Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136

    -Info- Bravia 46S2530 e 46V2500??


    Ho usato la ricerca ma vedo che di questi LCD non si parla. Ho visto che sono offerti a prezzi interessanti. Purtroppo i pochi plasma da 46 (per lo spazio a mia disposizione la misura ideale) sono troppo costosi. Qualcuno sa dirmi qualcosa su questi pannelli? Che HDMI hanno? Come è la qualità con fonti SD (ho visto il 46S2530 con un segnale Sky da MW ed era aggiacciante)? La risoluzione nativa (1366x768) lo avvicina effettivamente ad un full hd rispetto ad un plasma hd redy(1024x768)? Quando sono usciti?
    Grazie!!
    Ultima modifica di rotomax; 06-07-2007 alle 10:48

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Qui (http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=46d3000) trovi info sul 46D3000.
    Sei segui i link troverai ampie info anche su tutta la gamma D3000 (in inglese).
    Ricordo che la serie D3000 va sostituire i V2500 come top di gamma HDready della Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136
    Insomma vale la pena puntare sul 3000? Ci sono xrò 3/400 € di differenza...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Puoi aspettare? allora vai sui D3000 dopo l'estate.
    Se invece lo vuoi subito è un bel dilemma.
    Da tutto quello che ho letto i nuovi sony sono un notevole passo in avanti rispetto ai V2500, che pure erano tra i migliori secondo me.
    Ma anche 300 euro sono una bella differenza ...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    92

    Il V2500 è ECCEZIONALE il D3000 non lo conosco ma naturalmente sara' ottimo anche lui.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •