• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Jvc Hv-36p38sue

StefanoG

New member
Ciao a tutti,
voglio proporre una discussione sul tv color CRT in oggetto.
Tale strumento ha vinto questo anno il premio EISA come miglior TV CRT.

Questa è una recensione che ho trovato su una rivista specializzata:

"Il JVC HV-36P38SUE è il primo TV color capace di riprodurre segnali ad alta definizione a risoluzione piena 1920X1080 pixel attraverso un ingresso "component" dedicato - cinque volte la risoluzione dei segnali TV standard e del DVD-Video. Ma anche con segnali a definizione standard, grazie alla premiata tecnologia DIST, tutte le immagini riprodotte dal JVC sono scalate in alta definizione senza tremolii."

Queste le caratteristiche:

Caratteristiche principali

Cinescopio NATURAL FLAT 16:9 Widescreen
Nuova tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) per immagini ad alta definizione e prive di sfarfallio, Smart Frame Rate Conversion, Movie Theatre
Super DigiPure: potenziamento di colori e contorni, controllo verticale/orizzontale/diagonale, tecnologia Auto Super DigiPure, Motion Compensation, Digital Comb Filter e Auto VNR (riduzione del disturbo video)
Colour DigiPure
R/F 1 tuner
PAP (Picture-and-Picture) tramite 1 tuner
Schermo due-in-uno (immagini e televideo)
Commutazione automatica del formato
Funzioni Widescreen
Regolazione Temperatura Colore (TINT)
A2/NICAM stereo
4 altoparlanti (3 x 10 cm) + 2 tweeter (2 cm) + subwoofer da 13 cm
Potenza in uscita 38 W (RMS)
3D Cinema Sound
Nuovo telecomando e nuovo OSD
Ingresso componenti compatibile con segnale 1080i HD
3 SCART
Ingressi S/AV sul pannello frontale
Uscita per cuffia
T-V Link
Mobile TV Deluxe (RK-C36B3SC) opzionale

Qualche riflessione:

So che non è un 100Hz ma un 75Hz, questo cosa può comportare ?
A quanto ho capito non ha la funzione per scalare in 4/3, come è possibile ?

Il prezzo che ho trovato è di 1839€.

Attendo commenti.

Ciao Stefano

PS: ci sono anche i fratellini da 28 e 32 ".
 
Ciao,
anch'io sto seguendo con interesse questo CRT ( mi interessa a 32" )
e ho letto un gran bene, su una rivista specializzata, dell'ingresso
component interlacciato ad alta definizione ( 1080i ).
Per quanto riguarda i 75 Hz ti posso dire che ho un JVC ( che è in
lenta agonia per un problema al tubo catodico :mad: ) di alcuni anni fa che ha la frequenza di refresh a 75 Hz e già allora mi era piaciuto più di altri come visione PAL.
Riguardo i 4:3 non so dirti nulla , bisognerà informarsi alla
JVC Italia. :confused:
So che in Germania costano molto meno, anzi approffitto per chiedere se qualcuno sa indicarmi qualche sito tedesco per l'acquisto in contrassegno.;)
 
Pr31323 ha scritto:
Ciao,
anch'io sto seguendo con interesse questo CRT ( mi interessa a 32" )
e ho letto un gran bene, su una rivista specializzata, dell'ingresso
component interlacciato ad alta definizione ( 1080i ).
Per quanto riguarda i 75 Hz ti posso dire che ho un JVC ( che è in
lenta agonia per un problema al tubo catodico :mad: ) di alcuni anni fa che ha la frequenza di refresh a 75 Hz e già allora mi era piaciuto più di altri come visione PAL.
Riguardo i 4:3 non so dirti nulla , bisognerà informarsi alla
JVC Italia. :confused:
So che in Germania costano molto meno, anzi approffitto per chiedere se qualcuno sa indicarmi qualche sito tedesco per l'acquisto in contrassegno.;)

Sapete cosa è assurdo ?
Che questo apparecchio vince un premio prestigioso, viene recensito ma .... non si riesce a trovare nessuno dei tre fratelli da poter valutare con i propri occhi.
Ho chiesto a JVC Italia, mi sono stati dati indirizzi di rivenditori, ma nessuno di questi lo tratta. Tra parentesi vivo a Milano ....
Mah .....
 
In Italia è praticamente introvabile!!!

Sapete se i problemi sulle RGB(lo faceva notare un giornale Italiano) sono stati risolti???

Ho preso un dvd recorder(JVC) in germania che sfortunatamente al suo terzo utilizzo si è rotto e con gran sorpresa la JVC Italia non copre la garanzia di quel prodotto perchè acquistato all'estero.

Sapete se per i TV è uguale???

Grazie
 
Ivanzeta ha scritto:
In Italia è praticamente introvabile!!!

Sapete se i problemi sulle RGB(lo faceva notare un giornale Italiano) sono stati risolti???

Ho preso un dvd recorder(JVC) in germania che sfortunatamente al suo terzo utilizzo si è rotto e con gran sorpresa la JVC Italia non copre la garanzia di quel prodotto perchè acquistato all'estero.

Sapete se per i TV è uguale???

Grazie
I rivenditori dicono che non hanno mai avuto grandi vendite i crt JVC, quindi non tengono tali modelli.
Che delusione !!!!
Alla fine mi sa che rinuncerò allo schermo grande e mi prendere il noto TX-32PD30
 
Ivanzeta ha scritto:
Ne + ne meno degli altri Tv 32.Non so che misure che tu abbia visto.......:confused:

Si certo le dimensioni ci sono, ma la profondità che credo sia la piu delicata è 59,3 (per un 36" non è molto) mentre il 32 pana è profondo 55, perciò su un mobile standard da 60 ci sta. Di solito la cosa difficile è farlo digerire alla controparte femminile, ma se sia ha lo spazio perche spendere molti soldi in + per uno schermo piatto ?

Ciao Stefano
 
L'ho visto funzionare in germania : una bomba con lo zinwel 1080.L'ho ordinato da mediaworld una ventina di giorni fa per usufruire degli interessi zero prima rata a gennaio 2005.Mi dicono che arriverà in settimana.Volevano 2099,00 euro ma dopo aver fatto notare che in germania ora lo si trova a 1750,00 circa me lo hanno dato per 1990,00 euro.Calcolando che lo pago a rate senza interessi,calcolando che il trasporto dalla germania costava circa 100,00 euro il poco di più pagato me lo ritrovo con la garanzia jvc italia di tre anni più l'estensione di altri due anni offerta da mediaworld per 11,00 euro.Non vedo l'ora di averlo sotto mano.
Per Emidio Frattaroli : ho letto le tue recensioni sulla rivista riguardo al tv e al ricevitore 1080 quindi se per caso passassi per Sant'Egidio alla Vibrata fai un fischio.
 
luideant ha scritto:
L'ho visto funzionare in germania : una bomba con lo zinwel 1080.L'ho ordinato da mediaworld una ventina di giorni fa per usufruire degli interessi zero prima rata a gennaio 2005.Mi dicono che arriverà in settimana.Volevano 2099,00 euro ma dopo aver fatto notare che in germania ora lo si trova a 1750,00 circa me lo hanno dato per 1990,00 euro.Calcolando che lo pago a rate senza interessi,calcolando che il trasporto dalla germania costava circa 100,00 euro il poco di più pagato me lo ritrovo con la garanzia jvc italia di tre anni più l'estensione di altri due anni offerta da mediaworld per 11,00 euro.Non vedo l'ora di averlo sotto mano.
Per Emidio Frattaroli : ho letto le tue recensioni sulla rivista riguardo al tv e al ricevitore 1080 quindi se per caso passassi per Sant'Egidio alla Vibrata fai un fischio.

A me i mediaworld di milano dicono che non trattano JCV crt.
Cmq mi potresti dare un po di sensazioni? Tipo:
Come si vede la tv normale, come si vedono i dvd non in alta definizione, che tipo di lettori dvd si devono comperare per sfruttare i 1080, se è vero che non commuta in 4/3 e nel caso come risolvono la tv tradizonale.
Un grazie da subito.
Stefano
 
Info

Scusami luideant solo una piccola info ...
Che tu sappia lo Zinwell è l'unico RIC SAT che esce in HD ?
component ? 1080i e anche 720p ?
Ciao e Grazie :)
 
Re: Info

Pr31323 ha scritto:
Scusami luideant solo una piccola info ...
Che tu sappia lo Zinwell è l'unico RIC SAT che esce in HD ?
component ? 1080i e anche 720p ?
Ciao e Grazie :)
Io non ho ben capito come funziona il progressive scan su sto apparecchio. Se gli collego un lettore dvd con uscita component e lo piloto in rogressive, lui che fa riscala il segnale in 1080 ?
 
Ce ne è uno che si chiama "quali+" ma credo che per il prossimo anno ce ne saranno altri.Per i lettori dvd non saprei quale sarà la prima macchina ad avere il WMHD
 
Re: Re: Info

StefanoG ha scritto:
Io non ho ben capito come funziona il progressive scan su sto apparecchio. Se gli collego un lettore dvd con uscita component e lo piloto in rogressive, lui che fa riscala il segnale in 1080 ? [
/SIZE]

Su quale apparecchio il tv o lo zinwel? Lo zinwel è un ricevitore satellitare che può trattare in HD solo segnali in HD come il network euro 1080 ora mi sembra abbia cambiato nome.
 
Re: Re: Re: Info

luideant ha scritto:
Su quale apparecchio il tv o lo zinwel? Lo zinwel è un ricevitore satellitare che può trattare in HD solo segnali in HD come il network euro 1080 ora mi sembra abbia cambiato nome.

Intendevo ul lettore collegato alla tv
 
Mamma mia che confusione....

Dai ragazzi,cerchiamo di portare aventi in maniera ordinata questo 3D che è molto interessante...Già ci sono poche informazioni in giro su questo Tv,non facciamo confusione.



Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.

Dalle info(molto poche)che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
(576i--->10801) ma solomente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.

Parliamo di cose serie:

Il difetto sulle RGB sono state risolte???Nessuno sa nulla???
 
Ultima modifica:
Ivanzeta ha scritto:
Mamma mia che confusione....

Dai ragazzi,cerchiamo di portare aventi in maniera ordinata questo 3D che è molto interessante...Già ci sono poche informazioni in giro su questo Tv,non facciamo confusione.



Il JVC accetta entrambi i segnali(cioè HD e PS).Per farlo lavorare in HD(1080i) serve uno scaler che porti il segnale Pal(576i) a 1080i oppure oppure un decoder sat che sia compatibile con i canali sat in HD.Il JVC accetta i segnali HD solo via component e non avendo entrate DVI/HDMI riduce la scelta su quale scaler esterno o lettore dvd con scaler integrato scegliere,dato che la maggior parte fanno l'upscaler solo via DVI/HDMI.Per il progressivo invece ha un suo deinterlacciatore interno oppure può agganciare segnali progressivi(tramite sempre component) provenienti da lettori dvd esterni.

Dalle info(molto poche)che sono riuscito a reperire il Tv non porta il segnale da Pal a HD
(576i--->10801) ma solomente scala il segnale NTSC a risoluzione PAL.

Parliamo di cose serie:

Il difetto sulle RGB sono state risolte???Nessuno sa nulla???

Mmmmh ma sulle specifiche dice che lui porta qualsiasi segnale in ingresso ai 1080.
Se è vero non è necessario un apparato esterno che fa ciò ... o no ?
Ciao Stefano
 
Ci sta...come dicevo le info che ho trovato sono poche.


Cmq,non interessa a nessuno se poi dopo aver collegato un ricevitore sat,un lettore dvd o una PS2 alla presa scart(RGB) ci sono dei runori di fondo???
 
Top