Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22

    Rompicapo per me...magari fesseria per voi!


    Salve a tutti e complimenti per il forum (struttura, contenuti e grafica).
    Spero che questo mio primo post non sia TROPPO furoi dalla sezione giusta...in caso contrario mi scuso per l'errore.

    Provo a dirvi cosa mi angustia :

    Ho un piccolo netbook, il samsung nc10, e da quanto ne so, dovrebbe essere possibile trasferire via porta vga, il segnale ad un qualunque schermo video. A casa posseggo, un TV CRT del 2001, un Philips 100 Hz della serie matchline (il codice dovrebbe essere 32PW9616). L'idea sarebbe quella di lavorare con il netbook su di uno schermo piatto a 32". Non mi riesce tale operazione. Sono abbastanza certo che la definizione minima 800X600 sia gestibile dal TV, ma non riesco nemmeno a spiegare al samsung che il televisore è collegato!

    Il collegamento è fatto in questo modo :

    adattatore VGA to RCA (lato TV) e collegamento alla TV (su porte VGA).

    Ho la sensazione di combinare qualche EVIDENTE cavolata che, purtroppo per me continua a sfuggirmi...mi aiutate ?
    Ultima modifica di ledvocercando; 03-08-2009 alle 13:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Solitamente sui notebook esiste una combinazione di tasti (Fn+F7 o simile) che attiva fisicamente la porta VGA/DVI esterna.
    Oppure la stessa cosa puoi ottenerela attraverso le proprietà dello schermo (se il driver è già in grado di capire che ci sono due porte video, quella interna e quella esterna).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Ciao e grazie per l'attenzione.
    Le varie opzioni grafiche (Fn+f4) oppure da pannello di controllo (intervenendo sulla gestione del doppio monitor) o ancora attarverso l'utilità della INTEL (davvero ben fatta), non portano ad alcun risultato.
    Adesso sto concentrando l'attenzione sul televisore e, forse, ho trovato un'opzione seminascosta (in puro stile Philips) per attivare "ingresso digitale" sulle port "front" (quelle RCA)...mi rimetto all'opera, sperando che l'ira funesta non mi spinga a buttare giù dal balcone questi 75 Kg. di vecchi (ma caro ed apprezzato) TV!
    Ultima modifica di ledvocercando; 03-08-2009 alle 14:20

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ok.
    Facci sapere se risolvi.



    PS: le quotature integrali, specie se fatte sul post immediatamente precedente, qui sono vietate.
    Edita cortesemente il tuo post, rimuovendo il QUOTE.
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Termine test...

    Via menù, vi era la possibilità di specificare se sulla porta definita "front", arrivasse un segnale digitale; ho confermato, ma il computer non rileva lo schermo e la TV non sembra accorgersi della fonte in ingresso.
    Ho provato a portare al minimo possibile la risoluzione 640*480 a 256 colori, ma non vi sono variazioni...il primo problema non sembrerebbe riguardare le risoluzioni.
    Mi fa sorridere una cosa...un cavo prolunga "component", portato (cosciente dell'errore) alla TV, attiva immediatamente il computer (che rileva la presenza di un secondo monitor) e della TV (che cerca disperatamente di rappresentare qualcosa senza risuscirvi).
    Inutile che vi dica che il vecchio TV non dispone di attacchi component.

    Per quello che ricordo, dietro il mostro esistono 4 connettori scart e basta...l'attacco pià semplicemente raggiungibile, resta la porta FRONT (RCA) che funziona (ci collega la telecamera senza problemi).

    Cosa potrei provare ancora ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Ho provato a passare il segnale attraverso la funzione "video IN" del mio bel 4geek (uno di quei simpatici aggeggi con hard disk che portano tutto il multimediale nella TV)...nemmeno lui vede il cavetto VIDEO in arrivo da pc!

    Comincio a pensare che i vecchi TV siano incompatibili con i segnali video che arrivano dalla porta RCA. Purtroppo in casa ho solo un'altro vecchio rottame, sempre CRT ed ottengo gli stessi, nulli, risultati.

    A mia disposizione :

    2 adattatori VGA verso RCA+s-video
    1 adattatore VGA verso component
    1 cavo VGA/VGA (inutile perchè i due televisori non hanno porta VGA)

    La porta VGA del samsung funziona perchè ho coillegato lo stesso ad un proiettore e funziona magnificamente (VGA to VGA)

    Idee...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Aggiornamento :

    Dopo avere smoccolato bene, bene e sudato a più non posso, ho deciso di seguire un'indicazione che ho trovato in una sezione del vostro forum :

    Secondo l'utente il segnale che esce dal notebook è comprensibile dal televisore SOLO attraverso un cavo S-VIDEO.
    In cantina ho trovato un cavetto del genere e...

    Il Samsung mi segnala che esiste un monitor esterno!
    La TV sul canale "FRONT" lampeggia e cambia formati, lasciando intendere che esiste una fonte che cerca di entrare...

    Purtroppo l'immagine del pc non appare.

    Ho provato alla risoluzione più miserabile possibile, la 640*480, ma senza essere premiato.

    Devo lasciar perdere ?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22

    Salve a tutti,
    ringrazio il moderatore per l'attenzione prestatami e tutti quelli (ben 146) che hanno visualizzato la mia richiesta d'aiuto.
    Non pensavo di aver proprosto un caso tanto complesso e me ne scuso.

    Grazie lo stesso e buon forum a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •