|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: 32LX60 vs 32V2000
-
19-10-2006, 13:38 #16
Mi spiace, ma non ho uno scanner a portata di mano :-(
Comunque, in estrema sintesi, ho riassunto il test sopra.
Sempre secondo la rivista, di quel TV si salva solo l'estetica...
-
19-10-2006, 13:40 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da diniz
ciao
-
20-10-2006, 13:17 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 17
A dire la verità come sorgenti ho solo un digitale terrestre collegato con scart in modalità rgb e un lettore dvd collegato in s-video. La distanza è 5 metri, credo che la mia insoddisfazione sia dovuta a delle sorgenti non idonee alla potenza della Tv. Paradossalmente la Tv analogica si vede meglio che con i sorgenti sopraindicati.
E' come avere una ferrari ma alimentata a GPL?
-
20-10-2006, 14:34 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
Ma può essere che il Sony V2000 non sia compatibile con l'HDCP???
Ecco cosa mi dice l'assistenza Rebelio:
La garanzia di tutti i nostro prodotti é di 2 anni Europea. Come dal commercio tradizionale, il primo anno la garanzia é dal fabbricante e il secondo da Rebelio Italia. Lei a comunque 7 giorni lavorativi dalla data di consegna per restituire il prodotto nel caso che il prodotto sia danneggiato o abbia un guasto.
Tutti i nostri acquisti sono acquisti europei quindi potrebbe capitare che i libretti di istruzioni non siano in italiano, ma all'interno sono multi lingue e per molti prodotti sul web si possono trovare i libretti nei siti delle case costruttrici.
Non facendo parte del mercato italiano non credo possano supportare l'HDCP.
Fandonie???
-
21-10-2006, 20:12 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
com'e' Rebellio? qualcuno lo conosce ? ci si puo' fidare?c'e' un ottimo prezzo per un Jvc Lcd a 32 pollici sotto i 1000 euro trasporto incluso, mi sta tentando...
per la cronaca ho visto una recensione su una rivista di home theater in cui il Jvc 32..X70bu li metteva tutti in riga compreso il Panasonic in cui in un altro thread se ne parla abbastanza bene