Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7

    Differenze tra Sony serie U ed S


    Salve a tutti, volevo chiedervi qual'è la differenza tra un 32" LCD serie U ed S, in particolare il kdl32u2000e. Ho la possibilità di prendere la serie U ad 800 euro circa o c'è qualcosa di meglio? allo stesso prezzo potrei prendere un PHILIPS 32PF7321.
    Specifico che per il 90% del tempo esso sarà usato per la visione della tv analogica/digitale, per niente con la console e raramente dvd e hd.

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    semplice
    la serie U monta un pannello meno performante (contrasto, luminosità e angolo di visione, tempo di risposta effettivo inferiori) una sezione audio differente e non adotta il Bravia Engine, sistema hardware/software di casa Sony che si occupa del trattamento dell'immagine.
    la U ha la funzionalità picture in picture, assente nella S.
    Se non sei interessato al tuner dtt rimanendo nella stessa fascia di prezzo forse ti conviene orientarti su un lcd marca LG (lc2r, lc35r) che è meglio del philips da te indicato e ti fa risparmiare qualche euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto
    semplice
    la serie U monta un pannello meno performante (contrasto, luminosità e angolo di visione, tempo di risposta effettivo inferiori) una sezione audio differente e non adotta il Bravia Engine, sistema hardware/software di casa Sony che si occupa del trattamento dell'immagine.....
    Ciao e grazie per la risposta. Nella scheda tecnica che ho letto sul sito Sony della serie U si parla di Bravia Engine, di 8sm e di angolo 178°/178°, l'unica differenza è sulla luminosità 450 vs 500 e sul contrasto 1200 vs 1300 e sull'audio come da te riportato. Tutto ciò comporta una differenza di qualità di immagine troppo elevata? è questo che non riesco a capire...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •