Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129

    Question hdmi 1.3 non serve a nulla


    Dato che in pochissimi mesi questo standard (in continua evoluzione)
    è cambiato parecchio, lo specchietto sotto riportato ci aiuterà
    ad avere un’idea rapida e precisa sulle differenze fra una
    versione e l’altra delle specifiche della HDMI.
    • Versione HDMI 1.0, la nascita dello standard
    • Versione HDMI 1.1, rilasciata nel maggio 2004
    1. Pieno supporto al DVD-Audio
    • Versione HDMI 1.2, rilasciata nell’agosto 2005
    1. Supporto fino ad 8 canali dello standard “One bit audio”,
    utilizzato nel SACD (Super Audio-CD)
    2. Disponibilità del connettore HDMI di Tipo “A” per il mondo
    dell’informatica (PC ed accessori ad esso legati)
    3. Possibilità per i PC di usare lo spazio colore nativo RGB pur
    mantenendo il supporto dello spazio colore YCbCr a standard
    Consumer Electronics
    4. Richiesta per i display che adottano la HDMI 1.2 (o successive)
    di poter supportare le sorgenti con uscita a basso voltaggio
    (tipicamente portatili)
    • Versione HDMI 1.2a, rilasciata nel dicembre 2005
    1. Lo standard riceve la certificazione per il superamento delle
    specifiche del Consumer Electronics Control (CEC), dei set di comandi
    e dei test di affidabilità, sempre del CEC.
    • Versione HDMI 1.3, rilasciata il 22 giugno 2006
    1. Aumentata la banda passante delle connessioni, portata a
    340 MHz (corrispondenti a 10.2 Gbps)

    Il tutto non serve a nulla se non passa in un cavo hdmi 1.3 a 29 pin mentre tutti i tv lcd sono muniti di hdmi 1.3 a 19 pin
    Risultato finale la corsa al segnale 1.3 24p xvycc non serve a nulla.
    OK

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da luchy671
    Il tutto non serve a nulla se non passa in un cavo hdmi 1.3 a 29 pin mentre tutti i tv lcd sono muniti di hdmi 1.3 a 19 pin.
    No, non è così.

    IRisultato finale la corsa al segnale 1.3 24p xvycc non serve a nulla.
    Il tasto "Cerca" invece serve moltissimo


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129

    che cosa intendi con il tasto cerca

    che cosa intendi con il tasto cerca

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da luchy671
    che cosa intendi con il tasto cerca
    forse che dovevi usarlo?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Si trova in alto a sinistra nel menù sotto al logo di AV Magazine.

    Ti permette di verificare se sull'argomento che ti interessa ci sono già discussioni attive, cosa peraltro richiesta dal regolamento per evitare il moltiplicarsi di discussioni clone.

    Sull'HDMI 1.3 ne esistono almeno una dozzina specifiche, per non parlare di quelle correlate.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    ok grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    mi togli una curiosità ma mi hai scritto (no non è cosi)
    ha cosa ti riferivi?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da luchy671
    ha cosa ti riferivi?
    Per la 1.3 bastano i normali ed attuali cavi HDMI che supportano la 1.2.
    Il connettore a 29 pin non l'ha ancora visto nessuno.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    il segnale 1.3 non può passare in un cavo a 19 pin attuale ha bisogno di un connettore a 29 pin e un cavo a 29 pin.
    il tutto perche la banda passante per il colore esteso richide i cavi a 29 pin.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da luchy671
    il segnale 1.3 non può passare in un cavo a 19 pin…
    Passa, passa.

    Non farti infinocchiare da qualche sito che le spara tanto per dire qualcosa. Verifica sempre.

    La stessa HDMI.org ha eliminato il connettore a 29 pin, type B, dall'elenco di quelli approvati.
    http://www.hdmi.org/manufacturer/app...onnectors.aspx

    Come vedi tutti i produttori usano il normale 19 pin Type A, tranne una mini tribù di produttori che sta usando il Type C, sempre a 16 pin, ma credo solo in via sperimentale.
    Infatti non mi risulta si sia mai visto alcun prodotto con questo connettore.

    Anche molti "vecchi" switch dati solo come compatibili HDMI 1.2a veicolano tranquillamente il segnale in DeepColour.
    Leggi le discussioni relative sul forum e chiedi a chi ha già una catena HDMI 1.3 (che poi non la sfruttino è un altro discorso).


    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 05-09-2007 alle 16:14
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Leggi le discussioni relative sul forum e chiedi a chi ha già una catena HDMI 1.3 (che poi non la sfruttino è un altro discorso).
    Il succo credo sia proprio questo poi ne abbiamo già discusso.

    @luchy
    Come dice Girmi il type B è stato eliminato dalla hdmi org.
    Il punti che hai citato suonano familiari, ma se prendi spunto da articoli di oltre sei mesi fa... sono cambiate un sacco di cose da allora.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    [...] tutti i produttori usano il normale 19 pin Type A[...]
    Sono alla ricerca di chiarimenti in merito all'HDMI 1.3 e riporto in auge questo thread sperando che Girmi e gli altri esperti mi possano aiutare. Il dubbio è il sewguente: visto che la tipologia di connettore (e anche la piedinatura?) sono identici, esiste un modo per individuare "a occhio" se un lettore (o qualsiasi altra sorgente) è dotato di HDMI 1.3 o dei precedenti 1.1 / 1.2 ecc? Oppure non si può far altro che collegarlo a un ampli con decoder HD, inserire un titolo con tracce audio HD e vedere se trasmette o meno lo stream all'ampli?
    Grazie.
    F
    Ultima modifica di rosmarc; 19-11-2007 alle 11:15

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    …, esiste un modo per individuare "a occhio" se un lettore (o qualsiasi altra sorgente) è dotato di HDMI 1.3…
    Difficilmente troverai scritto "HDMI 1.3" di fianco alla presa, ma, dato che la presenza delle HDMI 1.3 è un'ottima motivazione di vendita, sicuramente ne troverai traccia fra le specifiche tecniche dell'apparecchio.
    Basta leggerle sul sito del produttore.
    Anche la presenza dello spazio colore xvYCC o del DeeColor sono indicatori della presenza della 1.3.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    [...] HDMI 1.3 è un'ottima motivazione di vendita[...]
    ...purtroppo nel caso particolare non è specificato, c'è solo (oltre alla presenza del player Blu-ray) il loghetto dorato Full HD 1080... che vuol dire tutto e niente.
    Non entro nel dettaglio perché in questa sede saremmo ot (e anche perché ho già avuto conferma dell'1.3 da un utente esperto della sezione htpc che afferma di possedere il notebook in questione), ma se per caso volessi capire meglio di cosa si tratti puoi dare un'occhiata ai miei post qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88176
    Io comunque nei giorni scorsi avevo già contattato in merito direttamente la Sony, su due differenti indirizzi mail, ma non hanno saputo fornire risposte, rimandandomi a un numero telefonico di assistenza.
    Grazie comunque.
    F


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •