Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Quale soluzione?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12

    Quale soluzione?


    Ciao a tutti. Avrei intenzione di acquistare un LCD per la mia casa nuova.
    Poiché la maggior parte del tempo guarderò la TV (via satellite), non ho ancora un dvd HD e ho la psx2, cosa dovrei fare? Ho il terrore di spedere un sacco di soldi e poi vedere male...
    Può essere che compri la ps3 più avanti, ma non subito. Quale è il compromesso migliore per avere una tv che non sia subito "vecchia" ma che mi consenta di vedere bene i programmi normali via parabola?

    Starei su un 37/40 pollici, qualche consiglio?
    Grazie.

    Elia

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Viste le tue esigenze (soprattutto TV a "definizione standard") e cercando 1) di fare un acquisto col miglior rapporto qualità/prezzo e 2) che sia HD-Ready in modo da poter sfruttare almeno in parte un'eventuale acquisto futuro di Sky HD e PS3, io ti consiglierei un plasma HD-Ready (generalmente sono tutti concordi sul fatto che il plasma sia migliore dell'LCD come naturalezza dei colori e che abbia la migliore resa visiva per i canali a definizione standard). Se vuoi restare sui 37", i Panasonic sono praticamente una scelta obbligata (io ho un Panasonic 37PV60 e mi trovo bene praticamente con tutte le fonti), se sali a 42" il ventaglio delle scelte possibili si allarga (io comunque ti consiglierei sempre Panasonic o LG, meglio di tutto sarebbe forse Pioneer, ma costa decisamente troppo).

    Un'avvertimento: non aspettarti comunque grandi cose dalla PS2 su uno schermo al plasma (e peggio ancora sugli LCD), la definizione della consolle è troppo bassa e vedrai parecchie scalettature, ti consiglio comunque di utilizzare quantomeno un buon cavo scart RGB con contatti in oro (paradossalmente, c'è gente che si trova meglio col composito, perché "impasta" talmente l'immagine che la fa sembrare meno scalettata... ).

    Se proprio vuoi un LCD, lo potrai sfruttare forse meglio del plasma per giocarci col PC e con le consolle di ultima generazione, grazie alla risoluzione maggiore (1366x768 contro 1024x768 o 1024x720), però non aspettarti grandi cose con la TV (e comunque non di sicuro con la PS2), a meno che tu non sia disposto a spendere abbastanza di più rispetto a quanto spenderesti per comperare una tv al plasma di medesimo "polliciaggio".

    P.S. comunque io avevo un buon LCD 32" prima di passare al plasma 37" e ho notato un deciso miglioramento su tutte le fonti, non tornerei di sicuro indietro. L'unica cosa in cui il mio plasma "perde" rispetto all'LCD che avevo prima, è la minor risoluzione, che più che altro noto soltanto nei trailer in HD (o nei giochi per PC).
    Ultima modifica di Duke Fleed; 03-06-2007 alle 16:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •