Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 49 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 732
  1. #331
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125

    il 9731 probabilmente ha una migliore qualità costruttiva, però ti consiglio il 9632 perchè è più recente e tecnologicamente superiore

  2. #332
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da cavaliere89
    il 9731 probabilmente ha una migliore qualità costruttiva, però ti consiglio il 9632 perchè è più recente e tecnologicamente superiore
    Grazie mille.
    Scusa la domanda un po' ignorante: ero attirato dal 9731 soprattutto per il più basso tempo di risposta. Quando parli di superiorità tecnologica, ritieni questo parametro meno importante di altri? O magari - come ho letto per altre caratteristiche di altri TV - il valore dichiarato non risponde all'effettiva capacità dello scHermo?

  3. #333
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da shirow1975
    Grazie mille.
    Scusa la domanda un po' ignorante: ero attirato dal 9731 soprattutto per il più basso tempo di risposta.
    Entrambi hano un tmepo di risposta di 3ms.

    Citazione Originariamente scritto da shirow1975
    Quando parli di superiorità tecnologica, ritieni questo parametro meno importante di altri? O magari - come ho letto per altre caratteristiche di altri TV - il valore dichiarato non risponde all'effettiva capacità dello scHermo?
    Le differenze tra i tv che hai citato sono già state dette in questo thread ma te le ripeto sinteticamente:
    9731 ha le hcfl come lampade di retroilluminazione mentre l'altro ha le ccfl (il gamut ntsc è comunque maggiore per il 9632)
    l'ambilight è a led per il 9632
    il consumo è di 132w per il 9632 e 162w per il 9731
    il DNM è attivabile anche con segnali HD per il 9632d (e da notare che senza DNM non si attiva nemmeno il clear lcd, quindi con segnali HD si vede meglio con il 9632d).
    il 9632d è più piccolo ed ha una minore potenza degli altoparlanti (non è poi così rilevante comunque).
    il 9632d ha un telecomando più scarso che non include i comandi per il controllo di un lettore dvd philips.
    il 9632d ha 3hdmi 1.3 mentre l'altro ne ha 2.
    Il contrasto è leggermente migliore sul 9632d(8000:1 contro 7000:1 ... è dinamico ovviamente, quello statico è pari a 1200:1 per entrambi).
    Il 9632d ha un processore per il colore a 14 bit ma non chiedermi che significa in termini pratici.

  4. #334
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13
    Grazie mille per il prezioso riassunto: avevo letto - probabilmente troppo rapidamente - i vari post, ma così è assolutamente più chiaro.
    In questi giorni ho girato molto questo forum, raccogliendo un sacco di informazioni che però mi hanno confuso un po' le idee.
    L'utilizzo che vorrei fare del televisore è soprattutto per la TV (analogica e DT), films in DVD e solo tra un po' games (probabilmente PS3 appena i prezzi scenderanno ancora un po'). La scelta del 32'' era legata a problemi soprattuto di spazio (anche se visto che i miei problemi sono soprattutto in altezza, il vincolo è eliminabile) e l'opzione LCD era soprattutto guidata dall'offerta di mercato che ormai è princialmente rivolta a questa tecnologia.
    Leggendo tra i post però molte mie certezze sono vacillate: per il mio utilizzo quasi tutti gli utenti caldeggiano il plasma.
    Ora, i vari 32'' che avevo individuato sono riuscito a vederli quasi tutti in azione (escluso il 9632, che ho trovato solo su siti internet), e i risultati visivi sono molto soddisfacenti (si tratta pur sempre di prodotti top di gamma per la dimensione), ma non sono riuscito a confrontarli con un plasma (37 o 42).
    A questo punto non so proprio che fare e come investire al meglio i mei 1.000 - 1.500 euro.
    Che fare?

  5. #335
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da shirow1975
    [CUT]
    L'utilizzo che vorrei fare del televisore è soprattutto per la TV (analogica e DT), films in DVD e solo tra un po' games (probabilmente PS3 appena i prezzi scenderanno ancora un po'). La scelta del 32'' era legata a problemi soprattuto di spazio (anche se visto che i miei problemi sono soprattutto in altezza, il vincolo è eliminabile) e l'opzione LCD era soprattutto guidata dall'offerta di mercato che ormai è princialmente rivolta a questa tecnologia.
    [CUT]
    Per aiutarti a sciogliere il dubbio potresti applicare questo algoritmo:

    vuoi l'ambilight? Se si scegli un philips.
    vuoi usarlo con pc o ps3: scegli un lcd.
    lo usi ad una distanza inferiore ai 3 metri la dimensione giusta è 32 pollici (ma questa è una questione di gusti... fai alcune prove in un centro commerciale per trovare il tuo limite).
    Ti da fastidio il flickeramento (dovuto al refresh) del plasma? Se si, escludilo dalla scelta.
    Ti piace l'effetto 100Hz (o DNM)? Se si scegline uno con quella funzione.
    Se è un 37 pollici o superiore prendilo full hd (ormai sono quasi tutti così, quelli al top della gamma).

  6. #336
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Per aiutarti a sciogliere il dubbio potresti applicare questo algoritmo:
    Ancora grazie mille

  7. #337
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2
    Salve ragazzi! Mi sono iscritto da poco...ho comprato questo splendido tv philips ai primi di agosto a Roma era appena uscito..nei negozi della Catena Giotto e devo dirvi che è Eccezzionale...in tuti i sensi addirittura l'altro giorno ho provato con la penna usb ad aggioranre il firmware che era del 14.06.07 ebbene cera già l'aggiornamento al 01.08 ... Ho fatto l'aggiornamento ed è andato Tutto ok! ho provato un film con il cavo hdmi 1.3 placcato in oro è eccezzionale poi con l'effetto ambilight tra colore dinamico rilassato è davvero bello..il perfect pixel Hd Engine rende alla grande... Ciaooo

  8. #338
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    25

    Talking Firmware 000059028000

    Uscito oggi il Firmware v.000059028000 ... Stasera si prova subito!
    TV/LCD: Philips 32PFL9632D - DVD: Philips DVP5980 CONSOLE: Xbox e PS2

  9. #339
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da binario
    Uscito oggi il Firmware v.000059028000 ... Stasera si prova subito!
    Installato. E' partito subito e da una prima impressione hanno migliorato il DNM (l'ho provato con dei filmati che prima in certi punti veloci perdevano di fluidità ed ora non più).
    Rimangono diminuizioni di fluidità solo in presenza di scritte scorrevoli molto veloci orizzontali.
    Ho usato il dvd test di Merighi ( http://digilander.libero.it/merifon/home.html ) ed il "problema" è appunto nel test dove appare la scritta scorrevole più l'animazione del pendolo.
    Con il firmware precedente era peggiore in quel test.
    (per la cronaca con quel test nella parte delle barre verticali scorrevoli orizzontalmente, la barra gialla è uno schifo anche sul mio televisore crt, quindi non dipende dal televisore...ho provato ieri notte con entrambi i tv)

    Scriverò a philips per far chiedere un miglioramento ulteriore (dato che sembra che abbiano ascoltato quanto ho scritto nella email precedente sul dnm) per le scritte scorrevoli.... fatelo anche voi per piacere.

  10. #340
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Per aiutarti a sciogliere il dubbio potresti applicare questo algoritmo:
    Oppure quest'altro, che è solo un altro punto di vista


    vuoi l'ambilight? Se si scegli un philips.
    L'ambilight è fantastico, non posso fare a meno di essere d'accordo


    vuoi usarlo con pc o ps3: scegli un lcd.
    Non sono d'accordo dipende dal plasma, chi ha provato un console su un plasma non torna più indietro, e te lo dico per esperienza, per il pc, meglio in linea di massima un fullhd perciò tra due hd ready la differenza è minima.


    lo usi ad una distanza inferiore ai 3 metri la dimensione giusta è 32 pollici
    Un fullhd da 2,5 metri lo puoi prendere anche 50", anzi, minimo da tre metri prendi un 42" se no buona notte, parlo sempre per esperienza.


    Ti da fastidio il flickeramento (dovuto al refresh) del plasma? Se si, escludilo dalla scelta.
    La pioneer non soffre molto di questo probelma, difficilmente ti capiterà di notarlo, anche su altri plasma non è così male.Sarebbe giusto anche fare l'osservazione contraria: ti dà fastdio l'effetto scia? prendi un plasma...


    Ti piace l'effetto 100Hz (o DNM)? Se si scegline uno con quella funzione.
    Se è un 37 pollici o superiore prendilo full hd (ormai sono quasi tutti così, quelli al top della gamma).
    D'accordissimo.

    Poi mi sembra di aver capito che lo vuoi per i film: molto meglio plasma.

    Ah ovviamente queste cose te le dice uno che a giorni dovrebbe diventare proprietario di questo lcd, pertanto non sono di parte
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 08-09-2007 alle 12:39

  11. #341
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    [CUT]
    Non sono d'accordo dipende dal plasma, chi ha provato un console su un plasma non torna più indietro, e te lo dico per esperienza, per il pc, meglio in linea di massima un fullhd perciò tra due hd ready la differenza è minima.
    Il discorso del non tornare più indietro non ha valenza, anche perché la maggioranza di noi, quando ha fatto una scelta non ha i soldi per cambiare idea e se la scelta è leggermente peggiore di un'altra, in genere ci si accontente.
    Il plasma ha lo stesso problema di un crt a 50Hz: il refresh.



    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Un fullhd da 2,5 metri lo puoi prendere anche 50", anzi, minimo da tre metri prendi un 42" se no buona notte, parlo sempre per esperienza.
    Anch'io parlo per esperienza. Gli artefatti dovuti allo scaling li vedi anche su un plasma a 3 metri su un 42 pollici (ma li vedi anche su un 32 pollici lcd). Se poi prendi un lcd e ti ci metti troppo vicino tipo le distanze che hai indicato, l'angolo di visione limitato ti fa vedere ai bordi molto più chiaro(o scuro) rispetto al centro.



    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    La pioneer non soffre molto di questo probelma, difficilmente ti capiterà di notarlo, anche su altri plasma non è così male.Sarebbe giusto anche fare l'osservazione contraria: ti dà fastdio l'effetto scia? prendi un plasma...
    A me da fastidio il fatto che i filmati siano a 25 Hz, per cui ho preso un lcd con dnm.


    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Poi mi sembra di aver capito che lo vuoi per i film: molto meglio plasma.

    Ah ovviamente queste cose te le dice uno che a giorni dovrebbe diventare proprietario di questo lcd, pertanto non sono di parte
    Beh, meglio plasma.... se a uno piacciono gli scatti a 24fps del cinema.

  12. #342
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    A me da fastidio il fatto che i filmati siano a 25 Hz, per cui ho preso un lcd con dnm.
    Beh, meglio plasma.... se a uno piacciono gli scatti a 24fps del cinema.
    Tutti i tv hanno gli scatti con HD/dvd o blueray anche gli lcd, non solo i plasma, non so dove tu abbia letto che è un problema dei soli plasma, ma in tutto il forum non si fa altro che parlare di questo problema. Comunque i film in originale sono girati a 24fps, il tv o la sorgente devono solo essere compatibili, al momento solo il pio che usa il purecinema (già dalla serie 4 mi sembra, perciò da mooolti anni), e la nuova serie 9x32 che sembra gestire molto bene i film a patto che escano a 24fps direttamente dalla sorgente, sono in grado di restituire film fluidi e senza scatti.

    Personalmente il refresh del plasma non l'ho mai notato, poi ripeto dipende dal plasma e dai proprio occhi

    Distanza di visione:
    evvabbè vorrà dire che qua ci sono decine di persone che amano vedere i tv coi bordi bianchi o scuri, felici loro (noi)...
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 08-09-2007 alle 21:34

  13. #343
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362

    Aggiornamento Firmware v.000059028000

    Effettuato ieri sera...

    stasera ho provato a vedere la partita dell' Italia (segnale SD).
    Le scene con scorrimento orizzontale mi sembrano ottime (non scattano).
    Sui primi piani dei giocatori in movimento continuo a vedere l'effetto "predator".
    Considerate che utilizzo in DNM al minimo...

    Consigli ?

    p.s.

    con una distanza di visione di 2,5 metri, non rimpiango il mio crt Sony Trinitron.
    Insomma, piu' lo guardo, piu' mi piace sto Philips!!!

  14. #344
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Tutti i tv hanno gli scatti con HD/dvd o blueray anche gli lcd, non solo i plasma, non so dove tu abbia letto che è un problema dei soli plasma, ma in tutto il forum non si fa altro che parlare di questo problema. [CUT]
    Si, ma gli lcd hanno il dnm. Cosa che spero riescano ad implementare anche sui plasma.

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    Citazione Originariamente scritto da huels
    Si, ma gli lcd hanno il dnm. Cosa che spero riescano ad implementare anche sui plasma.
    Forse ti è sfuggito ciò che avevo scritto prima:

    Comunque i film in originale sono girati a 24fps, il tv o la sorgente devono solo essere compatibili, al momento solo il pio che usa il purecinema (già dalla serie 4 mi sembra, perciò da mooolti anni)

    Come vedi... la pioneer ci aveva già pensato da molti anni, e sembra che anche la philips solo sulle serie 9x32 e la samsung sull'm86 abbia risolto in parte il problema, perchè se la sorgente non esce nativamente a 24fps mostrano dei panning o microscatti. Sul dnm ti dò ragione anche per me è un buon software di gestione, anche se a detta di molti crea artefatti: tipo effetto halo.
    Scusa se insisto non è una cosa personale è che su sti 24fps ci si diventa scemi e molte persone ancora non hanno la più pallida idea di cosa siano, pertanto cerco solo di evitare che possano crearsi degli equivoci.


Pagina 23 di 49 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •