|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: utilizzo Lcd Philips con PC
-
13-06-2007, 08:29 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 3
Ragazzi come vi accalorate
A me a vederli nei vari negozi in genere sono piaciuti più i Philips
Tornando a bomba... ma con un Cavo HDTV VGA a RGB component non funziona??
E invece se ho un uscita s-video sul pc ci sono problemi o si risolverebbe tutto ?
Grazie
-
13-06-2007, 08:39 #17
Ancora........!!!!
Originariamente scritto da maxcicco
Anzi se ti devo dire tutta la verita' mi ero orientato, prima di approdare da Saturn dove ci sono le varie isole monomarca e quindi puoi' vedere tutti i modelli in azione, un Sammy N76 (quello Bianco per intenderci che piaceva tanto a mia moglie) perche' avevo un monitor PC della stessa marca e mi sembrava molto buono..... per fortuna che non l'ho fatto visto quello che poi ho saputo dall'amico di cui al precedednte 3AD ..... e ti diro' ancora di piu'.... poi ho venduto il Samsung 17 pollici e mi sono preso un monito Brillance 19 della Philips ....
Ripeto qiello che mi dicono gli addetti ai lavori..... Philips e' ancora su un altro pianeta.... e questo purtroppo alle riviste di cui sopra, che non beccano soldi della pubblicita', fa un po' rabbia...e le conseguenze tirale tu.....
Originariamente scritto da maxcicco
Poi che abbia ragione Nonnooreste a dire che Philips non mappa 1:1 questa e' una scelta commerciale .... del resto secondo te quanti sono gli utenti "Normali" che mappano il TV 1:1..... rispetto alla popolazione statistica...???
Poi se proprio la vuoi tutta..... del 32 pollici me ne' sbatto l'anima.... quando voglio divertirmi accendo il PUPO e mi sparo 110 pollici di schermo.... 1280x720 in HD
Ciao Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
13-06-2007, 09:01 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da raskolnikov
Comunque a me sembra che 720p (1280x720) sia piu che sufficente anche per vedere qualche film a 720p appunto dal pc
-
13-06-2007, 09:06 #19
Nessuno risponde nemmeno al mio quesito in effetti. Ma credimi esiste chi ci collega PC ai Philips.
Io purtroppo in materia PC collegati a TV sono negato.
MA credo che se la scheda video del PC disponga di un'uscita DVI (la mia ne ha 2) con un cavo DVI--->HDMI potrei entrare nel Philips e usare la risoluzione che voglio no ?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-06-2007, 09:29 #20
Ovviamente è possibile sfruttare la DVI->HDMI, però a tutti quanti è sfuggito un particolare molto importante: fino ad ora la porta hdmi è affetta dall'overscan e per questo è impossibile mappare il panello 1:1. Inoltre l'hdmi non supporta tutte le risoluzioni e se ci troviamo con un HD Ready saremo costretti ad utilizzare dal pc una risoluzione 1280x720 che poi la tv riscalerà.
Quindi fino a quando la Philips non sbloccherà la vga oppure non toglierà l'overscan sui Full HD, i suoi televisori non saranno ideali come uso monitor al contrario di quanto avviene con i Sony.
Questo discorso è fatto a prescindere dalla qualità dei pannelli, ma basandosi esclusivamente sulla capacità delle TV ad accettare i segnali da pc.
-
13-06-2007, 09:48 #21
Originariamente scritto da sanmarc67
Ci ho anche visto un po' di DVD/DIVX ma ripeto.... molto meglio i lettori dedicati via HDMI..... Il mio Supermegaultra PC e' collegato al VPR e li' e' un'altra storia.....
Per 55AMG.... io con la DVI (in uscita dalla sk video) entro via HDMI nel proiettore..... pero' se provo a impostare una risoluzione diversa da 1280x720 esce fuori na' ciofeca.....quindi ritengo che a fare si possa... ma che il risultato sia buono.... non so'....
Ciao
Q_14
CiaoEpson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
13-06-2007, 10:45 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 92
D'accordo Qwerty_14 il Philips è di un altro pianeta...come te
-
13-06-2007, 10:56 #23
~ ~ ~ ◘ ▲ ~ ~ | ~ | ø æ » æ
Originariamente scritto da maxcicco
Ti ho appena dato il messagio di benvenuto...... maxcicco.....
in Presaperilculese.....
Ciao Q_14
L'oro ai mercanti..... l'alloro agli eroi..... e agli alieni....Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
13-06-2007, 11:10 #24
Originariamente scritto da Qwerty_14
E io cosa avevo scritto sopra?
E' normale l'HDMI NON supporta tutte le risoluzioni
-
13-06-2007, 12:28 #25
Appunto......
Originariamente scritto da lordsnk
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
13-06-2007, 18:33 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da raskolnikov
-
13-06-2007, 19:22 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
Leggete questo parere:
http://www.ciao.it/Philips_32_PFL_75...pinione_826736
è incredibile quanto possano essere diverse le opinioni personali
e quanto , su internet, piu si "legge" e piu si rimane indecisi.
PS.
comunque è probabile che quando questo ha scriito l'opinione fosse sotto effetto di THC
-
14-06-2007, 11:36 #28
Originariamente scritto da sanmarc67
Per fortuna che esistono forum tecnici come questo