|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: LCD 100Hz Vs 50Hz e LE40M71
-
19-10-2006, 12:42 #1
LCD 100Hz Vs 50Hz e LE40M71
Ieri sera ho visto un Samsung LE40M71@100Hz affiancato al Philips 37PF9731D@50hz fullHD ed al Sony KDL-40V2000@50hz HD. Tutti erano collegati ad un lettore DVD con un "volgare" S-Video che trasmetteva il film d'animazione del pupazzone tutto peloso.
Sono stato circa 20minuti ad osservarli: il Samsung M71 era un altro pianeta rispetto al resto: i colori, i contrasti, la profondità del nero erano superiori, ma questo può dipendere dai settaggi. Quello che mi ha veramente impressionato è la fluidità delle scene in movimento e l'effetto 3d , l'm71 sembrava avere i personaggi vivi che potevano saltar fuori dallo schermo da un momento all'altro. Tutti quelli che passavano da lì commentavano vedendo M71: "sembrano veri !".
I 100Hz sono il motivo di questa enorme differenza?
Il fatto che il lettore DVD fosse collegato in S-Video quindi in SD accentua la differenza tra i 100hz e i 50hz?
È meglio avere un 37'' o un 40'' a 100hz o in Full HD 1080p a 50hz?
Come si comporta un 100hz con un segnale NTSC a 30hz?
Sul sito Toshiba
http://www.toshiba-italia.com/inform...ID=9&cat2ID=11
scrive:
LA RIVOLUZIONARIA TECNOLOGIA DELL'IMMAGINE LCD "ACTIVE VISION 100" 42WLT68P - 37WL68P - 32WL68P TOSHIBA presenta la sua nuova tecnologia dell'immagine High-End "Active Vision M100" che elimina i tipici difetti di movimento LCD. Poichè negli apparecchi LCD, contrariamente alle altre tecnologie, una singola immagine continua a essere visibile fino a quando non è sostituita da una nuova, i movimenti spesso appaiono sfocati. Se le immagini vengono osservate dall'occhio umano per tempi lunghi danno l'impressione di "imprimersi" sullo schermo. Per evitare questo fenomeno, Active Vision M100 raddoppia il numero delle immagini fornendo al pannello 100 (100 Hz) immagini invece delle consuete 50 (50 Hz) immagini al secondo. Così ogni immagine, prima di essere sostituita, rimane visibile per la metà del tempo. In tal modo è garantita una rappresentazione scorrevole e "a fuoco" dei movimenti di qualsiasi tipo.
Forse Samsung adotta un altro sistema per ottenere i 100Hz comunque il risultato è strabiliante.
Scusate la lunghezza del postNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
19-10-2006, 20:55 #2
ho avuto modo di vedere la serie M71 messa vicina a qualche modello della serie N e R, sono rimasto molto impressionato, ci girava "l'era glaciale 2" e "io, robot", nel primo caso ho notato i soggetti nelle scene veloci che sembravano "fotografati", o meglio fermi, come se ci fosse un effetto scia inesistente
poi sul film ho notato come tutto sembrava avere maggiore dettaglio e maggiore profondità, quello che nn so e come funzionano questi 100hz
-
20-10-2006, 07:58 #3
Credo che il funzionamento dei 100hz sia il seguente:
Il segnale Pal normalmente invia un semiquadro ogni 1/50sec(50hz), quindi si compone un'immagine o frame completo formata da due semiquadri ogni 1/25(25hz)sec. Credo che questa immagine completa che si ottiene ogni 25hz con la funzione 100Hz venga quadruplicata ottenendone una ogni 1/100sec(100Hz). Ora il dubbio che ho è se nei samsung, i singoli frame vengono solo "copiati" per averne un numero maggiore, oppure viene fatta una sorta di semplice interpolazione per creare frame di transizione da aggiungere in mezzo a quelli normalmente trasmessi.
Altro dubbio che ho è cosa succede con la funzione 100Hz inserita se il segnale è un 720p o un 1080i o un 1080p. Queste modalità in progressivo, già dovrebbero avere un numero di frame al secondo doppio.
Comunque il risultato del 100Hz per materiale SD è ottimo... Mi piacerebbe sapere come si comporta con materiale HD.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
20-10-2006, 08:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Anch'io ho visto l'M71 in azione di fianco ad altri plasma/LCD e non c'era paragone, sopratutto come effetto tridimensionale
veramente fantastico
-
20-10-2006, 10:31 #5
da questa pagina web, circa a metà (sito samsung tedesco tradotto in inglese per M91 ma uguale per M71)
http://translate.google.com/translat...language_tools
si legge:
100 cycles per second LCD
Since flat screens represent in principle frames, it can come with movements to easy Ruckeln. In order to prevent this, 100Hz LCD calculates intermediate pictures, which leads to liquid courses of motion.
• Corrects false outlines
• Bewegungsunschärfe eliminates
• Bildruckeln prevents
tradotto: viene calcolata un'immagine intermedia dai 50hz. Il termine calcolata indica che esiste una sorta di interpolazione che crea un'immagine di transizione tra un frame e l'altro.
Se tutto ciò è vero, ecco il perchè della schiacciante superiorità dei 100hz samsung rispetto alla concorrenza.
Sembra che anche la serie M91 avrà la stessa tecnologia oltre l'illuminazione a led. Peccato non ci sia ancora sul Full HD 1080p.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
21-10-2006, 16:41 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da Franky691
Quindi non credo che ciò sia dovuto esclusivamente ai 100 Hz. Magari qualche algoritmo di sharpening ? O il contrasto maggiore ? Oppure l'M71 ha percaso lo schermo lucido (senza antiriflesso , tipo i portatili) ?
Cmq ho appena scaricato il manuale e noto con tristezza che anche questa TV non è mappabilie 1:1 per via digitale, e tramite VGA non lo è a 50 Hz. (nonostante i 100Hz)
ciao.
-
21-10-2006, 23:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Lo vedete così fluido e tridimensionale, perchè questi benedetti 100hz non sono altro che un filtro, molto simile al Natural Motion di Philips che raddoppia i frame, ma ciò che vedete è finto, innaturale, il film diviene simile ad una fiction, telenovelas, troppo fluido, i personaggi sembrano scontornati, gli artefatti si sprecano, e in movimento l'effetto scia diventa molto presente!
Qualcuno dirà che sono matto, non importa...
Io l'ho provato per bene, e consoco anche molto bene i Philips, vi dico che è lo stesso filtro...
Qualche utente di cui non ricordo il nick, prima suggeriva di aver avuto lo stesso tipo di sensazione con il Philips, ovvioaveva il natural motion, pixel plus e cavoli vari attivati, ecco spiegato...
cmq, io non metto assolutamente in dubbio che il risultato possa essere di impatto, anzi lo è di sicuro, ma certamente rende tutto molto finto e innaturale...
Personalmente lo trovo inutile e fastidioso, come trovavo brutto il natural motion nei philips crt...
ciao
-
22-10-2006, 10:19 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da Maya
Originariamente scritto da Maya
Oppure ad altre cose tipo pixel plus (cos'è? cosa fa?) o i cavoli vari che citi tu ?
Cmq bisogna dire che è effettivamente di impatto, almeno per uno che è la prima volta che lo vede. Poi magari, perdendo una mezzoretta a fare confronti con gli altri LCD, si possono notare le magagne (scontornature, artefatti, effetto scia)... io non le ho notate, ma ora che lo so, se mi ricapita ci faccio caso.
Un'ultima cosa. Qualcuno sa se esiste qualche effetto per HTPC che simuli il natural motion o simili ? Cioè, mettiamo che una TV accetti, da PC, i segnali a 75 Hz (o ancora meglio a 100 Hz se ne esistono), allora si potrebbero prendere i due semiquadri a 25 Hz e crearne un terzo per arrivare a 75 Hz ... o cose simili.
Magari lo chiedo anche sul fOrum apposito.
ciaO
-
22-10-2006, 11:37 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da Franky691
Riagganciandomi ad un tuo post di qlc mese fa, volevo chiederti se vedere i segnali PAL , mediante HTPC, su una TV LCD che mappa 1:1 @ 60Hz è così brutto brutto (leggi stutter ecc...)
E non c'è proprio niente che l'HTPC riesca a fare per riemdiare ?
ciao e grazie.
-
23-10-2006, 07:43 #10
Anche io confermo che anche alcuni philips e loowe mi hanno dato la stessa sensazione qualche tempo fa! Forse sull M71 con un fil animato l'effetto era ancora più evidente. Io sono rimasto a guardarlo per una ventina di minuti ma non ho notato effeti scia i altro... solo una riproduzione spettacolare!. Corrisponde sì un po'all'effetto "televovela" e i personaggi sembrano si un po' scontornati. Bisogna però anche dire che sono più a fuoco e reali nelle scene in movimento. Personalmente per quello che ho potuto vedere non mi dispiacciono affatto questi effetti!
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
23-10-2006, 07:55 #11
Originariamente scritto da Ricardo
Originariamente scritto da Ricardo
Anche io ho pensato che se riuscissi ad uscire a 100hz dal PC avrei un effetto tipo Samsung 100hz o Philips Natural Motion. Però devo ancora provare su un monitor che accetti i 100hz. Magari un giorno gli LCD lo faranno.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
23-10-2006, 18:28 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 80
Informazioni preziose, Franky691. Grazie.
Originariamente scritto da Franky691
vedi ad es. http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=58214&page=8 , msg numero 120
tu che ne pensi ? mai provato a 75 Hz ?
Sul mio LCD comunque la TV da HTPC si vede meglio da DVI non 1:1 che da VGA 1:1. Colori più brillanti anche se un pochino meno definita.
ciao e grazie
-
24-10-2006, 09:17 #13
Vga utilizzata quella da firma: nVidia 7600GT. Differenza VGA->DVI: la differenza è dovuta al fatto che il TV in VGA esclude il chip di miglioramento immagine, mentre in DVI (modalità video) il chip è attivo e credo bilanci i colori e aumenti i contrasti, infatti, molte delle regolazioni immagine che ci sono sugli altri ingressi(AV, Componet,DVI) in VGA spariscono dal menu. Questo chip crea anche un leggero effetto ombra sui caratteri e sulle icone del desktop di Windows, ma questo effetto è utile alle immagini per dare più tridimensionalità. Insomma vedere bene da applicativi Windows non significa vedere bene TV e DVD anzi credo che le due cose siano per alcuni aspetti in antitesi. È risaputo che un normale TV CRT peggiori l'immagine per nascondere o migliorare e rendere accettabile il volgare segnale TV.
Per quanto riguarda i 75Hz: ho provato... il mio Thommy accetta i 75 (o circa) su DVI in modalità PC. Però i risultati di fluidità sono inferiori al 50hz. Il motivo credo sia che uscendo a 50hz a 720p i frames della normale TV 50hz interlacciato si trasformano in 50hz progressivo essendo 75 non multiplo di 50 si creano i vari effetti tipo stuttering etc...
CiaoUltima modifica di Franky691; 24-10-2006 alle 09:21
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
24-10-2006, 14:57 #14
Questo link:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060914
dovrebbe chiarire alcuni dubbi su come Samsung gestisce il discorso dei 100Hz sugli LCD.
bye
Ed
-
24-10-2006, 17:23 #15
Tutto molto interessante peccato che questo TV non sia Full HD, altrimenti non c'era più storia per gli altri. Ma credo il prossimo passo sarà un samsung a led 100hz full-hd.
Non mi convince molto la spiegazione del funzionamento a 100hz. L'impressione che ho avuto con M71 era di propri e veri frames di transizione tra i 50hz per ottenere i 100. Comunque se effettivamente spengono i pixel dopo ogni frame il risultato è ottimo con il minimo sforzo.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP