Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215

    parere spassionato tra sony vs samsung


    Oggi, finalmente, dopo tante pagine lette in questo forum, mi ero deciso finalmente a comprare un tv nuovo..

    .. la scelta era caduta sul sony KDL-40-V2500 perchè mi è sembrato di aver capito che questo lcd sia uno dei migliori hd ready in circolazione, con tutte le caratteristiche di cui ho bisogno in questo momento (2 hdmi, hd ready, component, 40'', DTT, ecc.); il tutto alla "modica" cifra di 1699 euro...

    .. se non che, quando entro nel posto dove avevo deciso di comprarlo, vedo un'offerta a mio parere clamorosa: l'ultimo sansung della serie F71, 40 pollici, full hd, dato insieme al lettore blue-ray (sempre samsung), a 2300 euro... valore di mercato del lettore 800 euro...

    .. lo so che sono 2 prodotti completamente diversi, però vedere questa offerta mi ha fatto uscire dal negozio senza il televisore tanto agognato...

    .. rimango dell'idea che il sony sia migliore, però volevo sapere un vostro parere, anche dal punto di vista rapporto qualità/prezzo...

    ps: secondo voi, in un mese e mezzo, quanto può scendere di prezzo il sony? lo chiedo perchè vado via per tutto quel periodo, e un po' mi dispiacerebbe lasciare solo soletto un gioiello del genere.. .. qualora decidessi di comprarlo..
    Ultima modifica di granata77; 07-04-2007 alle 13:46

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    136
    Ciao,
    l'unico problema che hanno i sony v2500,da quello che ho capito,
    sembra essere la presenza di backlight,cioè degli aloni chiari in alcune zone del pannello piuttosto evidenti.
    Il mio consiglio è sempre quello di vedere bene dal vivo quello che si compera,forse non sempre il nome vale la spesa anche se il v2500 resta un gran tv.
    Quindi ben vengano le varie offerte che si trovano in giro....
    Ultima modifica di davidemail; 06-04-2007 alle 21:48

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Da qualche giorno sono un felice possessore di un 32v2500.
    E' eccezionale, ha un ottimo livello del nero e si comporta benissimo con i segnali tv analogica.
    Il backlight è presente negli angoli, ma lo si nota solo con schermo nero e cmq non è poi così invadente.
    Ho collegato la ps3 e anche in questo caso il risultato è ottimo sia con i giochi (nessuna scia) e sia con i BR.
    Peccato che l'hdmi soffra di overscan

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    mi è venuto un dubbio...
    avendo già un lettore dvd recorder, l'antenna dove devo farla arrivare, nel caso scegliessi il sony (che ha DTT) ?!?!

    ps: cosa vuol dire che l'hdmi soffre di overscan ?!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    i prezzi degli lcd crollano drammaticamente in poco tempo, il mio modello (sony s2030) è calato di circa 100 euro al mese, l'ho acquistato 3 mesi fa e rispetto ad allora costa 300 euro in meno (questo senza considerare le offerte). Molto dipende dal rinnovamento della gamma, sempre parlando dei sony è in fase di arrivo la serie 3000 che comporterà un calo nei prezzi.

    Circa gli aloni, il fenomeno è normale in tutti quegli lcd che non usano una schermata colorata nella fase di transizione durante il passaggio tra un canale all'altro. Sony non usa questo metodo perciò capita di vedere soprattuto negli angoli degli aloni luminosi che sono più evidenti se la retroilluminazione (regolabile dall'utente) è impostata al massimo e in ambienti completamente bui.
    Nessun alone invece se viene visualizzata una schermata nera.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    GLi aloni del backlite negli angoli credo che siano piuttosto diffusi; chi più, chi meno.

    Anche sul Myrica si notano un po', anche se col passare delle ore di funzionamento, la situazione è migliorata: si sono attenuati ed ora si notano solo in basso in condizioni ambientali di buio con schermo nero.

    Anche io sono convinto che i sony siano validi, soprattutto per via del DTT incorporato e delle prestazioni video in generale, ma non mi è mai andata giù che costino di più di apparecchi similari e che non abbia ingresso DVI o HDMI mappabili 1:1 via Pc.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215

    cronaca di un acquisto mancato...

    .. stamattina mi ero finalmente deciso: volevo acquistare il 40V2500!!

    avevo trovato un posto dove lo vendevano a 1570 (il prezzo più basso trovato nei negozi), ma niente da fare, non avevano disponibilità e non sapevano neanche dirmi se me l'avrebbero potuto fornire...

    così ho cominciato a valutare altre alternative, col commesso..

    scopro in pratica che il V2500 è ormai fuori produzione (!!), e che il suo successore è la serie P25xx: di questo modello ne avevano uno (40P2530E) a 1349 e mi ero quasi deciso a prenderlo.. a prima vista le caratteristiche mi sembravano uguali, e tuttora non capisco perchè 2 lcd simili costino così diversamente, ma soprattutto perchè la serie V viene prima della serie P?! boh..

    poi però non ho potuto prenderlo, e così rimango ancora senza tv per la casa nuova... e ora si ricomincia da capo, alla ricerca di un tv che mi soddisfi ma che non è facile da trovare: nessuno è perfetto, per il budget che mi son proposto di spendere (1500 euro max) e per le altre caratteristiche che vorrei avesse (2 hdmi, 37-40'', dtt)...

    uffa...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    la parte più bella per me di quando DEVO prendere qualcosa è la fase della scelta, quando mi faccio una cultura, quando mi informo, quando semplicemente guardo i prodotti esposti. Adesso che ho preso il mio lcd che ho smanettato tutto, il gioco è quasi finito
    insomma è un po' come IL SABATO DEL VILLAGGIO

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ma il samsung 32r87 l'hai visto? Io ancora no ma dev'essere uno spettacolo...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    ...mi sbaglierò, ma sul sito sony il V2500 risulta ancora in produzione...tra l'altro qualora fosse invece confermata la successione di questo modello con la serie P25xx mi viene da chiedermi come mai online la serie P25xx si trovi in media a 200€ in meno rispetto alla versione precedente (V2500)...personalmente trovo anche che si è fatto un passo indietro in quanto ad estetica, il V2500 non è questa meraviglia ma il P25xx lo trovo davvero bruttino...ovviamente è un giudizio spassionatamente personale... ...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    anche per me sembra strano sta cosa del fuori produzione...
    secondo me voleva rifilarmi quel P2530 solo perchè ce l'aveva in casa e perchè ha visto quanto ero impaziente di comprare un tv nuovo..

    sul samsung non ho idea, ma visto tutti i problemi che ho letto su questo forum, direi di evitarli... correggetemi se sbaglio...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Federyx
    ...mi sbaglierò, ma sul sito sony il V2500 risulta ancora in produzione...tra l'altro qualora fosse invece confermata la successione di questo modello con la serie P25xx mi viene da chiedermi come mai online la serie P25xx si trovi in media a 200€ in meno rispetto alla versione precedente (V2500)...personalmente trovo anche che si è fatto un passo indietro in quanto ad estetica, il V2500 non è questa meraviglia ma il P25xx lo trovo davvero bruttino...ovviamente è un giudizio spassionatamente personale... ...
    Il successore della serie V25xx deve ancora uscire e sarà la serie V30xx non certo la P25xx, che in pratica è una versione più economica dell'S25xx (a sua volta serie Sony inferiore alla "V")...
    Il V25xx è superiore sotto tutti i punti di vista al P25xx (Wide Color Gamma, contrasto, pixel persistance, ecc...), non a caso costa chiaramente di più!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    mi spiegate questa cosa degli aloni? perche' anch'io avevbo adocchiato quel sony se non erro ha la possibilita' di mappare quasi 1:1 la vga,1360x768 se non ho letto male e anch'io ero indeciso tra questo,il modello r86 o un 40serie r7 che trovo sui 1100 euro ivato..
    uso principale videogiochi(360 e ps3)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    sia sony che samsung si possono mappare 1:1 via VGA.

    GLi aloni sarebbero delle zone più chiare dovute alla retroilluminazione del pannello e che si notano solitamente con buio ambientale e schermo nero (acceso ovviamente ).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •