Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Notebook Sony Vaio come htpc HD


    Che ne dite di un notebook Sony Vaio per l'utilizzo "anche" come htpc?

    In particolare sono interessato al modello VGN-AR51M ma ci sono delle cose che vorrei approfondire:

    - la scheda GeForce 8400M GT può ritenersi valida per uso HD?
    - da qualche parte ho letto che la hdmi veicola anche l'audio: è possibile? Che versione sarà (1.1-1.2-1.3)?
    - l'uscita spdif, da quel poco che si vede dalle foto, sembra una minijack: esiste un cavo minijack/rca per il collegamento con l'ingresso spdif dell'ampli?

    Grazie.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    ti rispondo da possessore di un vaio vgn-fz21s..

    io ho la 8600 come scheda e ti assicuro che è una vera bomba..

    l'hdmi(presente nella versione 1.3) veicola anche l'audio per cui non hai bisogno di altri cavi per collegarlo all'ampli (a meno che questo sia sprovvisto di ingresso hdmi)

    cmq questi notebook sono davvero eccezionali..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Al momento però, dovrei collegarlo all'ampli tramite la spdif (per tutta una serie di motivi che esulano dal presente post) ma ti ringrazio per le preziose info che mi tranquillizzano circa un futuro collegamento all'ampli tramite hdmi.

    Penso cmq. di utilizzare un semplice adattatore mono minijack/rca facilmente reperibile.

    Pensi ci siano sensibili differenze fra la 8400 e la 8600? Il player Windvd 8.0 lo ritieni valido, o forse conviene passare a Powerdvd ultra?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Ho anch'io il VAIO FZ21M con la 8400 GT
    non ho ancora provato approfonditamente, solo qulche divx HD con Zoom Player, ma devo ancora trovare i giusti settaggi (da Nvidia Panel)
    sarei più curioso sul lettore BD, appena riesco noleggio un film BD così vedo come si comporta

    ciao
    Ultima modifica di apscal; 16-11-2007 alle 15:13
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da lello
    .....
    Pensi ci siano sensibili differenze fra la 8400 e la 8600? Il player Windvd 8.0 lo ritieni valido, o forse conviene passare a Powerdvd ultra?

    tra la 8400 e la 8600 cambia il tipo di memoria ram le prime montano ddr2 mentre le seconde ddr3 (diciamo che per l'uso ht le differenze tra le due schede non sono così marcate come invece potrebbero risultare nell'uso gaming - ricordiamoci sempre che sono entrambe schede di livello medio-alto)

    per il programma non saprei aiutarti perchè non ho mai provato powerdvd ultra, appena lo proverò sarà mia premura aggiornare questa discussione..cmq posso sicuramente affermare che windvd è qualitativamente un buon programma

    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Anche io ho l'FZ21S e confermo che collegato in HDMI su un FullHD della Sony (di un amico, io sono ancora senza tv aka club degli eterni indecisi... ) va benissimo. Il notebook inoltre è silenziosissimo.
    Provato con BD (Casino Royale, The Corpse Bride) e con streaming di BD rippato su hard disk (2001 Space Odissey, Harry Potter - Azkaban), con Power DVD Ultra come sw.
    Il risultato, in entrambi i casi, è stato ottimo!
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Salve a tutti. Approfitto della presenza di (felici, a quanto pare) possessori di notebook Vaio serie FZ nella speranza di chiarirmi qualche dubbio in vista di un eventuale e probabile acquisto.
    Le mie opzioni sono 3:
    - VGN-FZ11Z (1599€) - Core™ 2 Duo T7300, GeForce® 8400M GT, display x-black doppia lampada, masterizzatore Blu-ray 1x, HDMI 1.2 con supporto HDCP.
    - VGN-FZ21M (1299€) - Core™ 2 Duo T7250, GeForce® 8400M GT, display x-black, lettore Blu-ray, HDMI (versione HDMI e supporto HDCP non specificati sul sito).
    - VGN-FZ21S (1499€) - Core™ 2 Duo T7500, GeForce® 8600M GS, display x-black doppia lampada, lettore Blu-ray, HDMI (versione HDMI e supporto HDCP non specificati sul sito).
    Li ritenete validi per la visione di supporti ad alta definizione (metto in conto anche l'HD DVD, visto che si può collegare anche il lettore esterno per HD DVD) e utilizzo htpc collegati a display e videoproiettori Full HD prossimi venturi?
    Qual è preferibile fra i tre (faccio un uso standard del pc, pochi giochi e niente autocad e roba simile, molta navigazione e videoscrittura, molti Blu-ray & HD DVD in visione, speriamo...).
    Il monitor LCD x-black a doppia lampada secondo voi fa la differenza?
    Il masterizzatore Blu-ray serve... anche nell'immediato futuro?
    Le uscite HDMI sono versione 1.3? (A parte quella dell'FZ11Z, che sul sito dicono essere 1.2... ma comunque per l'uscita 24fps sarebbe ok comunque, no?).
    Infine, è previsto il supporto al 1080p 24fps in uscita tramite HDMI?
    Scusate per la lunghezza del post, spero in un graditissimo aiuto.
    Thanks.
    F
    Ultima modifica di rosmarc; 16-11-2007 alle 14:41

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Sorry, per il momento non ho provato materiale HD
    oggi ho fatto altre prove con dvd e divx HD e sono giunto alla conclusione che non vale la pena ogni volta collegare/scollegare il PC per avere un risultato non entusiasmante
    per cui continuo con player dvdrecorder in RGB
    per i divx li converto in formato dvd e vanno benissimo

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    [...] non ho provato materiale HD [...] ho fatto altre prove con dvd e divx HD [...]
    Per DVD et similia sono attrezzato, questi notebook mi interessano in funzione del discorso HTPC per formati HD, come da post precedente. Spero in qualche altra dritta in merito.
    Grazie comunque.
    F

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Salve a tutti. .......

    Scusate per la lunghezza del post, spero in un graditissimo aiuto.
    Thanks.
    F
    per quanto riguarda i tre note da te segnalati ovviamente dipende molto anche da quanto tu voglia\possa investire..

    sono cmq tutti e tre molto validi e supportano tutti il 1080p a 24fps (testato di persona )
    a mio avviso il monitor a doppia lampada è qualcosa di eccezionale..su quello vale sicuramente la pena investire mentre risparmierei sul masterizzatore blu-ray (ancora è presto..)
    personalmente ho scelto il 21sperchè credo che sia la macchina più completa..ma ogniuno di noi ha esigenze diverse

    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Shodo
    [...] tutti e tre molto validi e supportano il 1080p a 24fps (testato di persona ) a mio avviso il monitor a doppia lampada è eccezionale[...] risparmierei sul masterizzatore blu-ray [...] ho scelto il 21sperchè credo che sia la macchina più completa.[...]
    Quindi puoi confermarmi anche l'HDMI 1.3 (per supporto in digitale degli stream audio DTS-HD MA, D. TrueHD ecc).
    In effetti anch'io sono fortemente tentato dal 21S (il masterizzatore posso prenderlo poi esterno, tra un po' i prezzi scenderanno, però col 21S avrei processore, scheda grafica e display di livello superiore)...
    E della qualità video in Blu-ray sul monitor del notebook cosa ne dici?
    Grazie per le dritte.
    F

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    [...] E della qualità video in Blu-ray sul monitor del notebook cosa ne dici?
    preciso meglio: cosa ne dici... visto che la risoluzione effettiva del 15" è di 800 linee e non 1080. La resa complessiva in BD com'è?
    ri-thanks.
    F

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    .........

    cosa ne dici?
    Grazie per le dritte.
    F
    confermo l'hdmi 1.3 (i flussi audio hd però non sono gestiti dalla scheda sonora del note..devi avere un processore esterno..tipo ampli)

    per la qualtà dei bd sul monitor del note devo dire che è al di sopra delle mie stesse aspettative..davvero ottima la qualità
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Shodo
    confermo l'hdmi 1.3 [...] bd sul monitor del note [...] davvero ottima la qualità
    Perfetto! Grazie ancora.
    Buona serata.
    F

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da lello
    - l'uscita spdif, da quel poco che si vede dalle foto, sembra una minijack
    leggo però sulla scheda tecnica: audio out ottico spdif

    Ma allora è un'uscita minijack od ottico?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •