|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Problema con Decoder SkyHd e Philips 32PF9966/10
-
03-01-2008, 22:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Problema con Decoder SkyHd e Philips 32PF9966/10
Ciao ragazzi,
innanzitutto buonasera a tutti.
Vi sarei molto grato se mi deste alcune delucidazioni a riguardo, visto che non sono tanto esperto in materia. Vi illustro il problema:
come richiesto, mi è stato inviato il decoder skyhd il quale è stato collegato tramite adattatore DVI al philips... prima domanda... è possibile che non ci sia nel pannello dell'LCD l'ingresso HDMI?
Nel momento in cui vado a sintonizzarmi sul canale 150 per attivare il servizio hd il ricevitore mi lancia il messaggio "nessun segnale da parabola". Credo che probabilmente possa dipendere dall'illuminatore della parabola ormai vecchiotto (anche se mi permangono dubbi visto che con il decoder normale questo canale (e altri) si vedevano alla perfezione). Voi che dite?
In ultimo, ho notato che che i formati visualizzabili tramite il collegamento DVI sono solo 4:3 e schermo intero (e non tutti gli altri) il che è molto penalizzante visto che spesso rimanogno quelle strisce nere che rimpiccioliscono la visione. Con tutte le altre uscite (SIDE EXT1 2 3 etc) sono invece presenti tutte le diverse modalità di visione... questo significa che l uscita DVI supporta solo quelle 2? Oppure può essere l'adattatore?O ancora il decoder?
Spero di essermi spiegato. Ho dato il massimo
-
04-01-2008, 09:59 #2
L'ingresso DVI supporta solo quei formati.
Saluti
-
04-01-2008, 11:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da VideoLab
nessuno sa qcs?
Saluti
-
05-01-2008, 15:25 #4
.....ho notato che che i formati visualizzabili tramite il collegamento DVI sono solo 4:3 e schermo intero (e non tutti gli altri) il che è molto penalizzante visto che spesso rimangono quelle strisce nere che rimpiccioliscono la visione.
Risposta:Le strisce nere che,a tuo avviso,rimpiccioliscono la visione in realta' seguono e impostano la corretta visione in presenza di programmi (di solito films) che ne prevedono l'uso.
Guardati questo link:
http://it.wikipedia.org/wiki/16:9
-
06-01-2008, 19:27 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da davide63
Per Aieiie: ho scoperto proprio ora che me l'hai fatto notare tu che anche col mio tv LG si può impostare solo 4:3 e 16:9 con l'ingresso hdmi. Immagino sia una cosa comune (e logica, per tanti versi) ma ti consolerà sapere che sky cinema entro marzo dovrebbe trasmettere tutti i film in anamorfico, risolvendoti così il problema. Problema che rimarrà però su altri canali tipo Fox o Jimmy che trasmettono spesso in letterbox. Ma il ricevitore hd non ha anche un'uscita scart da utilizzare per i canali a definizione standard?
Sul fatto che non riesci a ricevere il canale 150 solo in hd, invece, potrebbe non essere così strano. Io non so esattamente come funzioni la cosa, ma di certo quando selezioni quel canale il ricevitore hd tenta di sintonizzarsi su un segnale diverso rispetto al ricevitore standard. Direi che ti conviene sentire l'assistenza per avere informazioni.
-
08-01-2008, 12:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Per Aieiie: ho scoperto proprio ora che me l'hai fatto notare tu che anche col mio tv LG si può impostare solo 4:3 e 16:9 con l'ingresso hdmi. Immagino sia una cosa comune (e logica, per tanti versi) ma ti consolerà sapere che sky cinema entro marzo dovrebbe trasmettere tutti i film in anamorfico, risolvendoti così il problema. Problema che rimarrà però su altri canali tipo Fox o Jimmy che trasmettono spesso in letterbox. Ma il ricevitore hd non ha anche un'uscita scart da utilizzare per i canali a definizione standard?
Grazie per l'informazione cmq, molto gentile. Attenderemo allora...
Sul fatto che non riesci a ricevere il canale 150 solo in hd, invece, potrebbe non essere così strano. Io non so esattamente come funzioni la cosa, ma di certo quando selezioni quel canale il ricevitore hd tenta di sintonizzarsi su un segnale diverso rispetto al ricevitore standard. Direi che ti conviene sentire l'assistenza per avere informazioni.in attesa di tempi migliori
Ciaooo