Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Philips 47pfl7642d

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da spike69
    Alla fine Qwerty_14 ho mantenuto il contrasto a 70,
    ho fatto un mare di prove con dvd test e spezzoni vari in hd ma devo convenire che il contrasto da te scelto mi sembra vada bene su tutto.
    ... anche io ho fatto tante prove.... per arrivare a quei settaggi....

    Citazione Originariamente scritto da spike69
    Ragazzi una domanda forse stupida ma quale formato di immagine usate?
    Mi spiego meglio, nelle opzioni posso scegliere tra questi:
    Superimmaggine
    Schermo largo
    Zoom 14/9
    zoom16/9
    4/3
    Zoom titoli
    Io uso "Sempre" la funzione Super Zoom .... schermo pieno..... che mi taglia anche un po i titoli sia sotto che sopra.... e quando vedo il TG con i titoli che scorrono sotto.... con i tasti su/giu' del Telecomando sposto lo schermo alla bisogna...
    Dicono che l'uso dello Zoom sia dannoso a lungo andare.... ma vorrei che qualcuno piu' esperto di me mi spiegasse il perche'....

    Citazione Originariamente scritto da spike69
    Alcuni mi sono familiari ma i primi due proprio non capisco cosa fanno,io in realtà vorrei capire quale tra questi mi restituisce l'immagine originale senza nessun tipo di intervento.
    Grazie.
    I primi 2 dovrebbero essere corrispondenti ai miei Formato Automatico e Schermo largo.... mentre gli altri sono uguali.

    Comunque anche qui dovresti vedere il tuo gusto.

    Ciao
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Grazie Qwerty_14,
    sei molto gentile ora provo schermo largo e ti faccio sapere, in ogni caso la mie esigenza è solo riguardo i fil in HD dove non vorrei perdere in definizione applicando inutilmente zoom.
    Più tardi farò vari tentativi,per ora grazie ancora.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Allora ci sono,
    grazie ad un amico ho potuto finalmente capire quale metodo di visualizzazione sia a mio avviso più congeniale per la visione dei contenuti hd.
    In pratica abbiamo selezionato sul suo Sammy 40' la modalità solo scansione e fotografato l'immagine per capire come fosse visualizzata senza nessun intervento da parte della tv, così ho capito che 'schermo pieno' esegue un allargamento in senso orizzontale dell'immagine mentre 'superimmaggine' come dicevi è una specie di automatico.
    Alla fine ho scelto superimmagine in modo tale che quando guardo BR tramite la ps3 non esegue nessun tipo di resize.

    Piccolo appunto,ragazzi non credevo che i pannelli Philips fossero tanto buoni anche Davide (l'amico di cui sopra) non ha potuto negare che pur essendo il suo Sammy serie F un ottimo pannello in tema di dvd standard non ha la stessa resa della mia tv,davvero una soddisfazione e la conferma che i miei occhi avevano visto giusto,ovviamente i settaggi di Qwerty_14 mi sono stati d'aiuto quindi non posso che ringraziarti se sono un felice possessore di un bel Filippo lo devo anche al tuo consiglio.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9

    parliamo del 47 pfl??

    Ciao a tutti,

    sono felice poss. di qs televisore, spero vi siano altri utenti...visto che gli ultimi post risalgono a luglio ho i miei dubbi

    cmq a parte le lodi i primi giorni ero un pò inquieto per gli "aloni" biancastri ai 4 angoli evidenti nelle schermate nere, cosa alla quale avevo dato eccessiva valenza e che ad oggi non mi disturba più.

    Saluti e buona visione

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9

    Angry

    MA CHE VI HANNO STACCATO LA CORRENTE??????

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1

    Question


    salve a tutti, ho pescato una delle poche conversazioni su questo televisore.

    qualche possessore, sa per caso come aggiornare il software del digitale terrestre?

    mi è capitato più volte di ricevere messaggi di software disponibili, ma quando prova ad installarli, si blocca ad una certa percentuale, dopodichè (dopo qualche giorno di tentativi) il software disponibile scopare e non c'è più possibilità di aggiornare.

    qualcuno ha avuto qualche esperienza a riguardo?

    grazie in anticipo, Saluti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •