Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 32" LG 32LC52

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    32" LG 32LC52


    Penso che un post relativo a quest'ottimo lcd dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni ci stia bene.
    Le principali caratteristiche sono: hd/ready, Pannello S-IPS da 5 m/s, luminosità 500 cd/m2 e contrasto 5000:1, XD Engine technology, 2hdmi, 1 component, vga, 2 scart, assenza digitale terreste, angolo di visione 178x178 gradi.
    Accetta 1080p in ingresso su hdmi (pare ma non ho potuto verificare che supporti il 24p), mentre si ferma a 1080i sul component.
    La vga accetta numerosissime risoluzione fino ad un max di 1366x768.
    Farò una breve recensione prossimamente, ma intanto posso dirvi che sono estremamente soddisfatto specie per quanto riguarda i soliti/noti problemi degli lcd: effetto scia e resa con materiale sd. Sopra tutte le mie più rosee aspettative...considerate solo che è da oltre 2 anni che rimando l'acquisto e che ero intenzionato a breve di acquistare un philips 42" 9732 o un sammy 40" F86... poi ho trovato per puro caso in offerta questo lcd a 499 euro(30% di sconto), e con l'intenzione di metterlo in camera da letto, l'ho preso... Bhe che dire, dopo la messa su strada, il collegamento alla xbox360 (preferisco vga mappata 1/1), sky sd, antenna analogica condominiale...ho messo in camera il vecchio crt 32" wide e mi sono tenuto lcd in sala...ed ora presumibilmente rinvio la spesa grossa al natale 2008...E uesto dopo aver anche visto una partita di calcio su questo lcd (visto che il crt pesa 55 kg!!)
    Lcd ne ho visti (in centri commerciali...e a lungo) e testati (da amici)tanti, ho letto pagine e pagine di questo e altri forum per oltre 2 anni, ho un monitor lcd da 4ms ormai da tempo immemore, un crt hitachi serie natura (progressivo) wide da 32", ho fatto (consigliato di) acquistare dei bei plasma a miei amici (tra cui hitachi 9700), per via della persistente delusione che mi veniva gentilmente offerta dagli lcd...e vi devo dire che incredibilmente sono soddisfatto di questo piccolo e conveniente lg!
    Ultima modifica di davnet75; 17-10-2007 alle 22:32

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4
    Accidenti, sulla carta sembra un vero affare... ma dove l'hai trovato a quel prezzo?
    Ciao
    Giorgio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Al M.W, mentre all'Uni lo hanno a 679 €, sia la versione 52 (cornice nera laccata) sia la 51 (nera opaca).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •