Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17

    effetto scia non c' è più


    Salve a tutti.
    Posseggo un LCD samsung 32 pollici della serie M61 e poco tempo fa ho provato a collegare il PC al TV. Guardando un film in divx ho notato che era sparito quel leggero effetto scia che invece c' era guardando lo stesso film con il lettore stand alone (Medion). Ho concluso che la scia fosse causata da lettore qualitativamente mediocre o dal tipo di collegamento al tv (scart).
    Avevo pensato di cambiare il lettore con uno con la connessione HDMI: è la soluzione giusta? o è inutile? chi di voi ha la risposta?
    Un grazie anticipato a tutti.

    Zuxxuxx.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da Zuxxuxx
    Salve a tutti.
    Posseggo un LCD samsung 32 pollici della serie M61 e poco tempo fa ho provato a collegare il PC al TV. Guardando un film in divx ho notato che era sparito quel leggero effetto scia che invece c' era guardando lo stesso film con il lettore stand alone (Medion). Ho concluso che la scia fosse causata da lettore qualitativamente mediocre o dal tipo di collegamento al tv (scart).
    Avevo pensato di cambiare il lettore con uno con la connessione HDMI: è la soluzione giusta? o è inutile? chi di voi ha la risposta?
    Un grazie anticipato a tutti.

    Zuxxuxx.
    Lo sanno perfino i cani che per avere una visione accettabile da un tv lcd bisogna partire da un collegamento in component fino ad arrivare al top ovvero in hdmi.Ovviamente se colleghi ad un tv, che ti e' costato almeno 1000/1300 euro , un lettore dvd di infima qualita' avrai la "qualità" espressa da quest'ultimo.E' matematico.
    E questo non vale solo per il video ma anche per l'audio e per altri campi.
    La qualita' finale e' sempre espressione del peggior componente che hai a disposizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    La qualita' finale e' sempre espressione del peggior componente che hai a disposizione....


    Su questo non avevo dubbi ma mio cruccio era sulla scia e sul poterla rimuovere cun la soluzione suddetta.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da Zuxxuxx
    La qualita' finale e' sempre espressione del peggior componente che hai a disposizione....


    Su questo non avevo dubbi ma mio cruccio era sulla scia e sul poterla rimuovere cun la soluzione suddetta.

    Se ci metti un lettore di dvd adeguato(nn da 50/100 euro) abbinato a un cavo hdmi di buona fattura penso di sì.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    Se ci metti un lettore di dvd adeguato(nn da 50/100 euro) abbinato a un cavo hdmi di buona fattura penso di sì.
    Quindi il solo collegamento in HDMI non è la soluzione...
    Però il PC che ho collegato al TV era scarsissimo, una vecchia scarpa che neanche in ufficio usiamo più... eppure la scia era sparita... mah chi ci capisce è bravo.
    Grazie comunque Davide.

    Zuxxuxx

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Tutti i componenti influiscono sulla qualità finale della visione, quindi sicuramente il discorso del player conta.

    Domanda: per dare in pasto al tuo lettore il divx lo hai dovuto rinconvertire in dvd-video? Se sì il problema potrebbe essere questo...

    Ultima considerazione: se veramente ci tieni alla qualità video lascia perdere i dvix

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    ho avuto l'M61 e le differenza che ho notato tra lettore dvd dell'xbox360 (che penso si possa tranquillamente paragonare ad un lettore di 50/100 euro) e il mio attuale denon 19xx (in hdmi) sono enormi, alcuni film risultano essere superiori a quelli trasmessi da Ski-fo HD, prova fatta switchando tra il decoder e il denon con lo stesso film
    ho anche notato meno seghettature dal passaggio di cado hdmi di 12 euro a quello di 60

    ho anche notato effetti scia a gogo se la visione dei traile in HD che ho sul pc avviene tramite coll diretto pc-tv, al contrario con il media center dell'xbox360 e lo stesso segnale in HD che questa volta passa tramite LAN (collegamento pc con istallato WMC e xbox360) non ho nessun effetto scia.. quindi credo sia colpa della scheda grafica pessima del mio pc

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da The joker
    Domanda: per dare in pasto al tuo lettore il divx lo hai dovuto rinconvertire in dvd-video? Se sì il problema potrebbe essere questo...
    No, il lettore riconosce il divx...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da marval975
    ho avuto l'M61 e le differenza che ho notato tra lettore dvd dell'xbox360 (che penso si possa tranquillamente paragonare ad un lettore di 50/100 euro) e il mio attuale denon 19xx (in hdmi) sono enormi, alcuni film risultano essere superiori a quelli trasmessi da Ski-fo HD, prova fatta switchando tra il decoder e il denon con lo stesso film
    ho anche notato meno seghettature dal passaggio di cado hdmi di 12 euro a quello di 60
    Ma anche tu avevi una leggerissima scia con l' M61 e il lettore scarso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •