Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    Talking Problema con Decoder SkyHd e Philips 32PF9966/10


    Ciao ragazzi,
    innanzitutto buonasera a tutti.

    Vi sarei molto grato se mi deste alcune delucidazioni a riguardo, visto che non sono tanto esperto in materia. Vi illustro il problema:
    come richiesto, mi è stato inviato il decoder skyhd il quale è stato collegato tramite adattatore DVI al philips... prima domanda... è possibile che non ci sia nel pannello dell'LCD l'ingresso HDMI?
    Nel momento in cui vado a sintonizzarmi sul canale 150 per attivare il servizio hd il ricevitore mi lancia il messaggio "nessun segnale da parabola". Credo che probabilmente possa dipendere dall'illuminatore della parabola ormai vecchiotto (anche se mi permangono dubbi visto che con il decoder normale questo canale (e altri) si vedevano alla perfezione). Voi che dite?
    In ultimo, ho notato che che i formati visualizzabili tramite il collegamento DVI sono solo 4:3 e schermo intero (e non tutti gli altri) il che è molto penalizzante visto che spesso rimanogno quelle strisce nere che rimpiccioliscono la visione. Con tutte le altre uscite (SIDE EXT1 2 3 etc) sono invece presenti tutte le diverse modalità di visione... questo significa che l uscita DVI supporta solo quelle 2? Oppure può essere l'adattatore?O ancora il decoder?

    Spero di essermi spiegato. Ho dato il massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Rapallo (GE)
    Messaggi
    271
    L'ingresso DVI supporta solo quei formati.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da VideoLab
    L'ingresso DVI supporta solo quei formati.
    Saluti
    ti ringrazio e per gli altri problemi?
    nessuno sa qcs?
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    .....ho notato che che i formati visualizzabili tramite il collegamento DVI sono solo 4:3 e schermo intero (e non tutti gli altri) il che è molto penalizzante visto che spesso rimangono quelle strisce nere che rimpiccioliscono la visione.

    Risposta:Le strisce nere che,a tuo avviso,rimpiccioliscono la visione in realta' seguono e impostano la corretta visione in presenza di programmi (di solito films) che ne prevedono l'uso.
    Guardati questo link:

    http://it.wikipedia.org/wiki/16:9

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    Risposta:Le strisce nere che,a tuo avviso,rimpiccioliscono la visione in realta' seguono e impostano la corretta visione in presenza di programmi (di solito films) che ne prevedono l'uso.
    Be' mica vero: sky trasmette molti film in 16:9 letterbox e in quel caso è una bella rottura non avere una modalità zoom... o si lascia in 16:9 e ci si "gode" l'immagine deformata, o si mette in 4:3 e con bande nere sopra, sotto e ai lati si riduce l'immagine a un francobollo.

    Per Aieiie: ho scoperto proprio ora che me l'hai fatto notare tu che anche col mio tv LG si può impostare solo 4:3 e 16:9 con l'ingresso hdmi. Immagino sia una cosa comune (e logica, per tanti versi) ma ti consolerà sapere che sky cinema entro marzo dovrebbe trasmettere tutti i film in anamorfico, risolvendoti così il problema. Problema che rimarrà però su altri canali tipo Fox o Jimmy che trasmettono spesso in letterbox. Ma il ricevitore hd non ha anche un'uscita scart da utilizzare per i canali a definizione standard?

    Sul fatto che non riesci a ricevere il canale 150 solo in hd, invece, potrebbe non essere così strano. Io non so esattamente come funzioni la cosa, ma di certo quando selezioni quel canale il ricevitore hd tenta di sintonizzarsi su un segnale diverso rispetto al ricevitore standard. Direi che ti conviene sentire l'assistenza per avere informazioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    Per Aieiie: ho scoperto proprio ora che me l'hai fatto notare tu che anche col mio tv LG si può impostare solo 4:3 e 16:9 con l'ingresso hdmi. Immagino sia una cosa comune (e logica, per tanti versi) ma ti consolerà sapere che sky cinema entro marzo dovrebbe trasmettere tutti i film in anamorfico, risolvendoti così il problema. Problema che rimarrà però su altri canali tipo Fox o Jimmy che trasmettono spesso in letterbox. Ma il ricevitore hd non ha anche un'uscita scart da utilizzare per i canali a definizione standard?
    Si ce l'ha ma tutti gli operatori mi hanno detto che un corretto collegamento HD non deve prevedere la presa scart.
    Grazie per l'informazione cmq, molto gentile. Attenderemo allora...

    Sul fatto che non riesci a ricevere il canale 150 solo in hd, invece, potrebbe non essere così strano. Io non so esattamente come funzioni la cosa, ma di certo quando selezioni quel canale il ricevitore hd tenta di sintonizzarsi su un segnale diverso rispetto al ricevitore standard. Direi che ti conviene sentire l'assistenza per avere informazioni.
    No, il problema è di frequenza...facendo una diagnosi si rileva l'assenza di 2 frequenze..e credo sia proprio l'illuminatore della parabola ormai vecchio. Cmq ho risolto il problema, ho ridato il decoder a sky in attesa di tempi migliori

    Ciaooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •