Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio LCD 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8

    Consiglio LCD 32"


    Ciao a tutti!
    Questo è il mio primo post e colgo l'occasione per salutarvi.

    Veniamo al dunque:

    Sono in procinto di acquistare una nuova TV e dopo tante valutazioni e ricerche avrei deciso per un LCD 32" / 37" con decoder digitale terrestre ( a meno che non costi meno di 550 €) ed un budget massimo di 700 €.
    Queste scelte sono state dettate da:
    - Lo schermo verrà usato quasi esclusivamente con Xbox 360
    - Con il decoder digitale terrestre si ottiene il rimborso del 20 %
    - I plasma sono pressochè inarrivabili con il mio budget
    - La distanza da cui verrà usato sarà di 2 metri, però in futuro potrebbe anche aumentare a circa 3,5 m.

    Per ora i modelli che ho trovato sono:

    - LG 32lb75 (3 hdmi, 5 ms) 699 €
    - LG 32lc41 (2 hdmi, 5 ms) 552 €
    - LG 32lc45 (2 hdmi) 579 €
    - LG 32lc52 (1 hdmi, 5 ms) 702 €
    - LG 32lc56 (2 hdmi) 699 €
    - Hannspree 32" (1 hdmi) 459 €
    - Hannspree 37" (1 hdmi) 549 €
    - Philips 32pfl5522d (2 hdmi, 8 ms) 639 €
    - Panasonic tx32le7f (1 hdmi) 652 €
    - Samsung ssle32s86bd (2 hdmi, 8 ms) 699 €
    - Samsung s81bdx 699 €
    - Toshiba 32w330d (risol. 1440x900?, 2 hdmi, 8 ms) 652 €
    - Sharp lcad5e (2 hdmi, 6 ms) 649 €
    - Sharp lc32wd1e (2 hdmi, 6 ms) 719 €


    Essendo abbastanza ignorante in materia vi chiedo aiuto per cominiare a sfoltire questa lista.
    Non ho avuto ancora il tempo di verificare se tutte queste tv supportano i 100 htz, perchè anche questo è un requisito fondamentale.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Con il Panasonic vai sul sicuro.

    100Hz? Io c'e l'ho nel mio Philips, ma onestamente non vedo la differenza quando lo spengo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da thehawk
    100Hz? Io c'e l'ho nel mio Philips, ma onestamente non vedo la differenza quando lo spengo
    Succeceva anche ad un mio amico. Poi dopo mesi dall'acquisto del suo tv senza dnm si è accorto della differenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    Non capisco il vostro discorso, scusate la mia ignoranza!
    Avrei trovato anche l' LG 37lc55 a 699 €, ma non capisco se sia 50 htz o di più!
    Il problema è che devo collegare la xbox 360 e alcuni giochi vanno solo a 60 htz!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Infatti non c'è niente da capire, sono io che ho letto male. Scusate

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    DjDMX non centrano niente i 50Hz o 60Hz..i 100Hz sono semplicemente una opzione che alcuni tv hanno che ti rende la visione fluida ma strana (nel senso che ad alcuni piace e ada altri no) i giochi li vedrai sempre bene..per vedere l'effetto 100Hz prova ad andare al MW o in qualche altro negozio, e fatti confrontare due tv con lo stesso segnale (meglio un dvd normale che si vede parecchio la differenza) in cui uno abbia i 100Hz e l'altro no..
    capirai subito se ti piace o meno..
    L'LG 37LC55 che hai detto cmq non ha i 100Hz

    Ah..io andrei sul 32LB75 che ne parlano bene..ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    Ah, ok, ho capito!

    Mi sono letto un po' di robe in giro e mi sembra di aver capito un po' di cose:

    - Gli LG non sono poi male
    - Il 37lc55 ha dalla sua i 5 ms e il supporto 1080p 24p ma solo 450 cd/m2
    - Il 32lb75 dovrebbe essere migliore e ha 1 hdmi in più, oltre che 1080p e 24p e 500 cd/m2, però 5" in meno!

    Cosa faccio???
    Fermo restando che ci sono in gioco anche tutti gli altri modelli sopra elencati!Mi rimetto alla vostra esperienza per sfoltire la lista!
    Ultima modifica di DjDmx; 20-11-2007 alle 23:29

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    Vi prego, l'offerta che ho trovato dura ancora poco, devo decidermi e voi siete la mia fonte di consiglio!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    Come detto andrei sul 32lb75..ottimo rapporto qualità prezzo..però è un'opinione personale..non li ho mai confrontati tanto..ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8

    Alla fine sono andato a prendere il 37" oggi pomeriggio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •