|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
-
14-12-2006, 09:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Ore decisive per la scelta: LG 32LC3R, Samsung 32R7X o Sony Bravia?
Ciao! Sono alla ricerca di consigli per l'acquisto imminente di una nuova tv in famiglia.
Esigenze:
- mamma e papà solo tv analogica, qualche dvd
- io: mac mini, più in là magari x360, DTT
Ho avuto l'opportunità di provare il Samsung 32R73BD (con DTT integrato): qualità di immagine a mio parere buona, contrasto e luminosità ai massimi livelli ma DTT integrato (che in questo caso è common interface) pieno di problemi.
Ho già un tuner DTT Adb, quindi non mi dispero se non è integrato, però lo preferirei.
Ai miei piace molto la samsung, che però costa qualcosa in più dell'lg (che si trova da mediaworld a 749 €). Secondo voi è giustificato spendere di più per il samsung? Che ne pensate dei bravia? come si comporta lg nel daily use (cioè la tv analogica)?
Datemi un responsoGrazie in anticipo!
-
14-12-2006, 14:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Io escludere a priori il Bravia, come immagini risulta alla pari se non inferiore alla concorrenza e il prezzo è alle stelle.
Ti direi di andare a vedere l'Lg e il Samsung in un centro commerciale.
Per quanto riguarda la tv analogica devi stare attento, perchè i tuoi potrebbero rimanerci male. Infatti se non ti orienti su un buon tv le immagini sd non sono in gran chè da vedere.
Io, per esperienza personale, posso consigliarti l'Lg, in quanto ne ho uno e possiede, al contrario si samsung (almeno credo) (almeno il mio modello, il tuo dovrebbe anche) un DCDi Faroudja, ovvero un deinterlacciatore/filtro che rende la visione di immagini a bassa risoluzione molto più "morbida" e con controni puliti e non sgranati, in alcuni casi la visione è simile o pari a quella di un crt.
Io ho fatto delle prove dopo aver regolato bene il tv e ne sono soddisfatto, messo di fianco un crt l'immagine risulta della stessa qualità a aprte i neri.
Però l'lg credo non abbia il DTT.
I Samsung non so come si comportano, dovresti evderli entrambi in azione.Ultima modifica di Marcvtr; 14-12-2006 alle 14:38
-
14-12-2006, 17:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Aggiornamenti: papà è stato da Expert qui vicino, e ha visto un 37" LG, non so bene se LE2R o LC2R, e dice che è fantastico. Differenze (pollici a parte)?
-
14-12-2006, 20:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
chi parla male dei bravia a prescindere è sicuramente prevenuto verso sony.
certo come per tutte le marche ci sono modelli piu o meno validi.
il 32v2500 è un tv eccezionale e rispetto al predecessore ha 2 hdmi e un contrasto da urlo 1700:1!!
unica pecca il prezzo alto!
Invece di ascoltare i soliti fenomeni che danno consigli su non so quali considerazioni ti consiglio di valutarli di persona e magari dai una occhiata a confronti fatti da riviste del settore.
dai una occhiata qui e ti ricrederai sul sony. anche se il sammy non è male..io non gradisco il dnie..
ciao
http://www.tomshw.it/display.php?gui...ici_parte_2-10
-
14-12-2006, 20:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Bravo...
Perchè forse è da negare il declino di Sony anche per ciò che riguarda 'elettronica e i suoi prodotti nonchè l'affidabilità complessiva? E che di sicuro il prezzo è troppo alto per la qualità che ti da? La Sony conta ancora sul suo brand storico e gonfia i prezzi facendoti pagare il marchio, ma alla fine, più fumo che arrosto. E aggingo che "campa" ancora grazie al bran "pleistesion", se PS3 non venderà è probabile che Sony vada in bancarotta. Già è dovuta uscirsene da parecchi mercati dell'elettronica..
Semmai non bisogna essere prevenuti verso i marchi coreani, che, aldilà delle apparenze, sono cresciuti tantissimo e offrono prodotti pari o superiori.
"Fenomeni" tienilo per te.Ultima modifica di Marcvtr; 14-12-2006 alle 20:49
-
14-12-2006, 20:49 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
Sono tutti ottimi LCD. Io, dopo mesi e mesi di ricerche e qualche giorno di testing con le varie componenti video (360, dvd player, pc via vga), ho optato per il nuovo V2500 della Sony. Un po' caro (ma nemmeno tanto, il 40" l'ho pagato 2000 euro qui in Slovenia), ma a mio parere assolutamente tra i migliori (non dico il migliore perche ovviamente non ho provato tutti quelli della concorenza, ci mancherebbe) per resa d'immagine. Specialmente per quello che riguarda il colore nero, che con i vari settaggi sono riescito a portare a livelli da me mai visti su un LCD, ma anche quando si tratta di mostrare immagini in definizione standard, tipo via il digitale. Certo, la qualita' del segnale deve essere almeno decente, altrimenti nemmeno il Bravia Engine riesce a fare miracoli. Delle immagini in alta definizione penso sia inutile parlare. Spettacolari, su qualsiasi LCD al passo con i tempi, dunque anche qui. Ultima nota: non ho avuto nessun problema a collegare il portatile e mapparlo 1:1 (1360x768) via VGA e l'xbox 360 che via component con Gears of War fa venire i brividi.
Ed e' pure molto bello esteticamente. Consiglio.
-
14-12-2006, 20:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
15-12-2006, 13:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da Marcvtr
Alcuni modelli bravia precedenti sono d'accordo con te che erano pessimi per via della latenza elevata...ma il v2500 è fenomenale...ha un nero molto reale...un contrasto che migliora evidentemente la qualita video e soprattutto il Bravia Engine che gestisce egregiamente i segnali SD (certo quelli pessimi nemmeno allah li puo salvare :-) )... il dnie fa ridere al confronto..credimi
Io ho un philips figurati se sono sony fan!
cmq il fenomeno non voleva essere offensivo...
ciao
-
15-12-2006, 13:39 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Stamattina sono stato a vedere un LG 37LC2RR (con hd integrato)...e penso che prenderemo lo stesso senza HD (cioè LC2R). Accanto c'era un sony bravia, non so esattamente quale, e ho potuto paragonarli. Sull'LG colori più morbidi e naturali, ai miei genitori è piaciuto molto di più (e a me non è dispiaciuto affatto). Il 37LC2R (con 2 HDMI, contrasto 1600:1 e luminosità 500 cd/m^2) l'ho trovato a 970 € in uno shop online che sta vicino casa mia...più tardi lo andiamo a prendere
-
15-12-2006, 13:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da gladiatore80
Effetivamente leggendo la recensione del tuo link il nuovo Bravia si è dimostrato il migliore, oltre ad essere esteticamente il più bello.Ultima modifica di Marcvtr; 15-12-2006 alle 13:45
-
15-12-2006, 13:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da R0b1
Diciamo che, a mio parere, i nuovi bravia e la serie LC2R mostrano immagini molto simili, ovvero : contorni puliti, niente frastagliature, colori profondi ma naturali, immagini ben contrastate.
-
15-12-2006, 14:02 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Per esperienza personale, ti posso assicurare che i tv sony (serie S e V) con DTT integrato si vedono davvero bene, certo, mai come un crt, ma rispetto agli lcd sono tra quelli che si comportano meglio con le sorgenti a definizione standard (quindi tv dig/analogica, scart etc...).
Inoltre i menù sono davvero molto ben fatti. Se cerchi un televisore per i tuoi nn posso che consigliarti sony.
I samsung, sempre per esperienza personale, devo dire che non rappresentano il massimo con le fonti non HD. Ho un 32N71 che mi sta facendo penare...
Su questo forum ho lasciato qualche giorno fa una comparativa tra il samsung e il serie S di sony se ti interessa.
-
15-12-2006, 14:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da Beboz
http://www.avmagazine.it/forum/showp...51&postcount=1
sappi che mi ha fatto riprendere in considerazione i Sony nella scelta della mia prima TV LCD.
Ho poi analizzato vari thread in merito qui e su avforums UK, ho visto che i prezzi sono calati di 50-100 euro nelle ultime settimane e oggi ho ordinato un Sony Bravia 32S2030...
Mi arriva martedì pomeriggio.
Topoldo
-
15-12-2006, 14:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ciao a tutti.
Invito anch'io a leggere la recensione di beboz. Non capisco che senso abbia criticare (per criticare intendo sia evidenziare gli aspetti negativi che quelli positivi) sony senza nemmeno possedere un esemplare !
In più i samsung vengono stra osannati (forse perchè i centri commerciali ne sono pieni ) ma non montano lo stesso pannello??
Allo stesso modo dico a Beboz visto che ha il samsung da poco di provare a smanettarci su un po', vuoi vedere che sono uguali??
Circa i confronti nei centri commerciali credo che i modelli che vogliono mettere in bella mostra vengano settati meglio di quelli che si vogliono tenere in magazzino
-
15-12-2006, 17:15 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da kenzokabuto
Il pannello è lo stesso ma il cold cathode fa la differenza.... sarebbe bello fare un confronto con un sony serie V che usa la stessa retroilluminazione.
Dove il Sam mi ha deluso è nell'audio, nei menù e nella qualità quando lo si usa con fonti non HD.
Speravo che nel confronto, possessori dell'N71 mi contraddissero, dandomi qualche dritta.... io dopo aver provato un R76, due N71 e averci smanettato, credo di essere arrivato alla conclusione che i samsung in standard definition sono scadenti. Poi posso sempre sbagliarmi
Cmq i sony mi sembrano molto più equilibrati, la qualità è spalmata su ogni aspetto...
Considerando tutto, IMHO perfino un S2000 vale più di un N71.