Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    Si può collegare un lettore bluray ad una tv crt?


    Può sembrare una domanda assurda ma chiedo se sia possibile collegare ad una tv crt un lettore bluray, magari attraverso un cavo RCA.
    Il motivo di questa domanda è che alcuni dvd irreperibili (fuori catalogo) sono stati rieditati in versione blu ray. Altri dvd di qualità mediocre stanno per uscire in qualità decente sempre in versione blu ray. Pertanto, chiedo se potrò mai vedere questi blu ray sul mio televisore crt, pur sapendo che non potrò apprezzarne l'alta definizione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il lettore ha una uscita su connettore SCART o tramite la terna RCA Giallo-Rosso-Nero puoi usare una di queste due soluzioni.

    Il TV dovrebbe avere quasi sicuramente la SCART per cui, al limite, è solo una questione di cavo/adattatore.

    Se il TV ha la SCART con possibilità di gestione del segnale in RGB, come da standard, direttamente o tramite eventuale menu o tasto apposito, usa questa possibilità.

    Per quanto riguarda la risoluzione sarà il lettore che farà uscire automaticamente un segnale SD su quelle uscite (al limite controlla se nei suoi menu c'è qualche voce apposita).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Grazie del consiglio nordata.

    Una volta collegato il blu ray si vede bene come un dvd? Ho sentito dire che l'immagine potrebbe essere più lenta rispetto ad un dvd.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più "lenta"?

    Questa mi giunge nuova.

    Come immagine in sè potrebbe anche essere leggermente migiore di quella di un DVD standard, paerò la cosa dipende dallo scaler nel lettore ed anche un po' dalla qualità del TV, quello che potrebbe 0nvece verificarsi è il fenomeno degli "scattini" periodici che si potrebbero vedere.

    Questo perchè i BD escono a 24 fps, mentre il TV funziona a 50 fps che, purtroppo, non è un multiplo esatto, anche qui il risultato dipende dalla qualità dello scaler del lettore, comunque è un problema che si può verificare anche con TV/vpr moderni se non ben realizzati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il segnale che uscirà dalle RCA del lettore sarà del tipo NTSC.

    Quindi si tratta di un segnale 480i@60Hz (59,94 Hz nella maggior parte dei casi) con pulldown 2:3_

    Potresti notare in qualche caso qualche incertezza nelle carrellate.
    Per il resto la durata del film diventerà più fedele all' originale proiettato nei cinema (24 fps ->23,976Hz in casa)
    La qualità dovrebbe essere superiore a quella del DVD (sia per i nuovi master più puliti, sia per la assenza di compressione visibile).
    Se il CRT che possiedi ha anche gli ingressi component (i più evoluti li avevano) e il lettore BD che possiedi ne disponesse... avresti la possibilità di vedere ancora meglio (eliminazione dei fenomeni di combing.... ed in qualche TV anche visualizzazione di segnali a 1080i ).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    Sì, il mio televisore ha gli ingressi component situati non nella parte posteriore ma in un lato dello schermo. Immagino che con il collegamento component, anzichè con la scart RGB, i dvd si vedranno appena appena meno bene.

    Grazie mille, mi avete convinto ad acquistare un lettore blu ray. Ne ho visti alcuni di marca in promozione a prezzi contenuti (tra i 70 e 80 euro).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •