Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sony KDL40S2000E

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258

    Sony KDL40S2000E


    Oggi a mediaworld ho trovato questo televisore con il 45% di sconto, lo davano a 999,00 Euri.

    http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=TVP+LCD+TV

    Premetto che sono abbastanza ignorante in materia, il televisore lo userei principalmente x guardarci la tv con il dtt.

    E' un buon televisore, o visto lo sconto, c'e' dietro qualche gabola? (ergo televisore pessimo)

    Inotre, x vederci la tv, e' meglio un normale hd ready o un full hd? (immagino il primo)

    ciao e grazie
    Ultima modifica di Jess; 07-07-2007 alle 12:38

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non è un bidone, è semplicemente vecchio. Uscito più di un anno fa, è fuori catalogo Sony sostituito dal 40S2530; per 100/150 euro in più trovi online il 40v2500 che è decisamente meglio. In più è appena uscito il nuovissimo 40D3000 che trovi sui 1400 euro.
    Probabilmente adesso il prezzo è giusto; sinceramente non so come facessero a venderlo prima (anzi in questo momento su MW online è ancora a 1459 euro )

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    grazie x i chiarimenti.

    domanda: il 40D3000 e' full hd?

    ma quindi x vedere la tv in digitale e' meglio un hd ready o un full hd?

    ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Citazione Originariamente scritto da Jess
    il 40D3000 e' full hd?
    NO, la serie D3000 (32", 40", 46") è HDready (1366*768), anche se accetta in ingresso il 1080p (ed anche il 1080p/24)

    Citazione Originariamente scritto da Jess
    ... ma quindi x vedere la tv in digitale e' meglio un hd ready o un full hd?
    Hai chiesto niente ... . Se giri per i forum e per la rete troverai tante di quelle opinioni ...
    Non esiste una risposta unica, dipende da tantissimi fattori: la sorgente, la distanza, le caratteristiche, le tecnologie, la qualità, ecc.
    Tanto per dirne una: se stai più lontano di 2 metri mezzo da un 40" non vedi nessuna differenza tra 720p e 1080p (cioè Full HD e HD ready); e non lo dico io, ma questo signore (http://www.carltonbale.com/2006/11/1080p-does-matter/)
    IMHO in questo momento, a meno che tu voglia vedere solo BD o HD-DVD (e da vicino), non vale la pena prendere una tv Full HD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •