Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Philips 47pfl7642d

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33

    Philips 47pfl7642d


    Ragazzi pur avendo usato l'opzione di ricerca del forum non riesco a trovare il suddetto tv lcd,avendolo visto dal vivo sono rimasto positivamente impressionato dalla qualità generale delle immagini, qualcuno lo ha comprato sa dirmi se è un buon acquisto dato che come ho detto non riesco a trovare info.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    SSSShhhhhh .....

    SSSSShhhhh Parla piu' piano...... altrimenti qui si accorgono di quanto sono belli buoni e sopratutto quanto si vedono bene i Filippi e allora non se ne troveranno piu'... gia' ora e' difficile trovarli....

    Comunque non conosco il Tv in questione pero' hai provato a visitare il sito Philips ????..... ecco il Link
    http//www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/
    consumer/tv_gr_it_consumer/consumer__rs_screen_size__r_large/
    ce/_productId_47PFL7642D_12_IT_CONSUMER/
    Flat_TV_Widescreen+47PFL7642D_12?proxybuster=SU04J EFEFF0LHJ0RMRCSHQNHKFSESI5P

    Lo so e' un link un po' lunghetto

    Sembra un bel TV..... Full HD etcc... etcc...

    Ciao

    Q_14
    Ultima modifica di Qwerty_14; 09-07-2007 alle 18:35
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Si effettivamente sono rimasto molto colpito dalla qualità espressa da questo televisore, collegato ad una PS3 in hdmi con il BR The corpse bride mi ha fatto rimanere senza fiato davvero un bel vedere.
    Grazie per le specifiche ufficiali ma mi interessava sapere se eventualmente questo televisore ha una buona resa anche con sorgenti meno nobili per intenderci e magari avere qualche dritta sui settaggi visto che sarebbe il mio primo Philips lcd (ho 3 samsung).
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    il mio.....32pf9531

    Il mio 9531 l'ho preso .....mentre mi stavo facendo imballare il Sammy Bianco (32N76 se non erro) .... ho visto che stavano trafficando con questa Tv, la hanno accesa ....e... sono rimasto folgorato.... dalla visione su canali SD.... cosi'..... senza nessuna preparazione.... come esce dalla fabbrica... ho detto solo che non volevo piu' il Sammy ma quello li..... e me lo sono portato a casa..... mia moglie aveva fatto la bocca al TV bianco.... ma poi alla visione dei colori e alla definizione ... non ha piu' protestato...

    Comunque e' noto che i Filippi rendono benissimo con segnali SD e HD mentre non sono forti con i collegamenti per PC.....anche se i nuovi FullHd credo abbiano risolto anche questo Gap.....

    Ciao.

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Qwerty_14
    noto che i Filippi rendono benissimo con segnali SD e HD mentre non sono forti con i collegamenti per PC.....
    Q_14
    verissimo. confermo. sono tv, nate per fare la tv, non i monotor per pc. se poi questo sia un pregio o un diffetto, dipende da cosa uno vuole dal suo tv. per me è un pregio, assoluto
    ggr

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Non posso non quotare GGR, effettivamente la vga castrata(1024*768) di questo televisore mi aveva un pò interdetto ma poi ho riflettuto sull'uso che effetivamente ne faccio (Sky, tv sd e film sia dvd che BR/HDdvd) e ho subito dimenticato la cosa.
    Mi fà piacere notare che le mie impressioni sulla qualità d'immagine non erano errate credo che domani entrerò ufficialmente nel club dei Filippi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Ragazzi ieri sera ho avuto finalmente la tv,
    dalle prove che ho potuto fare senza smanettare troppo con i settaggi non posso che essere pienamente soddisfatto sul versante BR/HDdvd e più che contento della resa dei DVD classici. sul versante Sky ci attestiamo sulla sufficienza diciamo che molto dipende anche dalla trasmissione, mentre in tema di Tv analogica(con l'antenna) sarà che mi ci devo abituare (avevo un crt panasonic quintrix) e che di certo le dimensioni del pannello non aiutano ma la visione è alquanto scarsa in generale,vabbè non si può avere tutto ma appena ho un pò di tempo vedo se con un pò di tuning sui settaggi la situazione migliora.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Thumbs up Settaggi.....

    I TV devono essere "Regolati" per rispondere al meglio ai tuoi occhi.
    anche un po' di "Rodaggio" della TV e' necessario......

    Comunque visto che in genere i Filippi hanno gli stessi Menu prova i miei settaggi che hanno gia riscontrato i favori di altri utenti :

    Contrasto = 70
    Luminosita' = 68
    Colore = 65
    Nitidezza = 5
    Tinta = Normale
    PixelPlus = Acceso
    Digital Nat Motion = Minimo
    Clear LCD = Acceso
    Contrasto Dinamico = Minimo
    DNR = Spento
    Riduz.Artef.MPEG = Spento
    Ottimizz. Colori = Medio
    Active Control = Acceso

    Ciao e facci sapere....

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ho provato questi settaggi sul mio 9731, ma non riesco a guardarlo. o sono i miei occhi, o è il pannello che non rende come i vostri con questi settaggi.
    il sensore di luce, è attivato in questi settaggi? perchè quello influisce tantissimo su tutto.
    ggr

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    ...?!?!

    @ ggr
    Se per sensore di luce intendi l'amylight il mio 9531 non lo ha .... ma e' sempre un Cineos come il tuo..... e credo che sia lo stesso pannello anche se con un po' di sofisticazioni elettroniche in meno....

    Che 9731 hai ? 32 ? 37 ? hai aggiornato il SW ??

    Comunque quello che va' bene a me non e' detto che vada bene a tutti.... ma il fatto che tu dici sia inguardabile mi sembra un po' strano....

    Ciao
    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    lo trovi nelle impostazioni immagine. c'è scritto proprio sensore di luce.
    partendo come massimo dalle tue impostazioni, adatta l'immagine in base alla luminosità dell'ambiente.
    il mio è il 32pf9731, sw 089, mio diventa troppo luminoso, come se davanti avesse del fumo bianco, e i colori sono troppo accesi, pensa che normalmente non supero il 50 di valore. comunque, diminuendo i tuoi valori di 5punti, si vede bene, quindi provo a farci un po l'occhio così. ogni tanto cambiare non guasta
    ggr

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Grazie Qwerty_14 per i settaggi,
    solo una domanda non sono riuscito a capire come si disattiva il pixelplus,devo forse entrare nel service menù?
    se si mi sapresti indicare il modo di entrarci.
    Grazie ancora.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Io entro dal menu'....

    Citazione Originariamente scritto da spike69
    come si disattiva il pixelplus,devo forse entrare nel service menù? se si mi sapresti indicare il modo di entrarci.
    Ciao, per accedere all'impostazione PixelPlus (acceso/spento) io entro normalmente dal Menu cosi' come per le altre impostazioni.... che ho volutamente messo in sequenza per come mi appaiono dal menu' stesso.

    Avrai capito sicuramente che basta spostarsi con il cursore sopra l'ozione e tornare indietro perche' venga memorizzata....

    Se non hai questa opzione visibile credo che allora non sia modificabile; non ti consiglio di entrare nel Menu Service se non per controllare le ore di vita del tuo TV....senza fare altro mi raccomando...

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33
    Lo avevo sospettato,grazie comunque ancora per i settaggi li ho provati stasera e devo dire che mi ci trovo bene forse forse do solo una ritoccatina al contrasto ma per il resto sono già più che soddisfatto.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    33

    Alla fine Qwerty_14 ho mantenuto il contrasto a 70,
    ho fatto un mare di prove con dvd test e spezzoni vari in hd ma devo convenire che il contrasto da te scelto mi sembra vada bene su tutto.
    Ragazzi una domanda forse stupida ma quale formato di immagine usate?
    Mi spiego meglio, nelle opzioni posso scegliere tra questi:
    Superimmaggine
    Schermo largo
    Zoom 14/9
    zoom16/9
    4/3
    Zoom titoli
    Alcuni mi sono familiari ma i primi due proprio non capisco cosa fanno,io in realtà vorrei capire quale tra questi mi restituisce l'immagine originale senza nessun tipo di intervento.
    Grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •