Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: 32" che confusione!!

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    129

    ho letto che ora escono i nuovi samsung... aspetto quelli che magari inoltre c'è una diminuzione di prezzo del vecchio modello... o se sono più performanti ne prendo uno della serie nuova!
    Si mi era venuta anche a me il dubbio che fosse meglio non legger i forum... ma la curiosità!!

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Panasonic pa32le60 alla unieuro a 599.....magari non sarà una bellezza ma a 599 euro mi sembra un buon acquisto eh no?
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Alexander visto il prezzo e piuttosto dei Samsung si
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    129
    http://www.lesnumeriques.com/duels.p...0&p2=1016&ph=9

    consiglio questo sito per raffrontare cvarie tv!!!

    cmq non ho capito cosa avete detto!!

    Altri modelli da consigliare??

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Guidolz
    ho letto che ora escono i nuovi samsung... aspetto quelli che magari inoltre c'è una diminuzione di prezzo del vecchio modello... o se sono più performanti ne prendo uno della serie nuova!
    Si mi era venuta anche a me il dubbio che fosse meglio non legger i forum... ma la curiosità!!
    Si devono uscire a breve le nuove serie S8 e R8 (la M8 full HD è attesa per questa estate), tuttavia in questo caso si dovrebbe andare sopra ai mille euro... in poche parole un ipotetico LE32R8x (successore dei modelli LE32R7x) non dovrebbe venire meno di 1100 euro...

    P.S.
    Ovviamente i nuovi modelli saranno più performanti e "dotati" dei predecessori... ad esempio la serie R8 rispetto alla serie R7 (nel formato 32'') dovrebbe avere pannelli s-pva con luminosità 550 cd/mq contro 500 cd/mq, 8000:1 contrasto dinamico invece di 5000:1, 6ms pixel persistence contro 8 ms, 3 porte HDMI contro una, ecc...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Un TV che funzioni come ottimo monitor/console (e forse invece non altrettanto buono come TV) per quelle l'ordine di cifre è lo Hyundai serie Qo se vuoi risparmiare, serie A.
    Trovi tutte le info nei thread relativi, qui in questa sezione del forum.
    La differenza far serie A e Q se ben ricordo sono è la presenza/assenza del digitale terrestre oltre alla presa che nella serie Q è DVI e nella serie A è HDMI (se ricordo bene).
    Topoldo

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Alexander visto il prezzo e piuttosto dei Samsung si
    Unico neo di quel modello è che non ha l'ingresso pc
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da topoldo
    Un TV che funzioni come ottimo monitor/console (e forse invece non altrettanto buono come TV)
    Ti devo contradire la TV si vede benissimo soprattutto il Digitale integrato x quanto riguarda il il problema dell'asincronia a/v non ne ho mai riscontrato e ormai non penso che ne riscontrero visto che sono + di 4 mesi che è in mio posseso, oltretutto i miei amici che hanno samsung e LG me lo invidiano tutti, sia x la possibilità di connessioni che x la mappabilità 1:1 via DVI che è di molto superiore alla VGA
    Purtroppo in vendita si trova solo il modello con HDMI che non ha la possibilità di mappare 1:1 ma rimane senza ombra di dubbio un ottimo TV anche x uso console visto che effetti scia non ne ho riscontrati, almeno con giochi x PC.
    IMHO

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Acme
    Ti devo contraddire: la TV si vede benissimo soprattutto il Digitale integrato. x quanto riguarda il il problema dell'asincronia a/v non ne ho mai riscontrato
    Io infatti scrivevo:
    "...e forse invece non altrettanto buono come TV..."
    perchè dovendomi basare solo su quello che avevo appreso in avforums UK e qui, non volevo dare dei giudizi che in qualche modo fossero non pienamente verificati.
    Auspicavo un tuo intervento o quello di qualche altro possessore dello Hyundai per poter fornire a Guidolz un giudizio documentato.
    Peraltro mi fa molto piacere che tu sia soddisfatto del tuo acquisto. Sai bene quanto sia stato combattuto...
    D'altra parte debbo dire che mi trovo molto bene anche con il Sony che poi ho scelto.
    Topoldo

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da AlexanderIII
    Unico neo di quel modello è che non ha l'ingresso pc
    Neo non da poco, se, ad esempio, si vuole utilizzare l'Xbox360 con collegamento VGA!!!
    Ultima modifica di Gab75; 18-03-2007 alle 10:10

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Io ho sentito parlare molto bene del Toshiba 32wl66z e sinceramente devo dire che vedendolo in funzione, era molto bello, secondo solo al Philips PF9830. C'e' da considerare il fatto che tutti i Toshi della serie 66 e anche i nuovi 68, piu' cari pero', montano il CHip DCD-I Faroudja, che secondo me fa miracoli. Io ce l'ho sul Denon 2910 e, anche se non piu' nuovisiimo, fa egregiamente il suo dovere. A confronto con altri televisori, mi ha convinto proprio; pochissime scalettature, scia praticamente inesistente (nonostante gli 8ms dichiarati, vedevo eventi sportivi tipo tennis e sci), colori naturali e luminosi. Veramente una spanna sopra gli altri. E io sono uno che gli LCD li spara . Qui in Svizzera si trova gia' a 600 Euro.....
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    scia praticamente inesistente (nonostante gli 8ms dichiarati, vedevo eventi sportivi tipo tennis e sci), colori naturali e luminosi. Veramente una spanna sopra gli altri. E io sono uno che gli LCD li spara . Qui in Svizzera si trova gia' a 600 Euro.....
    Quelli è grazie all'adozione del pannello S-IPS
    600€ è un ottimo prezzo (poi non so, abitando tu in Svizzera ci sarebbe da vedere anche la situazione dei restanti TV, magari trovi uno Sharp 37XD1E a 900€, e quindi... ), ma c'è da contare che è un modello in procinto di estinzione, il suo posto è preso dal WLT68 con i 100Hz, 1 HDMI in più e forse una qualità di visione anche migliore

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ma c'è da contare che è un modello in procinto di estinzione, il suo posto è preso dal WLT68 con i 100Hz, 1 HDMI in più e forse una qualità di visione anche migliore
    Io ho visto i 68 nei tagli 32 e37. Devo dire che la TV SD si vede veramente ma veramente bene. In ogni caso ritengo che sul taglio da 32 la differenza non sia cosi' notevole come invece e' chiaramente visibile sul 37. In ogni caso in effetti 3 HDMI fanno gola, anche se la terza e' solo a lato dello schermo e non dietro. In ogni caso devo dire che Toshiba ha fatto con la nuova serie davvero un ottimo lavoro.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    129
    in un altro forum mi hanno consigliato il sony bravia V2500.... quale mi consigliate(tra sony bravai e samsung le32r73)???
    Penso che il consiglio ricadrà sul sony, quindi anticipo un'altra domanda...
    E giustificante la differenza di prezzo con la differenza di prestazioni???
    Samsung: 900€
    Sony:1100€

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161

    Paragonare un Sony serie "V" con un Samsung serie "R" non è molto corretto, il paragone lo dovresti fare con la serie "N" della Samsung oppure sostituire il Sony con un serie "S" (es. Sony Bravia KDL32S2030 e Samsung LE32R73DB o Sony Bravia KDL32V2500 e Samsung LE32N71DB)...
    I pannelli s-pva utilizzati dovrebbero essere gli stessi (la Sony si fornisce dalla Samsung) tuttavia il processore d'immagine dovrebbe vedere in vantaggio il Bravia Engine rispetto al DNI-e...
    Nel tuo caso se hai trovato il V2500 a 1100 euro prendilo perchè è un affare!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •