitron Multiscan E500 e devo dire che valeva la pena passare una giornata a ripararlo, ma più di questo, valeva la pena di spendere 4 ore per disassemblarlo e togliere dal tubo la pellicola plastica antiriflesso che blocca gran parte della luce, è vero, ora attrae la polvere e di giorno ha contrasti ridicoli, ma è di una luminosità aberrante e di sera è il miglior monitor CRT che abbia mai avuto, di una brillantezza e contrasto superbi.
L'unico problema è sempre Ahime, la curva di gamma, davvero drammatica e penalizzante per i dettagli scuri.
-
30-04-2015, 21:58 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
avete dimenticato i Metz: http://www.avmagazine.it/news/televi...016_10178.html
Cmq da possessore di philips 9551, posso dire che è un tv pensato per l'alta definizione (l'sd pur vedendosi meglio rispetto un tv lcd, è cmq trattato digitalmente dall'elettronica e ne paga le conseguenze...). Con ps3 collegata e BD di Avatar, la tv (se perfettamente settata...) offre un'immagine eccezionale... ho visto spezzoni di avatar su diversi lcd e plasma, anche su un vt60 (che però non era perfettamente settato) e le prendono tutti dal crt in quanto a nero, luminosità, quindi contrasto/profondita di immagine, fatto che si lega anche alla perfetta nitidezza in movimento del crt e quindi solidità delle immagini (superiorità che diventa devastante su materiale a 60fps)... I difetti su menzionati ci sono: chiazze, perdita di nitidezza agli angoli dello schermo, geometria non perfetta (ma davvero di poco e solo sugli angoli, nel mio...), ma nessuno di essi si nota neanche minimamente nella normale visione, a differenza dell'inferiorità sempre ben evidente negli aspetti su citati di lcd e la maggior parte dei plasma (i top plasma, sopratutto panasonic, samsung o i mitici kuro pioneer, le prendono in quanto a definizione in movimento, luminosità e nero minimo... ma grazie a filtri migliori vantano una maggior percezione del contrasto intra-frame, oltre ai pro comuni a tutti gli schermi a matrice fissa...)
In generale cmq non si può biasimare chi preferisce un buon plasma ai crt (usciti sul mercato tanti anni fà), dato che seppur le prendano dai crt su determinati aspetti, nel complesso hanno un impatto superiore... Se poi parliamo di possibilità, certo, il crt è superiore a tutte le tecnologie uscite dopo in quanto a prestazioni nel riprodurre materiale video... se solo avessero continuato a produrli adattandoli alle esigenze del mercato odierno (SED...), nei forum oggi, al massimo avremmo discusso della qualità del materiale video...Ultima modifica di Peppe90; 30-04-2015 alle 21:59
-
01-05-2015, 00:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Bellissimo post!
i sed purtroppo sono una chimera, meglio non parlarne piu...
perlomeno spero in una evoluzione drastica degli Oled, perche al momento, ai miei occhi, i Sony W9 4K, gli fanno il c*lo...
Cmq, per il momento, non disperiamoci e godiamoci cosa i nostri sistemi hanno da offrirci! Alla fine i contenuti sono i piu importanti, ma nessuno ne tiene conto...
-
01-05-2015, 13:34 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Grazie!
...Hai ragione, la sostanza/anima (le emozioni, il messaggio che trasmette...) di un film/videogioco è la cosa più importante, ma come sappiamo anima e corpo, forma e sostanza, sono sì, 2 cose diverse ma unite tra loro...
Faccio un esempio:
quando giocavo FFX nella tv di un amico (avrò avuto 11-12 anni), l'eccezionale qualità d'immagine (era un sony 4:3, credo 30 o più pollici, forse il miglior tv che abbia mai visto...)-ricchezza di sfumature, profondità d'immagine che nel movimento rimaneva perfetta- contribuiva non poco ad aumentare il coinvolgimento nel gioco... un assoluto capolavoro di contenuti certo (anche andando oltre il concetto del gameplay o del termine videogioco stesso...), ma "l'addentrarmi", letteralmente, nel mondo di quel gioco (e qui entra di prepotenza l'importanza della motion resolution...) ripeto, dava una (e pure due...) marcia in più, all'esperienza complessiva...
