Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14

    Consigli pre-acquisto su Samsung LE-32R73BD


    Salve a tutti, sono nuovo!
    Volevo semplicemente sapere se mi consigliate l'acquisto del Samsung LE-32R73BD.
    L'ho trovato a 1.000€ e non mi sembra male come qualità/prezzo!
    L'uso che ne farei è:
    40% tv (sfrutterei il digitale terrestre visto che ce l'ha incorporato)
    40% xbox 360
    20% DVD
    e in più la userei qualche volta come schermo per il mio pc!

    L'indecisione che ho era tra questo samsung e l'LG RZ-37LZ55 che mi piaceva solamente per la grandezza dello schermo perchè come caratteristiche ed estetica il samsung è nettamente migliore!

    Penso che la grandezza dello schermo (32") sia più che sufficente per una tv da mettere in camera!

    Ho letto anche una prova su un sito dove ne parlava bene definendolo un prodotto "polivalente"!

    L'unica mia incertezza è che leggendo qua e la ho trovato qualcuno che si è lamentato del fatto che la tv qualche volta "si accende" da sola per aggiornarsi; ma non è che questo mi fa passare la voglia!

    Ha altri "difetti"?
    Me la consigliate?

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    14

    Red face

    Un'altra cosa ragazzi:
    come mai alcune tv lcd (specialmente samsung) hanno contrasti molto elevati 5000/6000 mentre altre, che a volte costano anche di più, hanno contrasti molto più bassi (1200/1600)?

    C'è un modo diverso di interpretare i contrasti?

    Anche perchè sinceramente vedendo entrambi le televisioni che ho citato sopra accese l'LG da 37'' vedendo la normale tv (era raiuno non in digitale) la qualità era migliore rispetto al Samsung!

    Mi spiegate come funziona?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Molti televisori (presto tutti) integrano un'opzione con cui, agendo sulle lampade poste dietro al pannello, riescono a variare l'intensità luminosa della scena, ottenendo quindi valori di contrasto maggiori di quelli possibili unicamente basandosi sul pannello e facendo rimanere costante la retroilluminazione.
    Ma mentre questo "nuovo contrasto" è più o meno corrisponendete nei valori, il suo effetto sulla visione è talmente fastidioso da esser normale prassi disattivare quando possibile la relativa opzione.
    Percui delle due misurazioni di contrasto, quella "gonfiata" è sia quella meno rappresentativa del TV (perchè ottenuta tramite artefizio e non qualità intrinseca del pannello), sia del tutto inutile (perchè tanto la si disattiva).
    Non solo: spesso il contrasto di una TV non è direttamente confrontabile con quello riferito ad un altra TV, dato che le misurazione dei produttori sono molto... di massima.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    16
    Anche io volevo informazioni su questa tv, ero ancora indeciso sulla scelta tra questo modello e un modello equivalente sharp. L'indecisione nasce da quanto mi ha detto un venditore, cioè che le tv sharp sono migliori per quanto concerne l'ingresso tv standard e dato che il mio utilizzo sarà 60% ingresso scart/SAT (non sky) 20% digitale terrestre (la mia zona è ancora troppo poco coperta), 20% analogico standard questo è un parametro che vorrei tenere abbastanza in considerazione.
    Quanto disturba la visione un segnale tv/standard medio/buono a 3mt dallo schrmo?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139

    Io ho questo modello di Samsung.
    L'ho preso per la camera da letto, e dopo un iniziale delusione (confrontata col philips 42pf9631 plasma che ho in salone), lavorando con i settaggi mi sono accorto che è un prodotto molto valido.
    Oltretutto io a Cagliari sono coperto da tutti i canali DTT e quindi non uso per nulla l'analogico.

    Anche io l'ho pagata poco più di 1000 euro, e devo dire che se li vale.

    Però, ripato, il plasma è di un altro pianeta......è come confrontare una buona Mercedes con una fantastica Lexus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •