Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30

    Consigli per gli acquisti...


    Salve, questo è il mio primo post e da neofita della televisione digitale ho alcune domande da porvi. Vorrei acquistare un televisore lcd da visionare da una distanza non oltre 2,60 metri. Sono indeciso su un 32 o un 37 pollici. Non oltre i 37 poiché la larghezza del tv non me lo consentirebbe, date le dimensioni limitate del salotto. Le fonti video sarebbero prevalentemente fornite dal decoder anche per vedere Rai, Mediaset ecc. (la ricezione attraverso l'antenna è troppo disturbata); Skyhd e a volte qualche dvd. Inoltre mi chiedo se mi conviene procurarmi un Full HD o limitarmi ad un 'Ready'. Cosa mi potete consigliare? Per concludere ho pensato a questi possibili acquisti: 32 pollici Sharp LC-32RD2E o Sony KDL-32V2500 - 37 pollici Sharp LC-37RD2E. Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2

    Anche io

    Anche io mi trovo nella stessa situazione. Aiutatemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Thumbs up Sicuramente prendi in considerazione il 37", ma valuta anche il 40"

    Citazione Originariamente scritto da giopet
    Salve, questo è il mio primo post e da neofita della televisione digitale ho alcune domande da porvi. Vorrei acquistare un televisore lcd da visionare da una distanza non oltre 2,60 metri. Sono indeciso su un 32 o un 37 pollici. Non oltre i 37 poiché la larghezza del tv non me lo consentirebbe, date le dimensioni limitate del salotto. Le fonti video sarebbero prevalentemente fornite dal decoder anche per vedere Rai, Mediaset ecc. (la ricezione attraverso l'antenna è troppo disturbata); Skyhd e a volte qualche dvd. Inoltre mi chiedo se mi conviene procurarmi un Full HD o limitarmi ad un 'Ready'. Cosa mi potete consigliare? Per concludere ho pensato a questi possibili acquisti: 32 pollici Sharp LC-32RD2E o Sony KDL-32V2500 - 37 pollici Sharp LC-37RD2E. Che ne dite?
    Per scegliere meglio fare qualche test visivo.... vedo che nn hai incluso i SAMSUNG, ne TOSHIBA (gli economici, ma buoni!!!), ne ACER, .... od altri.... verifica!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da joe01
    Sicuramente prendi in considerazione il 37", ma valuta anche il 40"
    Un 40 pollici sarebbe troppo grande fisicamente, per me.

    Citazione Originariamente scritto da joe01
    ...vedo che nn hai incluso i SAMSUNG, ne TOSHIBA (gli economici, ma buoni!!!), ne ACER, .... od altri.... verifica!!!
    Questi modelli me li hanno consigliati in un punto vendita.
    Mi preme anche sapere se è consigliabile passare ad un Full HD per godere della visione di SkyHD, oppure non si vedrebbe molto la differenza, considerando che sarebbe un 32 o 37 pollici da vedere ad una distanza di 2,60 metri.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12
    CIao scusami se ti metto ancora altri dubbi. Ma perché non hai pensato ad un plasma? Vedo che non hai intenzione di attaccarlo frequentemente al pc. Potresti prendere un 37" della panasonic anche della vecchia serie. Rispetto agli Lcd si vede un po' meglio con segnali SD. E poi avresti un nero veramente nero e scie quasi nulle. Per le tue esigenze imho sarebbe la soluzione ideale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da giopet
    Per concludere ho pensato a questi possibili acquisti:
    Sony KDL-32V2500
    Non sono un esperto...ma ho il modello da 40" e ti posso assicurare che è uno dei migliori in circolazione!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •