|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Quali requisiti deve avere un buon tv lcd?
-
06-10-2007, 15:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
Quali requisiti deve avere un buon tv lcd?
Ho in prova un tv lcd ma non lo ritengo buono perchè secondo me ha i pixel troppo grossi..
Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon lcd?
e come vederle a occhio nudo?
-
06-10-2007, 22:48 #2
Cxxxarola.....
Originariamente scritto da anamichin1
Originariamente scritto da anamichin1
Originariamente scritto da anamichin1
A parte gli scherzi..... ma secondo te la tua e' una domanda "Normale".... Non dai informaziooni, non dici che ci devi fare con la Tv, non dici quanto hai in tasca..... e vuoi sapere tutto .....
Secondo me sei BOCCIATO......
Torna dopo che avrai Studiato tanto (e cioe' leggi almeno 1000 posts)
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
06-10-2007, 23:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
e allora ti dirò tutto,fenomeno di turno..
ho in prova il monitor LG - 32LC56 TV Color LCD 32" HD Ready con le caratteristiche che puoi vedere al sito http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1348607 e vorrei un parere,visto che come caratteristiche sembrerebbe molto buono,ma avendo la possibilità di "testarlo" con film,DVD,partite,ecc ho notato che la qualità e fluidità delle immagini non è delle migliori e in generale non mi ha soddisfatto completamente.
Cercavo conforto in altre opinioni.
Se ne sai qualcosa posta pure
-
07-10-2007, 11:56 #4
Che fenomeno .....
Originariamente scritto da anamichin1
Originariamente scritto da anamichin1
considera che LG monta gli stessi pannelli Philips (io ho un Philips 9531) e che per avere "DI PIU'" il TV va' un po' smanettato...... cambiare le impostazioni standard in base alla propria necessita' e abilitare o disabilitare alcune funzioni che per una cosa fanno bene e per un altra no.....
Se hai la possibilita' di provarlo..... allora provalo.... e testalo a fondo
I pixel a che distanza inizi a percepirli...???
Tieni conto che un 32" si deve vedere almeno da 1.80 cm.....
Un consiglio.... la prossima volta ...... metti un po' piu' di informazioni nei tuoi post se vuoi che qualcuno ti risponda non trovi tutti "fenomeni" in giro.....
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
07-10-2007, 13:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
beh allora il mondo è fortunato ad avere uno come te..
cmq la distanza dal monitor è di circa 2 metri e mezzo e ogni tanto mi sembra di vedere un effetto scia nelle immagini.
In realtà lo pagherei meno di 600 euro grazie ad una promozione che la Tim mi ha proposto,inserendo anche un lettore DVD sempre LG.
Per aggiornarlo come funziona?
Devo collegarlo al pc o si aggiorna dall'antenna?
Il pc lo sto provando da 2 giorni,entro 4 se non lo acquisto devo restituirlo.
Grazie della collaborazione.
-
07-10-2007, 14:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 19
Molti qui ti risponderebbero : LASCIA STARE LG !!
Io non so ... sono carini esteticamente, funzionali, e senza troppe pretese.
Dipende sempre da quanto vuoi spendere e da cosa ci devi fare.
Per un utilizzo sporadico e non esigente, va benissimo.
Ciao.
-
07-10-2007, 19:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
l'utilizzo sarebbe abbastanza intensivo..se no che modelli 32 pollici lcd mi consigli?
o è meglio il plasma?
cerco fluidità delle immagini e niente seghettature dei pixel
uso guardarci film,partite,ecc
-
08-10-2007, 15:25 #8
guarda io ho come secondo televisore proprio il 32" della lg (l'altro è un plasma della panasonic) e ti devo dire che a parte il nero che rimane il tallone d'achille degli lcd si vede da dio!!!Ottimo dettaglio buona profondità e assenza di scie (e sì che io ho la paranoia sulle scie).Per il momento il dvd è collegato in component ( e pensa in hdmi i miglioramenti!!)ma una volta settato (nel menu ho regolato su utente 1)è ottimo.Addirittura come dettaglio dà dei punti al mio panasonic (che però è più grande e standard).Quindi per me una piacevole sorpresa dato che non credevo assolutamente agli lcd,ma mi sono dovuto ricredere su tutta la linea(tranne che per il livello del nero).Quindi il consiglio è di provarlo dopo averlo settato per benino e di non ascoltare preventivamente i saputelli che fanno la faccia schifata quando sentono certe marche(ce ne sono ,ce ne sono....).
-
08-10-2007, 21:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 8
in effetti ho notato che col nero non ha un buon rapporto..
mah,a volte mi sembra buono,altre volte una ciofeca..ma è possibile che abbia qualche problema col segnale dell'antenna?
perchè a volte vedo immagini o parti visualizzate tipo bloccarsi per un secondo o mezzo..
mah
-
08-11-2007, 18:19 #10
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 6
Ho un LCD tipo il tuo, un 32 pollici Samsung Le32R72B, hd ready. allora, se vuoi avere il massimo dal pannello lcd devi collegarlo dal pc, se hai un buon htpc, una buona scheda video, almeno una gforce 7600, non in hdmi ma in vga 15 pin, al fine di mapparlo 1:1 alla risoluzione nativa di 1366*768, nel pc puoi far fluire segnali anche in hd a seconda dell'hardware che hai, e li si che dal tuo pannello noti cambiamenti!
in hdmi devi utilizzare un buon lettore dvd, io utilizzo un Kiss dp-600, che, a parte la meccanica del lettore, la kiss poteva sforzarsi a metterne uno migliore, la visualizzazione è buona, fluida e la resa nei colori soddisfacente, col kiss puoi uscire diretto in hdmi a 720p, o forse col tuo anche a 1080p. Non so lo scaling che farà il tuo monitor ma la resa è buona.
inoltre con il kiss puoi visualizzare file direttamente dal pc collegato in ethernet, e visualizzarli sul tuo tv.
ciauz,
Mik