|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
29-06-2007, 03:00 #1
Cerco lcd 32" best prestazioni e best prezzo\prestazioni
Ciao ragazzi,
sono in procinto di cambiare il mio vecchissimo crt che ha tirato le quoie da qualche giorno quindi vorrei prendere un buon lcd 32" dato che nel mio soggiorno ho una parete attrezzata con giusto giusto il posto di un 32 che non abbia le casse hai lati (86 H x 62.5 L)
Sarei indeciso,in base alla disponibilità del mio babbo, di prendere o il top , pensavo al bravia 32D3000 o uno sharp LC-32RD2E..o non so..
Oppure se la disponibilità non c'era avevo sentito parlare pure bene del toshiba 32c3030 o dell'offerta che c'è da unieuro del philips PH32PFL7562D . voi che mi consigliate per entrambe le categorie (<1200€ e <800€?)
Oppure ho sentito da alcuni di voi che alcuni lg montano i pannelli dei philips, ma conviene?
io la tv la userei per SD,sky soprattutto e collegando il pc via hdmi per giocarci ogni tanto o vederci film.
Grazie
-
29-06-2007, 16:12 #2
Pannelli.....
Ciao,
i produttori di pannelli nel mondo sono tanti, nella comunita' europea, per obblighi di legge sulla produzione Europea dei componenti TV, ci sono delle sinergie (o Joint Ventures) tra le varie case per la produzione di pannelli LCD..... per esempio le 4 grandi case...... Samsung / Sony e Philips / LG
montano pannelli co-prodotti , per questo motivo i Sony sono migliori dei Sammy perche la parte elettronica e' piu' curata, cosi' come Philips e' migliore di LG per lo stesso motivo....
Il consiglio che ti posso dare e di farti un giro (un bel giro) nei vari Centri Commerciali e di scegliere quello che piu' ti piace.... poi... se scegli uno al posto di un altro.... la scelta e' stata tua....
Ciao e buono STUDIO......
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
30-06-2007, 02:02 #3
Originariamente scritto da Qwerty_14
Poi sai cos'è la cosa che mi fa inca?qui da noi, nei grossi centri commerciali (euronics, unieuro ecc) le tv sono collegate tutte in serie con cavi penosi(forse scart) e canali analogici, come farebbe a capire se una tv è meglio di un'altra?a me sembrano tutte pessime viste così!!anche se fosse un full-full-HD. L'unico che ti collega un pò di modelli, ma neanche tutti, in HD è mediaworld che mi viene un pò fuori mano... per questo cerco un vostro aiuto, mi devo poter fidare di voi..
ciao
-
30-06-2007, 15:47 #4
Mia personale opinione.....
Originariamente scritto da tooshort
Il mio gusto personale mi ha pero' portato a Philips, piu' precisamente al 32pf9531 di cui sono molto contento.
Premetto che avevo "quasi" scelto il Samsung 32n76, quello con la livrea Bianca perche' a mia moglie piaceva tanto e anche a me non dispiaceva, anche se giudicavo i colori troppo sparati.... ma quando ho visto il Philips .... non c'e' stata storia....
Originariamente scritto da tooshort
Originariamente scritto da tooshort
Considera che Philips e LG "attaccati" sia via VGA che via HDMI a un PC non rendono il max della tua Sk Video (la risoluzione max e' 1024x768) anche se su alcuni nuovi modelli questa limitazione sembra sia stata tolta... I Sammy e Sony mappano 1:1.....
Degli Sharp una volta se ne parlava benissimo, ora un po' meno...ma sono comunque ottimi prodotti.
Ciao e facci sapere.....
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
01-07-2007, 02:06 #5
Originariamente scritto da Qwerty_14
dove però potevi visualizzare un video di sky HD. no comment guarda. Ho visto lcd, come il philips PF9641D mi è sembrato un'obrobrio,un suo degno avversario sarebbe potuto essere un "nikkei" o un amstrad. Ma come farebbe uno a fare una distinsione?
L'unica cosa che ho potuto notare in tutte quelle macchie confuse che erano le immagini, è che, come mi hai confermato anche tu, il samsung ha dei colori molto sparati e poco naturali(si può notare ad esempio quando copare uno sfondo rosso). Solo una volta ho visto un samsung da mediaworld, collegato in hdmi che trasmetteva un video HD della philips e li anche se i colori erano troppo accesi comunque erano apprezzabili in quel contesto(macro di foglie, insetti, ecc).
Purtroppo non ho i mezzi per potermi fidare dei miei occhi se non prima dell'acquisto, per questo ormai mi fido di voi(mi sarei fidato anche altrimenti).
Domani proverò da euronics-
-
02-07-2007, 19:42 #6
oggi sono stato da euronics, c'erano tanti bei tv anche se non ho trovato quelli che cercavo(quelli scritti sopra).
Devo ammetterlo mi ha colpito un panasonic 32" PATX32LED7F (forse collegato in hdmi con hd-dvd) da 749€ che aveva una naturalità delle immagini impressionante.
Un pò deluso invece da alcuni bravia full-hd che avevano dei colori un pò sfasati,specie il rosso se non sbaglio il 40v2500.
Invece sto pensando a una cosa. Io dovrei guardare la tv da una distanza di 2.5 metri circa e con un 32 a questa distanza non so se riuscirei a vedere tutti i dettagli dell'immagine. Sto incominciando a pensare che un 40-42, magari full hd, sarebbe la scelta giusta da fare considerati anche i mega sconti, anche di 500€ che le grandi catene fanno.
Più del problema economico io avrei dei problemi su dove mettere questa bestia nel mio soggiorno dato che nella mia parete attrezzata c'è a stento il posto per un 32... Se avessi una casa tutta mia....e dei soldi tutti miei....
-
02-07-2007, 20:27 #7
??? Dubbi ??? Benvenuto .....
Originariamente scritto da tooshort
Originariamente scritto da tooshort
Originariamente scritto da tooshort
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
02-07-2007, 21:10 #8
Originariamente scritto da Qwerty_14
Originariamente scritto da Qwerty_14
La cosa che sto notando è che in una tv da 32 l'immagine è quella e basta, guardando dritto davanti a te hai tutta la scena. dai 40 in poi invece con lo sguardo ti viene di cercare i dettagli dell'immagine e questa cosa si sposa bene secondo me con il full-hd e una distanza di 2 metri circa, è proprio un'altro modo di guardare la tv.
come contro però è che avresti un tv che ti consuma 200W che nel mio caso non è l'ideale perchè la tv la metterei in soggiorno dove in media sta circa 6-7 ore accesa al giorno
-
02-07-2007, 21:46 #9
il questo momento sono molto affascinato dal samsung 40m86bd. solo che per focalizzare la mia attenzione su di lui vorrei assicurarmi giusto di un paio di cose:
1)i colori non devono essere sparati (anche se so che sicuramente le immagini saranno brillanti per via del pannello super clear)
2) si deve comportare bene con il segnale di sky (non HD)
3)supporta 1:1 via hdmi con il mio portatile
4)deve comportarsi discretamente con i video veloci anche se il pannello con è a 100hz
mi piacerebbe vederlo in azione...
-
02-07-2007, 23:31 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 36
io domani ho un appuntamento con il commesso di euronics per provare il philips 9641d che sta in offerta a 990....molto probabilmente mi porto il mio lettore dvd e ti faccio sapere come va....azz non ho un dvd da vedere adesso che ci penso-.-
-
04-07-2007, 14:06 #11
Originariamente scritto da M4nu3l
escluderei anche il samsung 40m86bd perchè non avevo notato il presso..
al momento rimango federe al 32D3000 bravia
-
05-07-2007, 02:02 #12
yesss
finalmente il mio babbo mi ha detto che abbiamo la disponibilità. prendo il 32D3000! vorrei avere qualche consiglio(preferibilmente qui in 2 parole perchè non mi ritengo un'esperto "videofilo" e audiofilo. vorrei sapere come è meglio collegare il decoder sky( non HD) e poi collegare il mio portatile con uscita hdmi per mappare 1:1 e giocare, vedere film ecc..
Vi ripeto, mi accontento di un modesto risultato.Non vorrei spendere una cifra..
io quando potrò, forse martedì, mercoledì prossimo vi ripagherò con delle ottime foto del mio tv
-
05-07-2007, 16:13 #13
ho fatto qualche ricerca, che ne pensate:
per collegare il decoder sky: un cavo scart\scart, 21pin, rame ofc ,connettori in placcati in oro,ferriti per le interferenze, da 1 o 1.5 metri (per il segnale RGB)
per collegare il portatile: cavo hdmi\hdmi came ofc e connettori dorati, rerriti,da 3 metri.
entrambi i cavi si trovano a 15 e 20€ rispettivamente, più le spese di spedizione di 10-12€ circa
-
06-07-2007, 12:03 #14
up?
non ho ancora capito se un cavo scart\component(rosso-verde-blu) sarebbe più indicato o la stessa cosa..