Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 49 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 732
  1. #346
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da fabulos
    Effettuato ieri sera...
    [CUT]
    Sui primi piani dei giocatori in movimento continuo a vedere l'effetto "predator".
    Considerate che utilizzo in DNM al minimo...

    Consigli ?
    [CUT]
    prova con DNM al massimo e gioca sulla nitidezza. Questo sperando che nel firmware di ottobre rimuovano completamente il problema (che personalmente non noto, ma se mi avvicino al tv lo vedo anch'io), questo e quello sulla nitidezza delle scritte scorrevoli molto veloci
    Ho scritto ottobre perché da quel che ho capito alcuni su avforums si lamentavano del fatto che avevano delle interruzioni del filmato con il decoder di skyhd collegato in hdmi che dovevano essere corrette. A costoro hanno risposto che il bug del protocollo hdmi sarà rimosso con il firmware di ottobre.

  2. #347
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362

    x Huels

    mi chiedevo...

    non è possibile trovare online il log. dei miglioramenti legati
    al nuovo firmware ?

    So che prima Philips li inseriva nell'allegato...

  3. #348
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Forse ti è sfuggito ciò che avevo scritto prima:

    [CUT]
    Non mi è sfuggito nulla. Il fatto che il televisore supporti i 24fps è *sottointeso*.
    Gli "scatti" di cui parlo ci sono anche a 25fps ed al cinema, dato che l'occhio umano riesce a vedere che si tratta di una sequenza di fotogrammi(cosa che non farebbe se i fotogrammi al secondo ripresi dalla telecamera fossero 50).
    Il DNM...sinceramente vedo più "difetti" nel filmato quando è disattivato, dal momento che riesco a distinguere i singoli frame (ad esempio in uno scorrimento con velocità media di un personaggio a dx o a sx vedo il bordo del personaggio che si sdoppia... cosa che non succede con il dnm attivo. Il tutto si trasforma in una specie di spostamento fluido un po' meno nitido di quando il personaggio è fermo).

  4. #349
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    stessa cosa sul D3000... con il motionflow attivo gli spostamenti leggeri (sui movimenti veloci paradossalmente non si notano effetti scia) risultano molto fluidi solo con un leggero effetto offuscamento. di gran lunga preferibile al classico effetto scia e pure a scatti. Che c'entra questo con il 9632? Boh..? Era giusto per fare un paragone


    Poi se te ne freghi dei 24p, spari la modalità film su auto1 e l'ottimizzatore di movimento su alto ed elimini qualsiasi effetto scia o offuscamento. Solo che la riproduzione risulta più veloce. Se non da fastidio è un ottima soluzione... a me da fastidio quindi preferisco evitare.

  5. #350
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    stessa cosa sul D3000... con il motionflow attivo gli spostamenti leggeri (sui movimenti veloci paradossalmente non si notano effetti scia) risultano molto fluidi solo con un leggero effetto offuscamento. [CUT]
    Forse non mi sono spiegato bene. Togliendo tutti gli effetti possibili immaginabili, ed usando il CRT migliore che esista, si riescono a vedere i singoli fotogrammi, o meglio la differenza tra un fotogramma e l'altro. Il tutto si traduce in uno sdoppiamento dell'immagine quando c'è un movimento traslatorio abbastanza veloce.

    L'effetto offuscato è dovuto al tempo di risposta non nullo (si tratta in pratica di una scia). Ed è impossibile da eliminare attualmente su *tutti* gli lcd (quindi anche il D3000). E lo si nota osservando da vicino lo schermo (si tratta di considerazioni quasi maniacali...).


    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    Poi se te ne freghi dei 24p, spari la modalità film su auto1 e l'ottimizzatore di movimento su alto ed elimini qualsiasi effetto scia o offuscamento. Solo che la riproduzione risulta più veloce. Se non da fastidio è un ottima soluzione... a me da fastidio quindi preferisco evitare.
    Vedi sopra. Se hai una specie di DNM attivo la scia rimane. Se questo effetto non è attivo, comunque hai lo sdoppiamento dovuto al permanere nella retina delle immagini ed al limitato frame rate (24 o 25 fps) con cui è stato ripreso il filmato (La cosa non interessa ovviamente i giochi a 50/60 fps).
    Ultima modifica di huels; 09-09-2007 alle 15:16

  6. #351
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da fabulos
    non è possibile trovare online il log. dei miglioramenti legati
    al nuovo firmware ?
    E' quello che mi chiedevo anch'io... ho cercato ma non ho trovato nulla. Sarebbe utile sapere le modifiche, almeno uno può decidere se installare o meno l'aggiornamento.

  7. #352
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Vedi sopra. Se hai una specie di DNM attivo la scia rimane. Se questo effetto non è attivo, comunque hai lo sdoppiamento dovuto al permanere nella retina delle immagini ed al limitato frame rate (24 o 25 fps) con cui è stato ripreso il filmato (La cosa non interessa ovviamente i giochi a 50/60 fps).
    No, se metto auto1 e ottimizzatore alto nn c'è nessuna scia. Allora qual'è il bello? Solo che si vede uno strano effetto di velocizzazzione dell'immagine che è difficile da spiegare.

  8. #353
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    No, se metto auto1 e ottimizzatore alto nn c'è nessuna scia. Allora qual'è il bello? Solo che si vede uno strano effetto di velocizzazzione dell'immagine che è difficile da spiegare.
    Evidentemente abbiamo un concetto diverso di scia
    Tu lo vedi il refresh sui plasma? Io si ma la maggiorparte di chi conosco non se ne accorge.

  9. #354
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Scusa ma... se ti ho detto che la scia la vedo quando non è settato su auto1+alto...

    Con quella configurazione effetti scia non ce ne sono. Però io non la uso perchè preferisco avere un pò di offuscamento che vedere le persone muoversi come il benny hill show. Non è che la scia sparisca per miracolo dello spirito santo. Questa si trasforma in una sorta di effetto "goccioline spalmate dal vento"... hai presente quando piove e sul parabrezza rimangono le goccioline d'acqua e sei in tangenziale o in autostrada a velocità sostenuta? L'effetto che vedresti sul parabrezza, con le goccioline che si spalmano grazie alla forza del vento, è praticamente lo stesso che vedi quando metti l'impostazione auto1+alto. L'effetto goccioline spalmate si vede solo su segnali HD, su segnali SD invece solo l'effetto benny hill.

    Per quanto mi riguarda, odio sia uno che l'altro effetto... quindi non tengo mai la configurazione su auto1+alto. come ho già detto, preferisco un pò di scia ma con movimenti naturali.

    Come vedi io non sono la maggior parte. Sono stato criticato anche sul thread del D3000 perchè dicono che ho dato voti troppo bassi a questo televisore. Cerco solo di essere obbiettivo.

  10. #355
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    [CUT] Non è che la scia sparisca per miracolo dello spirito santo. Questa si trasforma in una sorta di effetto "goccioline spalmate dal vento"... hai presente quando piove e sul parabrezza rimangono le goccioline d'acqua e sei in tangenziale o in autostrada a velocità sostenuta? [CUT]
    Ti ho detto che secondo me avevamo definizioni differenti. Quella *è* una scia.

  11. #356
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    66
    Ciao a tutti,
    spero di non andare off-topic.... ....

    per i possessori di Lcd Philips, notate per caso un sibilo quando il vostro tv è in stand-by?
    Io ho un 37pfl7562d, appena comprato, del quale sono molto soddisfatto, unico neo è che sento un sibilo un pò fastidioso in stand-by provenire da dietro il tv. Se spengo il tv usando anche il tasto sul lato sx dello schermo, il sibilo diminuisce ma non del tutto....inoltre, talvolta, a tv acceso e funzionante, mi capita di sentire un ronzìo...........sarà l'alimentatore particolarmente "rumoroso" ?... .....grazie per i vostri pareri

  12. #357
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Ti ho detto che secondo me avevamo definizioni differenti. Quella *è* una scia.
    Va beh... è difficile da spiegare...

    Se ti capita di vedere un D3000 collegato via hdmi che trasmetta un segnale HD prova ad impostare auto1+alto e capirai cosa cerco di dire.

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Alexxx
    Ciao a tutti,
    spero di non andare off-topic.... ....

    per i possessori di Lcd Philips, notate per caso un sibilo quando il vostro tv è in stand-by?
    Io ho un 37pfl7562d, appena comprato, del quale sono molto soddisfatto, unico neo è che sento un sibilo un pò fastidioso in stand-by provenire da dietro il tv. Se spengo il tv usando anche il tasto sul lato sx dello schermo, il sibilo diminuisce ma non del tutto....inoltre, talvolta, a tv acceso e funzionante, mi capita di sentire un ronzìo...........sarà l'alimentatore particolarmente "rumoroso" ?... .....grazie per i vostri pareri
    Azz...succede anche a me con il mio fiammante 32PFL9632, il sibilo è fin troppo udibile, credevo fosse un difetto del mio... ma leggendo che succede pure a te credo non abbia nemmeno senso rivolgersi al negozio o all'assistenza
    La cosa che nn capisco è che anche spegnendo il TV (non in standby quindi) quel fischio odioso si sente comunque... visto che ce l'ho in camera da letto la notte devo spegnere l'alimentazione della ciabatta a cui è attaccato :|

  14. #359
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da JakeLM
    [CUT]
    La cosa che nn capisco è che anche spegnendo il TV (non in standby quindi) quel fischio odioso si sente comunque... visto che ce l'ho in camera da letto la notte devo spegnere l'alimentazione della ciabatta a cui è attaccato :|
    E' un "problema" noto, se leggi su dei forum tedeschi, su alcuni modelli venduti in germania qualcun'altro si è lamentato.
    Nel mio caso il "fischio" si sente se ti avvicini a meno di 1 metro dal televisore, però in camera da letto effettivamente penso che possa sentirsi anche da più distante (dato l'assoluto silenzio).

    L'alimentazione dalla ciabatta è *SEMPRE* bene toglierla, indipendentemente da cosa ci hai attaccato (a meno che non si tratti di un frigorifero... ma non credo sia in camera da letto ), sia per via della sicurezza elettrica che per via dei consumi, l'importante è, prima di togliere l'alimentazione, mettere il tv in standby dal telecomando, poi spegnere il televisore dall'apposito pulsante/interruttore (questo per evitare "stress" elettrici ai componenti).

    Comunque... consiglio a chi da fastidio il fischio, di chiamare comunque (tramite email!, altrimenti è a pagamento) l'assistenza philips, segnalando il problema, dal momento che se il problema è come quello dell'hitachi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=74934&page=3

    magari in futuro possono risolverlo semplicemente. Non esitate a contattare l'assistenza, più siamo a segnalare eventuali problemi e meglio saremo assistiti.
    Ultima modifica di huels; 10-09-2007 alle 13:32

  15. #360
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    66

    C@zz@rol@!!!!!

    .....peccato, allora mi sa che non possiamo farci nulla.........è l'unica pecca che ho trovato in questo TV........mi toccherà levare la spina della corrente!!!..............comunque, ho mandato una mail alla Philips Italia, chissà se mi diranno qualcosa in più, ma viste le vostre risposte e le vostre impressioni, credo che ci sia poco da fare....


Pagina 24 di 49 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •