Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sony KDL40S2000E

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258

    Sony KDL40S2000E


    Oggi a mediaworld ho trovato questo televisore con il 45% di sconto, lo davano a 999,00 Euri.

    http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=TVP+LCD+TV

    Premetto che sono abbastanza ignorante in materia, il televisore lo userei principalmente x guardarci la tv con il dtt.

    E' un buon televisore, o visto lo sconto, c'e' dietro qualche gabola? (ergo televisore pessimo)

    Inotre, x vederci la tv, e' meglio un normale hd ready o un full hd? (immagino il primo)

    ciao e grazie
    Ultima modifica di Jess; 07-07-2007 alle 12:38

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non è un bidone, è semplicemente vecchio. Uscito più di un anno fa, è fuori catalogo Sony sostituito dal 40S2530; per 100/150 euro in più trovi online il 40v2500 che è decisamente meglio. In più è appena uscito il nuovissimo 40D3000 che trovi sui 1400 euro.
    Probabilmente adesso il prezzo è giusto; sinceramente non so come facessero a venderlo prima (anzi in questo momento su MW online è ancora a 1459 euro )

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    grazie x i chiarimenti.

    domanda: il 40D3000 e' full hd?

    ma quindi x vedere la tv in digitale e' meglio un hd ready o un full hd?

    ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Citazione Originariamente scritto da Jess
    il 40D3000 e' full hd?
    NO, la serie D3000 (32", 40", 46") è HDready (1366*768), anche se accetta in ingresso il 1080p (ed anche il 1080p/24)

    Citazione Originariamente scritto da Jess
    ... ma quindi x vedere la tv in digitale e' meglio un hd ready o un full hd?
    Hai chiesto niente ... . Se giri per i forum e per la rete troverai tante di quelle opinioni ...
    Non esiste una risposta unica, dipende da tantissimi fattori: la sorgente, la distanza, le caratteristiche, le tecnologie, la qualità, ecc.
    Tanto per dirne una: se stai più lontano di 2 metri mezzo da un 40" non vedi nessuna differenza tra 720p e 1080p (cioè Full HD e HD ready); e non lo dico io, ma questo signore (http://www.carltonbale.com/2006/11/1080p-does-matter/)
    IMHO in questo momento, a meno che tu voglia vedere solo BD o HD-DVD (e da vicino), non vale la pena prendere una tv Full HD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •