Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30

    Sony S2530, DDT e qualità del segnale


    chi è in possesso del sony s2530, potrebbe dirmi cosa ne pensa del decoder integrato? io ce l'ho da poco e mi sembra discreto, ma non ho riscontro con uno esterno sullo stesso o su un altro lcd.
    In generale è meglio un decoder esterno?
    A prescindere dallo strumento, quali sono i canali che trasmettono in alta definizione (HD=1080i/p?!?)? C'è un modo per capire di volta in volta come arriva il segnale sul canale scelto?

    grazie a tutti

    ciao

    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    il dtt interno è si comporta esattamente come un ricevitore (zapper) esterno.
    Un ricevitore mhp invece, ha oltre alla possibilità di accedere alle funzioni interattive (txt digitale, epg estesa ecc..) lo slot per smartcard.
    Quindi se ti interessano solo i canali in chiaro, il dtt integrato nel tv è senz'altro comodo.

    Il discorso HD mi spiace..ma il sintonizzatore integrato permette la ricezione dei canali in definizione standard (SD) come del resto la maggior parte dei ricevitori dtt in commercio. Tradottto..se domani arriva un canale digitale in alta definizione..non potrai riceverlo con il tuo attuale sony ma dovrai dotarti di un apposito ricevitore HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30
    scusa una precisazione, vuoi dire che attualmente non ci sono canali in alta definizione, oppure non ci sono ddt integrati che supportano l'alta definizione?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    tutte e due le cose

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    24
    riceve esattamente gli stessi canali del decoder esterno ne uno di più ne uno di meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    attualmente in Italia non ci sono canali che trasmettono in digitale terrestre e in alta definizione, tuttavia le emittenti (rai e mediaset) stanno facendo dei test.
    Ora come ora il dtt nostrano non gode di salute eccelsa ed è più che altro un veicolo per la visione delle partita a basso costo (e di qualità mediocre rispetto a sky via satellite) perciò credo che le priorità siano altre (in primis migliorare la copertura).

    Televisori con dtt HD non escludo esistano ma non sono quelli di cui si parla in questo forum, di certo se ci sono sono a costo elevato.

    Circa i ricevitori dtt/hd , mmm qualcosa esiste..credo un modello ADB e un modello con sintonizzatore sat e dtt (entrambi pronti per l'alta definizione ) di marca CLARKE TECH modello 5000 HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30

    ... service menù S2530

    grazie a tutti per le esaurienti risposte sul DDT.
    Vorrei chiedere un consiglio in merito ai settaggi del service menù del S2530.
    Qualcuno di voi l'ha utilizzato per cambiare alcuni settaggi (ad esempio colore...)? se sì, potreste darmi qualche dritta?
    grazie ancora
    giorgio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ciao

    per quel che ne so io ..le impostazioni standard predefinite non erano proprio esaltanti o meglio, impostando i vari parametri a mio piacimento la situazione è decisamente migliorata, perciò direi che è quasi obbligatorio metterci mano. Il mio settaggio non ce l'ho sottomano e ho un modello leggermente diverso dal tuo, comunque credo che il bello di quando si acquisti un lcd sia appunto questa fase in cui si cerca il miglior settaggio.
    Una cosa che devi fare è controllare il verde (per esempio dei campi da giUUUUUoco ) se appare fosforescente o tipo videogame SEGA anni 80, devi decisamente intervenire nelle impostazioni avanzate (è la seconda pagina che si attiva impostando su PERSONALE), nel mio modello questo parametro è sotto la voce COLORE BRILLANTE e se ricordo bene ce l'ho o su basso o addirittura NO. Togli anche la riduzione del rumore MPEG

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30

    service menù

    ok ok, i settaggi avanzati e tutto il resto li ho modificati e li ho cambiati in base al mio "occhio" e ai vostri consugli trovati nei vari post del forum.
    Ma mi sembra di aver capito che si possano fare delle modifiche particolari nel service menù. Hai riscontri in merito?

    ciao e grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    certo volendo puoi cambiare i valori rgb nel setting menù ma eventuali interventi sarebbero solo marginali (es..dal valaore 256 passi al valore 252) perchè è già regolato in modo ottimale e se si va a occhio si rischia di fare pasticci
    Quei valori servono per ottenere il bianco migliore e il nero migliore, ma sono già messi appunto ! regolando quei parametri la situazione dei colori di per sè non varia.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30
    grazie mille, ho capito, meglio non toccarlo...

    ciao ;-)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30

    ho notato che raramente c'è qualche macchia turchese di troppo nell'immagine. vi è mai successo? a cosa è dovuto? rimedi possibili?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •