|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Ancora LCD 32"
-
11-06-2007, 13:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Ancora LCD 32"
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e decisamente profano in materia. Colgo l'occasione per salutarvi e porvi già la prima domanda.
Ho letto molti vostri articoli in merito all'argomento, ma non riesco ad associarmi alle realtà specificatamente trattate.
Per questioni di spazio dovrò acquistare un LCD 32 anche se non sono mai rimasto entusiasta delle prestazioni non CRT in generale.
Sto considerando il Samsung R86 o 89 e il Philips PFL7562D. I miei problemi nascono dall'aver visitato e richiesto pareri in 6 negozi della mia città, ricevendo opinioni continuamente contrastanti. Difficilmente si riesce a capire se il venditore ha realmente interesse a consigliare il prodotto migliore piuttosto che quello dal ricarico maggiore.
Il mio utilizzo è TV analogico, digitale terrestre, Sky (in futuro), DVD Divx (lettore da supermercato), niente console, niente PC.
Le mie pretese riguardano bontà dei colori, toni del nero e assenza di scie nelle immagini a movimento veloce.
Qualcuno ha voglia di ripetere un consiglio in merito?
Anche per altre marche, sempre entro i 1000€ e sugli 80cm di larghezza.
Ho notato anche il PhilipsPFL5322 che pare buono ed econmico, ma senza digitale terrestre integrato e non desideravo un 5° telecomando per la casa...
Ringrazio tutti anticipatamente
-
11-06-2007, 20:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Sto leggendo quasi tutti i topic, mi rendo conto che sono argomenti triti e ritriti. Ho provato a rispondermi da solo e per l'uso che ne farò pare migliore il Sony Bravia 2500-3000 e il Philips.
Tra l'altro sono i meno "spinti" dai venditori che dolosamente propongono comparative di Samsung R8 con film da sorgente DVD player e Philips/Sony con trasmissioni TV standard.
Vedo di studiare ancora un po'...
-
11-06-2007, 20:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 20
Ciao
anch'io sono ormai vicino all'acquisto di un lcd. Sono due mesi che giro negozi e leggo i forum...alla fine dei conti ne sono rimasti 2 nella mia lunga lista:
- Panasonic 37PX70: sicuramente il miglior plasma per una visione il piu' vicino al CRT....(street price 1200 eu)
- Philips 32pfl7562d: secondo me il miglior prezzo/prestazioni x un lcd (street price 1000 eu)
Alla fine mi sa che prendo il philips, il pana 37 é troppo grosso....
Oggi il philips era fianco a fianco con un samsung (a 1000 eu) 32r86db...ma niente da fare, i filtri philips hanno qualcosa in piu'....
vai a leggerti il doc ufficiale:
http://www.research.philips.com/pass...rounder_us.pdf
quello samsung:
http://www.samsung.com/it/download/b...sung_HD_TV.pdf
la cosa bella del filtro PP2HD é che il segnale viene processato a 720p senza downscale a 576p, cosi' é perfettamente allineato con la risoluzione del pannelloed in piu' c'é la riduzione rumore mpeg....molto buono!
Ciao
tpz
-
11-06-2007, 21:08 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Ciao, grazie della risposta.
In effetti il 7562 mi garba abbastanza, mentre solo dopo la lettura di queste pagine ho preso in considerazione il Sony V2500.
Dal vivo nei centri commerciali il confronto con R86 è stato improponibile, il Samsung con DVd di Matrix messo in uno stand a se stante contro il Philips installato in 3 fila in alto con un telegiornale...
Stavo anche valutando di tagliare la testa al toro e aspettare un paio di mesi che il Sony D3000 si avvicini ai 1000€. In casa nuova entrerò verso settembre.
Devo cercare di farmi un'idea soggettiva, per prendermi la totale responsabilità della scelta. Necessito delle vostre opinioni "disinteressate".
Finfo
-
11-06-2007, 21:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 20
Non ho dato molta considerazione sui sony...questo v2500 sembra buono...ma come si comporta il bravia engine???
-
11-06-2007, 22:41 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da topinoz
-
11-06-2007, 23:22 #7
Secondo me di Toshiba in giro ce ne sono pochi,non si capisce perche' tutti dimenticano di nominarlo,dai un'occhiata ai nuvi serie 3000
-
12-06-2007, 06:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Se non ti serve la mappatura 1:1 su VGA e HDMI (per farla facile per 1:1 si intende la capacità dell'elettronica del televisore di accettare segnali nativi a 1366x768 in entrata) il Philips credo sia da preferire al Samsung... in caso contrario non ci sono dubbi, i nuovi Samsung R8 mappano 1:1 sia su VGA che su HDMI, al contrario i Philips hanno la VGA bloccata a 1024x768 e l'HDMI in grado di accettare "solo" i 720p e 1080i...
Nel tuo caso non utilizzando ne console ne PC vai tranquillo con il Philips, che utilizza un ottimo pannello s-ips e che ha un processore d'immagine molto ben riuscito...
-
12-06-2007, 10:09 #9
Aspettate e valutate i nuovi D3000.
Si presentano MOLTO interessanti
Cmq il Philips è un ottimo prodotto
-
12-06-2007, 10:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Il D3000 di Sony sta proprio agli antipodi, il problema è che ben difficilmente lo troverai sui 1000 euro, non prima di un bel po' di mesi almeno...
-
12-06-2007, 10:28 #11
Non esageriamo
Costa sui 1200€.
Ma questo piccolo sforzo sarebbe ampliamene giustificato.
Penso che per settembre/ottobre dovrebbe arrivare sui 1000€
-
13-06-2007, 19:24 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Expert vicino a casa mi ha offerto il Philips 7562 a 920€ e mi pare buono. Non sono riuscito a vederlo, gli arriverà in una decina di giorni, se mi aggrada lo prendo.
Si è invece rifiutatodi farmi prendere in considerazione il Sony V2500, che non aveva in casa e che non ha mostrato disponibilità di procurare per la visione. A detta sua Sony sono i peggiori LCD assieme a Panasonic
. Il D3000 sarebbe forse un po' meglio, ma si riserva di vederlo poichè non l'ha mai avuto in negozio...
Spingeva ancora il Samsung, ma appena ho mostrato un pochino di competenza (grazie a voi soprattutto) ha immediatamente aggiustato il tiro consigliando Philips.
Vedremo sto 7562 l'effetto che mi farà dal vivo. Per ora ho potuto finalmente verificare un Philips 5322, un Samsung R86 e un LG a fianco con trasmissione Sky su neve e il Philips m'è sembrato il più realistico. Samsung era sparatissimo, forse anche in impostazioni, la neve quasi non mostrava le ombre, mentre LG mostrava neve "verde".
Un saluto a tutti, a breve una question nel reparto HT.
Finfo
-
13-06-2007, 19:40 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da finfo
-
13-06-2007, 19:41 #14
Dai retta..... ai tuoi occhi....
Per quanto possa servire il mio piccolo contributo, ti dico che il miglior giudice saranno i tuoi occhi che, compatibilmente con le esigenze della Tasca, ti suggeriranno quale acquisto fare.
Lascia stare quelli che ti dicono che il loro e' il migliore TV del Mondo.... il TV e' il tuo e deve andare bene a te.... STOP.....
Ciao e facci sapere....
Q_14
PS
anche io prima di prendere il Philippo 9531 avevo preso in considerazione sia un Plasma Panny 37 che un Sammy 32N76 bianco (per il WAF factor) ma, poiche' venivo da una esperienza con un Plasma SONY STAMPATO ho lasciato stare i Plasmoni e fregandomi del WAF factor mi sono buttato sul Philippo non appena l'ho visto acceso....Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
13-06-2007, 19:50 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da sanmarc67
non c'è male...