Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106

    Philips 37PLF7662 Vs. Samsung LE40R89


    Salve. Una nota catena di negozi nella mia zona ha messo in offerta questi due Tv a 1.299€ con un buono sconto di 260€ (che a conti fatti verrebbero a costare 1.039€);
    l'offerta mi sembra abbastanza allettante, ma sono indeciso su quale orientarmi...
    Io sarei più propenso per il Philips (marca che mi da un maggior senso di affidabilità) ma la cosa che mi fa titubare è che il Philips è Full Hd ma al momento non avrei nulla di Hd da attaccarci (tranne che un lettore DVD upscalato a 1080i), credo quindi che un Hd ready sia più indicato al caso mio.
    Di contro, però, non ho letto cose molto positive (sempre su questo forum) sul Samsung, specie problemi col decoder digitale integrato e i pannelli che non sono tutti uguali (pannelli tipo S, A, C etc) coi relativi difetti.
    Infine le dimensioni: non mi creano grandi problemi in quanto la differenza tra 37" e 40" è minima (ma se è più grande è meglio).

    Esposti i miei dubbi (e le mie certezze) cerco solo consigli e suggerimenti in merito.

    Grazie a quanti risponderanno.
    Ultima modifica di gozilla; 21-10-2007 alle 16:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    io ho ordinato il philips 7862 e anch'io per ora non avrei sorgenti a 1080p ma solo xbox360 e un lettore che upscala a 720p però visto che uno deve fare un nuovo acquisto perchè deve fare dei passi indietro?
    hd ready è stato solo un passaggio per farci gustare l'alta definizione e a parer mio già erano soldi buttati uno o due anni fa , quindi comprare un hd ready ora sarebbe proprio una cavolata.....

    pensi che non avrai mai un lettore hd dvd o bluray?
    io personalmente non credo resisterò questo natale

    vai di 7662, io l'ho visto collegato in component e faceva paura figuriamoci a piena risoluzione in hdmi.


    ah aggiungo:
    se aggiungi 200 euro ti prendi il 42" e vedrai che in futuro non te ne pentirai, forse il 37" col tempo ti sembrerà "piccolo"
    Ultima modifica di ARROVVE; 23-10-2007 alle 21:52

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE
    io ho ordinato il philips 7862 e anch'io per ora non avrei sorgenti a 1080p ma solo xbox360 e un lettore che upscala a 720p però visto che uno deve fare un nuovo acquisto perchè deve fare dei passi indietro?
    hd ready è stato solo un passaggio per farci gustare l'alta definizione e a parer mio già erano soldi buttati uno o due anni fa , quindi comprare un hd ready ora sarebbe proprio una cavolata.....

    pensi che non avrai mai un lettore hd dvd o bluray?
    io personalmente non credo resisterò questo natale

    vai di 7662, io l'ho visto collegato in component e faceva paura figuriamoci a piena risoluzione in hdmi.


    ah aggiungo:
    se aggiungi 200 euro ti prendi il 42" e vedrai che in futuro non te ne pentirai, forse il 37" col tempo ti sembrerà "piccolo"
    In effetti oggi sono uscito e ho preso il Philips: STUPENDO!!!

    Stavano vicini lui e il Samsung ma non c'era paragone: Philips batteva Samsung 10 a 0!

    Poi ho già fatto il pensiero per una Ps3 per l'anno nuovo e quindi...

    Per il 42" a parte il fatto che questo era in offerta e quindi la diffrenza non era + di 200 € ma di circa 400 €, vedendolo in posizione il 37, forse quello sarebbe stato troppo esagerato!

    Comunque grazie per la risposta e buone cose...
    Ultima modifica di gozilla; 23-10-2007 alle 22:41


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •