Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Quale Sony?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159

    Quale Sony?


    Ciao a tutti!

    Stavo valutando l'acquisto di un LCD 40"/42", HD Ready o Full HD? Alcuni mi dicono HD Ready perchè attualmente sarebbe controproducente un Full HD visto il mio utilizzo con SKY SD, DTT, DVD, e in seguito SKY HD e Blue Ray, continuano a dirmi che utilizzando un Full HD infatti con quelle sorgenti, si noterebbero maggiormente i difetti, è vero questo? Me lo confermate?

    Stavo optando per un Sony ma nella giungla dei modelli non capisco le loro differenze, quale mi consigliate? Quali sono gli ultimi modelli? Ne usciranno a breve altri? Accetto anche altre marche.

    La paura più grande per LCD è la questione "scia" con immagini in movimento, esiste veramente questo problema? Sui Sony o altri si nota parecchio? La TV la vedrei a 3/4 mt.

    Non vi nascondo che sono attratto anche dai plasma (Panasonic in primis), mi blocca un attimo la questione del consumo e lo stampaggio.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Viste le sorgenti che usi effettivamente un Full HD sarebbe sprecato.
    Tra i Sony la serie D3000 è la migliore tra gli HD Ready (ed è anche meglio di molti Full HD ... )
    Il problema è riuscire a trovarla ...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    La serie D3000 l'ho trovata ma diciamo che è fuori dal mio budget, mi vorrei attestare su una spesa di 1.000 € o poco più. Mi diresti quali sono gli ultimi modelli Sony, da cosa si differenziano ovvero che significano le lettere S, D, U, ecc e i numeri? E perchè scegliere modelli vecchi? Cos'è "Sintonizzatore cavo TV digitale (con operatori supportati)".

    Non mi hai detto nulla della questione "scia", esiste? Si nota? Sul Sony come è? Conta che io ci vedrò molto sport "veloce".

    Accetto anche alternative, sento parlare bene anche di Sharp.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    La questione del consumo maggiore dei plasma è un falso problema, non dargli peso. Ed anche lo stampaggio, dato che non userai il display con PC o game consolle, non è un problema se fai un minimo di attenzione il primo periodo di utilizzo. Per quanto riguarda le scie purtroppo è vero, è forse il difetto più grosso degli LCD e sono ancora piuttosto visibili (io le trovo molto fastidiose), pertanto ti consiglierei un bel plasma hdready Panasonic PX80 (ottimo rapporto qualità/prezzo) che sta uscendo proprio ora. Ah, per la tua distanza di visione potresti valutare seriamente anche un 50"!
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    Perché un falso problema? Dici che il consumo non è effetti9vamente quello dichiarato ma minore? Fammi capire?

    Quindi mi confermi che gli LCD non farebbero al caso mio e ne rimarrei deluso guardando partite, formula 1, ecc, forse me la caverei con le trasmissioni normali. Sai percaso quali sono gli LCD migliori che fanno notare di meno quel problema scia?

    Per il plasma stavo puntando veramente a quel Panasonic che ha tutto in positivo, ma l'effetto green ghost è stato risolto con questi ultimi pannelli? Leggevo che Panasonic soffre di questo problema.

    ehm... 50" mi sembrano eccessivi per il mio ambiente visto che vengo da un CRT 28"! Direi che 40"/42" è un buon passo!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Il consumo maggiore dei plasma è un falso problema perché si tratta veramente di pochi euro all'anno in più rispetto ad un LCD. Tieni ben presente che i dati dichiarati spesso sembrano più numeri casuali che riferimenti reali!

    Sintonizzatore cavo tv digitale = sintonizzatore per trasmissioni digitali via cavo, in Italia ovviamente non esistono.

    Gli LCD che mi piacciono di più per l'effetto scia più ridotto sono il Sony D3000 (che però è difficile ormai da trovare essendo fuori produzione e poi temo che sforeresti il tuo budget), gli Sharp e i Panasonic. Ma se sei un appassionato di sport non so quanto puoi gradire quella che io chiamo la "palla-cometa" lanciata dai giocatori di calcio , quindi torno a consigliarti la strada del plasma. Per il green-ghosting dei PX80 è meglio che chiedi nell'apposito thread ma tieni conto che è comunque un difetto sporadico e molto meno visibile delle croniche scie degli LCD.

    50" pollici troppi? Io ce l'ho da una distanza di 3 metri scarsi ed è uno spettacolo! Non sai quanta gente ha acquistato il 42" e, dopo essersi un po' abituati, la settimana successiva ha rimpianto di non aver preso un 50"!
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    Ti ringrazio, facendo un calcolo penso di potermi avvicinare anche a 2 mt. quindi penso sia OK, la spazio per un 50" non ce l'ho e poi il costo è oltre il mio budget prefissato.

    Toglimi una curiosità pratica, io fino ad adesso ho avuto un CRT 28", un 42" Plasma 16:9 è o non è più grande di lui? Lo sò che più grande è e più ti sembra di stare allo stadio o al cinema, tu dici che a 2 mt. un 42" è proprio da sconsigliare? Fammi capire!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Niente "palle cometa" sul mio D3000, mai viste scie (e sì che di partite ne vedo): il problema è la qualità del ca...volo delle trasmissioni!
    Certamente le scene veloci non sono il punto forte degli LCD ma il D3000 si comporta molto bene al riguardo ( i miei cognati hanno un Pana 42PX70 è non certo meglio del mio).
    Se stai a 2 mt allora anche un 32" può essere sufficiente (e rimarresti nel budget ... ).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Harry prima hai scritto che la distanza di visione era 3/4 metri, ecco perché parlavo di 50". Da 2 metri va bene un 32" o 37" ma farei comunque un pensierino anche al 42".

    Io le "comete" e le scie le vedo eccome (sarò più schizzinoso della media) e infatti ho comprato un plasma, chi non le vede si compra l'LCD e da quello che ho potuto vedere il D3000 è quello che ne è meno affetto (tra l'altro lo considero un dei tre/quattro LCD comprabili). Harry, a questo punto temo che dovrai decidere con i tuoi occhi se le noti o meno!
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Niente "palle cometa" sul mio D3000, mai viste scie (e sì che di partite ne vedo): il problema è la qualità del ca...volo delle trasmissioni!
    Certamente le scene veloci non sono il punto forte degli LCD ma il D3000 si comporta molto bene al riguardo ( i miei cognati hanno un Pana 42PX70 è non certo meglio del mio).
    Se stai a 2 mt allora anche un 32" può essere sufficiente (e rimarresti nel budget ... ).
    Confermo tutto quello detto da ALEX, nessun problema con le partite di calcio con il D3000..
    Mio cugino ha un plasma panasonic 42px7 o (z7 non ricordo bene ) e come dice alex "non è certo meglio del mio"!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    Allora... ho due posizioni strategiche da dove vedo la TV, 2 mt. e 4 mt, di conseguenza l'ho buttata sui 3/4 mt.

    @ ncc1701
    quali sono gli LCD che ritieni buoni?

    @ AlexZone
    Ma nei Sony cosa sta ha significare D, V, ecc. Parlami un attimo del D3000, 40" vero? Come va? A quanti metri lo vedi e confrontandolo con un Panasonic 42PX70 contando poi che opterei per il 42PX80 io, Com'è? Perché se è "superiore" al Pana citato, potrei fare uno strappo rispetto al budget prefissato.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Prima di tutto ti consiglio di leggere il thread dedicato al D3000 (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76490).
    In secondo luogo io possiedo il 32" ma per quanto riguarda la qualità non cambia niente: l'importante è la distanza da cui lo guardi; questa tabella ti può essere utile (http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html).
    Anch'io lo posso vedere sia da 2 mt che da 3,5 mt; anche da vicino la qualità dell'immagine è molto buona.
    Come detto di scie nemmeno l'ombra, è però importante settare al meglio le impostazioni: possono veramente cambiare la qualità dal giorno alla notte. Io sono partito da quelle di hdtvtest e poi variate leggermente in funzione di altre che ho letto e dei miei gusti. Il Pana (visto da più lontano del 32" ovviamente) non mi ha particolarmente impressionato: è vero che assomiglia ai CRT ma perchè è sbiadito, smorto, mentre i colori sul Sony sono molto più naturali. Inoltre avendo il Pana una risoluzione di 1024*768 ha i pixel rettangolari facendo diventare tutti insopportabilmente ciccioni!
    Le sigle rappresentano i vari modelli: tra gli HD Ready la scala dal migliore in giù è D, V, S, P, U mentre il numero rappresenta un pò l'evoluzione (il 3000 è più recente dei 2500 e così via ...).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159
    Ti ringrazio, ho capito che sei un LCDista... comunque penso che come hai smanettato per il tuo LCD, bisognerebbe smanettare anche con il Pana, oppure lo hai fatto e non sei rimasto per niente soddisfatto?

    I plasma tu li scarti a priori? Se si, quali sono i tuoi motivi, mi interessa il tuo giudizio sulla. Perchè LCD è meglio?

    Quel che è certo è che allo stato attuale delle cose ho prendo un LCD Sony, oppure un Plasma Panasonic, ora devo vedere con i miei occhi la differenza, e comunque per il Sony sono 250/300 € di più del Pana a 42"!

    Non ti nascondo che stò sondando il terreno anche nella stanza Plasma, voglio sentire prima i ragionamenti di voi esperti, e poi decidere secondo i miei gusti, occhi e portafoglio.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non so se sono un LCDista, quello che so è che fino a sei mesi fa avevo un Trinitron da 25" che pur dopo sedici anni (16) aveva ancora dei colori da far spavento; peccato che avesse qualche acciacco dovuto all'età e infine ci ha "prematuramente" lasciati ... .
    Premesso che io avevo bisogno di un 32" e quindi a quella dimensione plasma e Full HD di fatto non c'erano; cmq avrei preso lo stesso un LCD per diverse ragioni e principalmente perchè pur avendo solo sorgenti SD, avevo la necessità di usarlo come monitor pc (e non intendo solo come HTPC) e perchè cmq i colori di questo tv li ho sempre trovati molto naturali. Se all'inizio poteva essere solo un'impressione, adesso è una certezza ...
    Ho provato a smanettare un po' anche con il Pana ma non sono mai riuscito a trovare colori così belli (trovo poi insopportabile il fatto che sia 1024*768).
    Dovresti vedere la recensione appena pubblicata su HDTVtest del Pana (http://www.hdtvtest.co.uk/Panasonic-TH42PX80/Conclusion) e confrontarla con quella del D3000: entrambi ottimi tv ma mi sembra che il Sony ne esca un po' meglio ...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    159

    Quindi perchè scegliere LCD anziché plasma secondo voi?

    Ci sono nuovi LCD Sony o altre marche in uscita nell'arco di 1 mese e mezzo perchè già annunciati?

    @ ncc1701
    quali sono gli LCD che ritieni buoni?
    Ultima modifica di Harry; 15-03-2008 alle 09:28


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •