Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48

    Consiglio tra 2 LCD Sony da 32"!!!


    Secondo voi tra il Sony LCD 32U2000 e il Sony KDL32P2530 quale è il migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ciao..
    facile..meglio il modello p2530, non foss'altro per il fatto che è più recente.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto
    ciao..
    facile..meglio il modello p2530, non foss'altro per il fatto che è più recente.

    Ti ringrazio per la risposta. Quali sono le migliorie rispetto al modello più vecchio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    La serie U ha prestazioni visive inferiori, tra l'altro, pur facendo parte della famiglia Bravia, è sprovvista del famoso Bravia Engine (BE) che fa la differenza. Non è solo software è proprio un hardware in più che assolve il compito di processare le immagini.

    La U ha un'unica porta HDMI contro le due della P2530.
    P e U dovrebbero avere il piedistallo fisso che non permette di girare lo schermo.
    Per il resto molto simili, il pannello lcd è lo stesso e Sony spesso fa un semplice aggiornamento (refresh) delle serie precedenti.

    Meglio della U c'è la serie S20XX (il xx può essere 00,10,20,30 e fa riferimento SOLO al colore dello chassis) con un'unica hdmi ma con BE e schermo orientabile orizzontalmente (non di molto). Oppure l'aggiornamento S2530 con due hdmi.

    Se puoi fare uno sforzo opta per la serie v2500 (colori decisamente migliori) oppure per la nuova d3000

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto
    La serie U ha prestazioni visive inferiori, tra l'altro, pur facendo parte della famiglia Bravia, è sprovvista del famoso Bravia Engine (BE) che fa la differenza. Non è solo software è proprio un hardware in più che assolve il compito di processare le immagini.

    La U ha un'unica porta HDMI contro le due della P2530.
    P e U dovrebbero avere il piedistallo fisso che non permette di girare lo schermo.
    Per il resto molto simili, il pannello lcd è lo stesso e Sony spesso fa un semplice aggiornamento (refresh) delle serie precedenti.

    Meglio della U c'è la serie S20XX (il xx può essere 00,10,20,30 e fa riferimento SOLO al colore dello chassis) con un'unica hdmi ma con BE e schermo orientabile orizzontalmente (non di molto). Oppure l'aggiornamento S2530 con due hdmi.

    Se puoi fare uno sforzo opta per la serie v2500 (colori decisamente migliori) oppure per la nuova d3000



    Ti ringrazio per la risposta esauriente dal punto di vista tecnico. Che differenza di prezzo c'è di media tra l'S2530 e la serie v2500?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    ciao..
    se ti vuoi fare una cultura sui prezzi, orientativamente, fai un giro qui
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ony_v2500.aspx

    poi cambi il modello e fai tutti i confronti che vuoi.

    Così sommariamente direi che tra i due modelli siamo sui 900 euro per la serie V2500 e 750/800 euro per la S2530.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •