Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: distanza da lcd 65'

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2

    distanza da lcd 65'


    Ciao a tutti!
    Qualcuno mi saprebbe dire qual'è la distanza minima per la visione di un monitor da 65'? Ci sono normative a riguardo?
    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    72
    Dipende se è Hd-ready o full hd ,nel primo caso devi tener conto di un rapporto 2,3:1 nei confronti della diagonale del pannello mentre nel caso di una risoluzione di 1920X1080 pixels il rapporto scende a 1,5 .....la vecchia regola che si usava coi crt a bassa risoluzione era invece di 5:1 .

    Questo chiaramente se gli si da in pasto materiale in alta definizione....certo che se dovessi usarlo solo con segnali sd dovrebbe avere scaler e deinterlacer molto buoni altrimenti con quella diagonale dovresti vederlo fuori dalla finestra
    Samsung ps50c7700YS.
    Samsung Le32M71b -Panasonic Bd30egk - Dvico Tvix M-6500 -N°2 Decoder Sky hd Pace 831 - Samsung DVD R145 - Dtt Telesystem TS7200 -Sintoamlificatore Kenwood kr v7050 -Diffusori JBL .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io me ne fregherei di tabelle e calcoli e partirei da una distanza minima di circa 3 metri.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da fofoforever
    Dipende se è Hd-ready o full hd ,nel primo caso devi tener conto di un rapporto 2,3:1 nei confronti della diagonale del pannello mentre nel caso di una risoluzione di 1920X1080 pixels il rapporto scende a 1,5 .....la vecchia regola che si usava coi crt a bassa risoluzione era invece di 5:1 .

    Questo chiaramente se gli si da in pasto materiale in alta definizione....certo che se dovessi usarlo solo con segnali sd dovrebbe avere scaler e deinterlacer molto buoni altrimenti con quella diagonale dovresti vederlo fuori dalla finestra
    Ciao!
    Ahimè non ci capisco molto di hd e pixel, cmq è uno sharp e credo
    il modello sia LC 65GD1E. Viene utilizzato per immagini da telecamere (la cui visione non è perfetta) e ne sono affiancati ben 3 di qs dimensioni con all'interno da 8 a 16 riquadri dele relative telecamere... Quello che vorrei è sedermici davanti ad una distanza idonea... Grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •