Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: quale sharp

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8

    Smile quale sharp


    ragazzi è arrivato il momento di prendere finalmente una tv HD, potete aiutarmi a chiarirmi qualche dubbio?

    vorrei capire in cosa differiscono i pannelli di questi 3 sharp

    serie SA1

    serie G8A

    serie RD1E

    ho notato che la serie RD1E ha montato il trud, che dovrebbe essere uno scaler potenziato per i segnali analogici, ma a parte quello il contrasto e i millisecondi, mi sembrano uguali, ci sono differenze marcate tra questi modelli??

    ho trovato in offerta il SA1 e vorrei capire cosa mi perderei confrontandolo con gli altri modelli.

    grazie a presto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    ah ragazzi l'utilizzo è prevalentemente ps3 in hdmi e qualche blu ray

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    25
    io prenderei anche in considerazione la nuova serie RD2E...

    bye

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    LC-32WD1E ma questo? mai sentito da noi non lo vendono in che fascia si colloca?

    http://www.prixmateriel.com/televise...ail_44369.html

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135
    no no credo intendesse proprio il successore dell'lc32rd1e e cioe lc32rd2e. Trovi una scheda sul sito uk della sharp.
    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    rd2 non e' successore ma e' il nuovo tv che si affianca all'rd1 con in piu' la tecnologia a 100hz (anche se non si capisce cosa questa tecnologia faccia visto che i tempi di risposta sono uguali...) e un look diverso
    ra1 ora non costa niente (mannaggia io l'ho preso a gennaio...)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    beh proprio niente insomma sempre 1000 euro per il 32

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da bore
    rd2 non e' successore ma e' il nuovo tv che si affianca all'rd1 con in piu' la tecnologia a 100hz (anche se non si capisce cosa questa tecnologia faccia visto che i tempi di risposta sono uguali...) e un look diverso
    ra1 ora non costa niente (mannaggia io l'ho preso a gennaio...)
    i tempi di risposta tra la versione RD2E e la RD1E sono diversi:
    http://www.lcd-compare.com/index.php...SHALC32RD2E=on
    l'RD2E ha un rempo di risposta di 4ms..
    quindi oltre ai 100hz e tempi di risposta minori il nuovo modello vanta anche un contrasto maggiore (1800:1 statico ; 10000:1 dinamico)...
    sul numero di entrate credo siano identiche e sinceramente nn so se son supportate le nueve HDMI 1.3 (che manco so cosa siano e quali differenze abbiano rispetto alle precedenti).
    Il modello 37" (che è "solo" HDready) sembrerebbe supportare la mappatura 1:1 del pannello quindi spero che pure sul 32 sia lo stesso (il modello RD1E mi pare dasse problemi)
    Il prezzo si dovrebbe aggirare intorno ai 1300euro..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •