|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
03-06-2008, 10:51 #1
TV Philips 32PW8506 - Colori ballerini - Da pensionare?
Un ciao a tutti.
Frugo ogni tanto questo forum come utente nascosto, alla ricerca di informazioni utili, che trovo sempre! Complimenti!
Ho però deciso di registrarmi per un problema che è comparso a casa mia, come si può intuire dall'oggetto!
Il televisore in questione è un Philips 32" con monitor in 16:9, uno dei primi che c'erano in giro... è stato acquistato ormai 8 (!!!) anni fa per la "modica" cifra di 2 milioni e mezzo... sì, c'erano ancora le lire!
Da qualche tempo però, forse per anzianità di servizio, si verificano alcuni fenomeni.
Talvolta nell'accensione è un po' lunghetto, prima di comparire l'immagine passa un poco di tempo, non molto ma sicuramente non era questo il suo comportamento! Ma questo è il problema secondario. Una volta acceso, tutto funziona regolarmente, fino a quando all'improvviso l'immagine acquisisce una dominante: questa il più delle volte è rossa, ma è successo anche di vederla verde! Tale dominante a volte se ne va nel giro di pochi secondi, a volte può restare anche per molto, e non se ne va spegnendo e riaccendendo, non si riesce a capire nè quando compare nè quando scompare!
Qualcuno ha qualche idea? Io ho pensato a un problema di magnetizzazione (ottimista???)...
O forse mi devo rassegnare all'idea che il tv sta dando gli ultimi segnali prima di morire?
E stanno per cominciare gli europei...
Grazie a tutti fin da ora---§---
In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'è.
-
03-06-2008, 11:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
un mio vecchio CRTfaceva lo stesso difetto, lo riparava un tecnico mio vicino di casa con poche decine di euro... mi spiegava pure che componente cambiava ma sinceramente non ricordo.
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
03-06-2008, 12:27 #3
Originariamente scritto da frak
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
03-06-2008, 20:13 #4
Uhm... quindi da quello che mi dite è ancora salvabile!
---§---
In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'è.
-
04-06-2008, 07:23 #5
Originariamente scritto da frak
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
04-06-2008, 11:54 #6
Originariamente scritto da frak
Vale sicuramente la pena di portarlo in riparazione, 8 anni non sono poi tantissimi per un CRT usato normalmente. Pensa che il mio vecchio Nordmende mi ha mollato dopo più di 20 anni di onorato servizio.
Per quanto riguarda la lentezza all'accensione: è un fenomeno normale legato all'invecchiamento del tubo, vedrai che con il passare del tempo la velocità di accensione rallenterà sempre di più...
Ciao,
Ice
-
09-06-2008, 09:33 #7
Fenomeno strano da segnalare:
l'altra sera il decoder satellitare è come andato in tilt, non trasmetteva più l'audio al TV! Allora ho toccato le scart e nel muoverle ho visto prima il verde e poi il rosso! Proverò a cambiare il cavo e a vedere se il problema persiste...
Per l'audio dopo aver tolto l'alimentazione al decoder tutto è tornato regolare..
Vi terrò informati..---§---
In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'è.
-
10-06-2008, 10:18 #8
Originariamente scritto da frak
Ma scusa: il problema del "viraggio" del colore che il TV subisce quando si scalda te lo da solo sui canali AV (nel qual caso molto probabilmente il prblema è proprio nel cavo/connettore) o anche dal tuner interno (nel qual caso torniamo alle nostre risposte precedenti) ?
Ciao,
Ice
-
12-06-2008, 21:30 #9
aggiornamento.
Dopo che ho mosso quella benedetta scart, il problema non si è più verificato... ora da qualche giorno non compare più, anche se devo dire che non ho avuto molto tempo per verificarlo.
Il "viraggio" si verificava anche sui canali non AV, nelle varie prove era stato verificato anche questo...
Ipotizzo, nella mia ignoranza, che possa dipendere dal fatto che l'antenna analogica è collegata al videoregistratore e da qui risale con una scart al tv...
Non so se ho scritto una corbelleria... ma il problema comunque non sembra essersi più verificato!
Vediamo nei prossimi giorni che succede!
Comunque grazie a tutti per la collaborazione!---§---
In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'è.
-
13-06-2008, 07:23 #10
Originariamente scritto da frak
se quando cambi i canali usi il telecomando del videoregistratore hai scritto giusto
In ogni caso di norma, l'antenna è sì collegata al videoregistratore, ma da lì riparte con un altro cavo per arrivare alla presa di antenna del tv. In questo caso il videoregistratore, ai fini del segnale di antenna, è solo un "passante".Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
13-06-2008, 11:59 #11
ih ih ih
Dunque... in realtà i canali li cambiamo con il telcomando del decoder di S*y (no pubblicità!!!)...
Si l'antenna torna con un altro spezzone al tv, ma ho notato che con scart inserita la qualità cambia!---§---
In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'è.
-
13-06-2008, 12:11 #12
Ora è tutto piu' chiaro e lo sarebbe stato ancora prima se avessi specificato che la tv la guardi attraverso un decoder.
Con molta probabilità il problema è circoscritto alla scart per cui se gli fai fare un po di ginnastica (staccando e riattacando le spine si puliscono i contatti) oppure cambi il cavo, il problema è risolto.
Mi rimane misteriosa la tua ultima affermazione per la quale non so se stai parlando di qualità dei canali analogici oppure di quelli digitali ricevuti via sat.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
13-06-2008, 14:21 #13
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Grazie a tutti per la collaborazione!---§---
In teoria non c'è differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'è.