In generale un pannello tv dovrebbe essere in grado di riprodurre il materiale per come è stato pensato... Gli Oled sono l'unica degna speranza, rimasta agli appassionati... Speriamo di avere delle conferme per Settembre, quando all'IFA dovrebbero essere presentati gli oled Panasonic (elettronica Pana su pannello Lg...).Ultima modifica di Peppe90; 01-05-2015 alle 13:50
-
16-05-2018, 17:57 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Ricordo che gli ultimi TV a tubo erano spesso fatti in economia rispetto ai modelli di fine anni '90-primi anni 2000: la scheda Televideo memorizzava solo 10 pagine invece di 100 e più dei modelli precedenti rendendo lenta la navigazione. La qualità d'immagine dei Sony è rimasta buona fino all'ultimo, altri, invece hanno commercializzato TV economici che non valeva la pena di comprare. Evidentemente le Case volevano spingere a comprare LCD.
-
22-04-2019, 23:04 #22
Presente anche io tra gli estimatori del CRT.
Ho avuto una Thomson 32" 16/9 100Hz 70W RMS.
Audio sublime. Video con alti (fluiditá) e bassi (colori e nitidezza).
L`ho avuta dal 2007 al 2015 usata principalmente con la PS2 collegata con cavo S-Video.
Poi ho fatto lo sbaglio di venderla nel 2015/2016 (100 é peró, non male).
Adesso cerco una Sony Trinitron o simile. Quinditriplo cannone e aperture grille.
Consigli?
Ho visto che esistevano modelli anni 90" con dei bei loghi tipo TRINITRON PRO ecc.
Meglio modelli anni 90 o 00?
Mi servirebbe maggiormente per PS1.
Credo l`ideale sia massimo 28/29 pollici 4/3.
Credo oltre il 29 pollici spece la PS1 diventa pixellosa.
Fino al 28/29 anche gli sfondi prerenderizzati sono ottimi.
Poi forse le 100Hz peggiorano la qualitá video dei videogiochi.
Non vedo l`ora di rivedere i bellissimi fondali prerenderizzati di FF7/8/9 e simili.
Attualmente ho una Panasonic TX46-VT20E (46"Plasma FHD 3D 600Hz) ottima per PS3 e PS4, ma non adatta per PS1 e PS2, nemmeno usando uscita S-Video o Component RGB.Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 23-04-2019 alle 00:45
-
28-04-2019, 15:41 #23
Meglio i modelli di fine anni novanta. Posso consigliarti un Grundig, sempre eccellente in RGB, oppure un Philips della serie PT.
-
05-05-2019, 16:38 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
fantastico thread anche questo! Davvero WOW
Posso dire dalla mia esperienza (ne ho visti a tonnellate) che in generale dalal fine anni 90 sono calati come qualità...soprattutto nella durata. Da nuovi erano assolutamente belli. Ma qualità nella durata bassa a parte case come Loewe e pochissime altre.
I migliori tv che ho mai visto, scusate se sono ridondante, ma sono alcuni Loewe, sui 100hz poi non esiste paragone. Ne ho visti a bizzeffe ma i Loewe avevano circuiti di altro livello totalmente. Sony è di due categorie sotto...
A me piace più il tubo philips con shadow che il trinitron che non mi fa impazzire per nulla (e ne ho 7 di Sony....dal 1985 al 1999...il wega poi uno schifo).
I Thomson i modelli di punta erano ottimo assolutamente con innovazioni spesso importanti e molto completi come entrate ecc
I Brionvega non ne parliamo, tubi philips o alcuni avevano METZ erano pazzeschi, costosissimi negli anni 80 infatti...
-
05-05-2019, 16:42 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Fantastico, estimatore come me dei retrogame.
Consiglio assolutamente massimo 28 oltre soprattutto se vai su snes ecc diventa problematico..troppo grande...(e sono ingestibili).
Meglio i modelli anni 90, i 100 hz come scrivo poco sotto alcuni sono notevoli ma devi andare su qulità altissima tipo loewe (non so se hai mai visto un aventos...o un aconda...pazzeschi). Quindi non sono il male a prescindere i 100 hz è solo che hanno bisogno di eletrroniche e circuiti di alta qualità sennò fanno pena e avendoli inseriti a fine carriera CRT molti produttori non spendevano nulla per questa tecnologia....e facevano ******...
I plasma (ho un panasonic mi pare tipo il tuo, 42 pollici ma 1024) che si vede molto bene, anche sui retrogame è quello che si avvicina di più ai crt ma ovviamente non è come un crt...ps3 e 4 ovvio ottima ps2 ancora ancora o gamecube ma se vai già sotto diventa drammatico....ahimè
-
05-05-2019, 16:45 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
trovare oggi un crt non strausato e in condizioni ok è impossibile o quasi....infatti quelli che ci sono costano molto (se sono veramente di qualità e poco usati)...
I 100 hz comunque non facciamo di tutta l'erba un fascio, come dico sempre c'è bisogno di tanta qualità nei circuiti altrimenti fanno schifo...devi andare sui top gamma altrimenti vero lascia perdere...
Come colori ecc comunque altro che nostalgia..io vedo la TV su un crt e avevo un led samsung costosetto ma non c'è nessun paragone nemmeno lontanamente...sto con il mio Loewe Calida che gli da due piste...
-
25-05-2019, 02:04 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Io il televisore a tubo lo uso ancora anche se prima o poi dovrò comprare un LCD perchè si sta lentamente esaurendo ed è piccolo per riprodurre immagini in 16/9 (è un 25").Non ho ancora visto un TV LCD che riproduca il movimento come un CRT. Peccato che non ne facciano più.
-
25-05-2019, 23:32 #28
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
concordo al 100% con te.
Ma io sono pazzo per i crt....totalmente proprio....posto una foto di un tv emblematico per me, un Loewe ART S24, top di gamma del 1988. TV incredibile...notare il "made in west germany"
Naturalmente è nuovo, mai disimballato...per capire quanto li amo..
https://i.imgur.com/U5f4LG0.jpg
https://i.imgur.com/93HODkC.jpg
https://i.imgur.com/uP3Y7Sn.jpg
-
26-05-2019, 05:56 #29
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Hai ragione: chissà come sarebbero stati i modelli ad alta definizione che non hanno voluto importare in Europa. Forse sarà il caso di metterlo in servizio, sia pur con tutte le cautele del caso (i condensatori). Piacerebbe anche a me avere un TV a tubo nuovo da usare magari per guardare programmi in SD (DVD e vecchie cassette) che tra l'altro se riprodotte con un VCR con TBC come gli ultimi JVC e il Thomson Scenium del 1999 che ho io non sono malaccio. Sarebbe interessante il confronto coi TV attuali e non so se ne uscirebbero sempre bene.
Ultima modifica di Paolo 62; 26-05-2019 alle 06:13
-
26-05-2019, 09:51 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ne uscirebbero male..soprattutto contro crt di quel calibro li con tubi philips di quegli anni a partire dai delta in poi...
Come colori contrasto e altre 1000 variabili...
Usarlo? Io sono un collezionista non uso i crt (o meglio ho qelli per uso ma non sono tv come questo....)
PEr dirti..questo è un pezzo che mi richiese il museo della scienza di Chicago...che chiaramente non ho dato (in futuro magari vedremo quando morirò ahaha)
Brionvega Tesi del 1978, modello bianco prodotto in pochissimi esemplari su ordinazione. Mobile in legno laccato bianco. Nuovo mai disimballato...
https://i.imgur.com/owiOULy.jpg
https://i.imgur.com/q5zkPTz.jpg
https://i.imgur.com/nDWEomg.jpg
https://i.imgur.com/OOmR3mB.jpg
https://i.imgur.com/fHQ6uhk.jpg
https://i.imgur.com/SZTkDgt.jpg
https://i.imgur.com/hTaGjaO.jpg
https://i.imgur.com/mCKFBJx.jpg
https://i.imgur.com/Pj1qbH6.jpgUltima modifica di annihilator; 29-05-2019 alle 14:23