Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    aggiustare pixel morti...


    in rete per caso ho trovato questo:

    E' noto il problema degli schermi LCD. Ogni tanto, anche se nuovi di fabbrica, può accadere che accusino un difetto tanto piccolo quanto fastidioso e avvilente problema: il Dead Pixel, ossia il Pixel morto, un puntino (o più) monocolore, che infastidisce lo splendore illuminato del vostro schermo.
    Purtroppo è un problema che riguarda solo questo tipo di tecnologia (non succede nel plasma o negli schermi CRT) ed è altresì noto che spesso le case produttrici non coprano sotto garanzia questo difetto se non in presenza di un numero ben definito di Pixel morti.
    Ma allora che fare? Sembra vi sia un rimedio interessante e funzionante (non è un fake), un rimedio che sembra essere quello della nonna, simile a quello dell'Hard Disk nel congelatore.

    Premettiamo subito una cosa. Questa procedura non sostituisce l'intervento tecnico dell'assistenza originale e se lo fate, prestate particolare attenzione, altrimenti correte il rischio di danneggiare i pixel adiacenti a quello "morto".
    Un'altra precisione necessaria è quella che ci aiuta a distinguere Pixel morto da Pixel morto.
    Il primo è il Pixel "spento" per cui questa tecnica non ha effetto.
    Il secondo è il Pixel "monocolore" che si presenta nell'insieme di un unico colore, mantenendolo costante nel tempo malgrado i fratelli adiacenti cambino tonalità e intensità.
    Per intenderci: rimane sempre bianco, sempre blu, sempre verde o sempre rosso.

    Se siete di fronte a questo secondo caso di Pixel morto, allora la tecnica che ci accingiamo a descrivere dovrebbe funzionare.

    Prendete un panno morbido e leggermente umido ed una matita con la gomma da cancellare già usata (per intenderci non una gomma nuova in quanto piatta, ma leggermente arrotondata dall'uso - vedi foto)
    Spegnete il computer (se si tratta di un portatile) o il monitor (se si tratta di uno schermo LCD)
    Posizionate il panno in corrispondenza del Pixel Morto
    Mentre applicate una leggera pressione sopra il panno con la gomma della matita in perfetta corrispondenza del Pixel Morto, accendete il notebook o lo schermo
    Rimuovete la gomma e il panno. Il Pixel Morto non dovrebbe più esserci. E' guarito!

    secondo voi funziona?? gente in rete dice di si... meglio chiedere a voi esperti....
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Quindi il pixel non era morto ma solo svenuto

    Avevo già letto qualcosa di simile, di pixel "massaggiati" per rianimarli.
    Ma non mi è chiaro se durante l'intervento bisogna anche gridare: "lo stiamo perdendo" e "libera".


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quindi il pixel non era morto ma solo svenuto ...
    ...Ma non mi è chiaro se durante l'intervento bisogna anche gridare: "lo stiamo perdendo" e "libera".
    ...
    Come direbbe Greg House in questi casi: "Con questa terapia il paziente guarisce, altrimenti...muore!!!"

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Come direbbe Greg House in questi casi: "Con questa terapia il paziente guarisce, altrimenti...muore!!!"
    Si, ed in ogni caso ti ritrovi con una macchia nello strato antiriflesso del monitor in corrispondenza del "panno umido + gomma".

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    100

    difatti i pixel in questione sono solo spenti non morti , se il pixel e morto non ce nulla da fare , un piccolo massaggio gridando LIBERA rende l'atmosfera piu credibile

    p.s. ho gia fatto il massaggio su un paio di monitor , ma ogni tanto ricompare e bisogna di nuovo massaggiare , la prox provo sta cosa della matita magari durano di piu o guariscono per sempre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •