Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8

    Accidenti! Assolutamente senza parole davanti ad un cimelio del genere..

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da MetalBat Visualizza messaggio
    Accidenti! Assolutamente senza parole davanti ad un cimelio del genere..
    ahah ti ringrazio! C'è chi mi considera un folle, chi un idiota, chi mi insulta anche eh ma li è invidia più che altro...
    Io mi considero un folle idiota ahah. Colleziono crt da tanto il primo che presi avevo 17 anni fai tu...tutti nuovi fondi magazzino ancora oggi. Lo so sono pazzo ma è così.

    Mostro un altro cimelio della collezione (io solo Brionvega e Loewe) anche questo pazzesco secondo me. Un Brionvega Coro modello da 28 pollici. La prima serie era da 26 pollici pansound dopodichè fecero una versione un pelo successiva a 28 ma in pochissimi esemplari perchè vendette poco. Io ancora oggi non ho mai visto un altro esemplare di Coro da 28 (tant'è che prima di prenderlo pensavo non esistesse). Anche questo brand new...
    Il coro ha vinto molti premi tra cui il compasso d'oro ed è esposto al museo Leonardo da Vinci di Milano...chassis tutto in noce..uno spettacolo

    http://www.museoscienza.org/dipartim...2&arg=bilancia

    https://i.imgur.com/549DskH.jpg
    https://i.imgur.com/FFrFhPV.jpg
    https://i.imgur.com/HhhsKgS.jpg
    https://i.imgur.com/r0EZiYz.jpg
    https://i.imgur.com/uHUGIVn.jpg
    https://i.imgur.com/TVNdm9s.jpg
    https://i.imgur.com/1HW4Hn8.jpg

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Paolo 62 Visualizza messaggio
    Ricordo che gli ultimi TV a tubo erano spesso fatti in economia rispetto ai modelli di fine anni '90-primi anni 2000: la scheda Televideo memorizzava solo 10 pagine invece di 100 e più dei modelli precedenti rendendo lenta la navigazione. La qualità d'immagine dei Sony è rimasta buona fino all'ultimo, altri, invece hanno commercializzato TV economi..........[CUT]
    Purtroppo, comprare a scatola chiusa divenne rischioso anche per i SONY. Diversi modelli facevano pena (tipo l'LS40 del 2004) non tanto per il tubo quanto per la calibrazione (geometrie, convergenza/purezza dell'immagine mediocri).

    Fino a un paio d'anni prima i SONY stavano su ben altri livelli (sto facendo un discorso europeo…).

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    quoto l'amico in parte. I sony per me il 90 percento sono spazzatura...elettronicamente e ingegneristicamente parlando. Non avessero su i trinitron sarebbero totali poercherie (i trinitron pre 95 eh dopo il 97-98 è tutta porcheria)

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    quoto l'amico in parte. I sony per me il 90 percento sono spazzatura...elettronicamente e ingegneristicamente parlando. Non avessero su i trinitron sarebbero totali poercherie (i trinitron pre 95 eh dopo il 97-98 è tutta porcheria)
    Immagino tu ti riferisca alla qualità dei materiali/assemblaggio, quindi durata nel tempo/tendenza ai guasti (mio zio ha rottamato il suo 2 anni fa, un 28" 16:9 del 2001/02, non ricordo di preciso il modello)…
    Ma parlando semplicemente di qualità di immagine, ho visto SONY wega (4:3) di fine anni 90, primi 2000 a dir poco eccellenti.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    mi riferisco assolutamente a tutto ciò che non sia il tubo, ovvero il cinescopio...
    E dire i wega erano già decisamente peggio....di quelli di prima..ho un trini del 1982 che è uno spettacolo.

    Premettendo che per me i tubi philips (soprattutto gli ax 20 e 30 ma in generale anche) montati soprattutto su tv di alta gamma quali Loewe e pure Brionvega sono una spanna sopra come geometria, resa dei colori e pastosità di immagine. Il trinitron vince solo sulla resa nel dettaglio..
    per il resto lasciamo perdere, accendi un philips anni 80 perfetto, un sony nemmeno a pregare tra quella melma di saldature, smd, componenti montati alla *****...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •