|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: 1280x768 tra PC Portatile e TV LCD
-
25-05-2007, 11:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 4
1280x768 tra PC Portatile e TV LCD
Buon giorno,
ho collegato un PC Portatile HP dv6115ea con un TV LCD Sharp LC-42 SA1E
Non riesco a vedere con la risoluzione (nativa) cioe' fare in modo che i pixel dei caratteri
coincidano perfettamente con i pixel dela TV LCD.
La TV ha una risoluzione di 1366x1024 come tutte le HD READY se non sbaglio.
Il Problema lo riscontro anche collegando il mio portatile ad altre TV LCD simili tipo Samsung.
Suppongo che la TV espanda l'immagine e spalma i 1280 per coprire i 1366 per cui alcuni
pixel non coincidono e la TV ne vuole accendere solo meta di uno e meta di quello vicino.
Ho visto da un amico che ha un PC Mediacenter e si vede perfettamente.
il suo TV LCD mostra l'immagine a 1280 e lascia neri alcuni pixel ai lati.
I collegamenti sono in entrambi i casi con cavo VGA.
Molti hanno il mio problema e non se ne accorgono nemmeno,
anche nei negozi specializzati i tecnici hanno notato il problema
ma non mi han saputo rispondere.
Il cambio di modalita' da 16/9 o 4/3 non giova, rimpicciolisce solamente,
dovrebbe essere 16/9 ma lasciare spenti i pixel in piu cioe':
1366 - 1280 = 86 pixel spenti cioe' 43 per lato ( bande nere laterali molto strette )
Ragazzi, controllate guardando la vostra TV da 30cm e fatemi sapere.
Vi assicuro che se i pixel combaciano puoi usare il computer anche a 3 metri dalla tv
se non combaciano si stancano gli occhi dopo 5 minuti.
Allego un immagine che simula il difetto:
-
28-05-2007, 13:02 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 47
no dunque..
la risoluzione nativa del pannello è 1366x768, con un pc che visualizza bene l'immagine devi avere 1360x768 laciando quindi solo 3 pixel a dx e sx.
il tuo è solo un problema di driver della scheda video che non ti fa selezionare quella risoluzione ma ti costringe ad un 1280 facendo lo schifo di visione di cui parli.
quindi cerca dei driver adatti modificati del tuo pc
-
01-06-2007, 11:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 4
PC Portatile e TV LCD
Purtroppo non trovo drivers modificati...
ho trovato un driver aggiornato ma non va bene.
Adesso il plug&play riconosce la tv con una risoluzione xga di 1024x768
per cui se imposto qualsiasi altra risoluzione mi si allunga il desktop
fino ad uscire dalla tv e se esco col mouse fa uno scroll e mi mostra la parte di desktop nascosta. non riesco comunque a far combaciare i pixel con la risoluzione.
e' veramente da perderci gli occhi.
ma qualcuno ci e' riuscito?
io ho visto funzionare solo da un amico, nei negozi,centri commerciali ecc nessuno sa come si fa.
Marco.
-
02-06-2007, 11:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da marcobanterla2
allora, in teoria via VGA (quindi analogica) non dovresti avere problemi a mappare 1:1, ma ho letto in giro che alcuni LCD un pò più vecchiotti hanno la VGA lock (ad esempio philips e sony) e, se nn sbaglio, anche questo sharp ha la vga lock, ma ti prego di informarti bene su questo.
-
02-06-2007, 12:39 #5
cerca un programmino che si chiama MULTIRES
ti da 200-300 risoluzioni diverse..
attenzione a settare anche la frequenza
-
03-06-2007, 08:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 100
trovo allucinante il mettere porte vga sul Tv e porte HDMI sui pc, che servono a cosa?
trovarti a gestire l'acquisto di un TV da mettere in ambiente di lavoro con la possibilità di collegarci il pc....
e scoprire alla fine che il risultato è sempre scadente.
ciao
p.s. provate ad aprire excel.... sembra che il programma sia stato messo all'ingrasso.
-
03-06-2007, 11:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io ho avuto una Sharp e tramite VGA aveva una risoluzione massima ottimale di 1024*768. Visualizzava anche quelle superiori come 1360*768 e 1280*768 (anche 1280*720, se non ricordo male, che non tutte supportano), ma con evidenti problemi. La soluzione? PC a 1024*768 e bandone laterali. E con Xbox 360 dashboard a 1024*768 anamorfici e stretch per riempire lo schermo (in pratica la soluzione che si usa per i plasma).
Da quel che so, tra le "big" dell'lcd, sono Samsung e Sony ad essere molto più elastiche su VGA mentre Philips e Sharp danno qualche problemino.
Puoi provare ad usare un cavo HDMI-DVI. So che le Sharp erano apprezzate per visualizzare anche il segnale digitale PC (cosa che ai tempi non facevano né Samsung né Sony).
Però su questo argomento non mi sono più aggiornato e non vorrei che i nuovi modelli avessero un po' stravolto tutto.
-
03-06-2007, 21:11 #8
Originariamente scritto da koss
Ultima modifica di nonnooreste; 04-06-2007 alle 14:36
-
04-06-2007, 06:53 #9
nonnooreste e nemo667, vi invito a fare attenzione alla regola sulle quotature ed a modificare i vostri messaggi.
Sono tornato bambino.
-
04-06-2007, 15:39 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 4
L'unica differenza tra la scheda video del mio portatile e quella del suo mediacenter e' che la sua ha l'uscita DVI che collega all'ingrasso VGA della TV LCD tramite un convertitore DVI-VGA. la scheda video e' la stessa e anche il driver.
Puo' dipendere dalla porta DVI ?
-
08-06-2007, 16:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 4
Esiste su questo pianeta qualcuno che usa la TV LCD collegata al computer? e riesce a mappare i pixel con la risoluzione nativa? se si mi puo' dire che marca e modello? e se usa il cavo VGA, DVI, HDMI, Tarapitapioca?
Al negozio ne abbiamo provati tanti sia di TV che di computer con varie schede video, sia TV LCD che PLASMA, sia HDREADY che FULLHDI ma
nessuno riesce a mappare pixel 1:1 .
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto fino ad ora.