|
|
Risultati da 226 a 240 di 270
Discussione: Acquistato Samsung 32M71
-
20-12-2006, 07:32 #226
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 26
Effettivamente non hai tutti i torti. E' solo che ogni volta che mi dceido, saltano fuori dei problemi che mi rendono semrpe dubbioso. Prima avevo scelto la serie "N", poi però mi è venuto fuori il dubbio dei troppi colori e stato propendendo pe rla serie "M", visto anche l'ottimo prezzo che avevo; poi però ho letto commenti negativi sui 100hz e sono tornato sulla serie "N"; adesso leggo dei problemi con il colore rosso della stessa serie. Insomma, quale prendere?
Marcus Porcius Cato Censorius
-----------------------------
"Vince te ipsum"
-
20-12-2006, 08:40 #227
Originariamente scritto da catocensorius
ciao.Ultima modifica di roksan; 20-12-2006 alle 08:44
Pre-Sony ta-e9000es+ta-p9000es Finale roksan caspian 5ch plasma Pioneer pdp 436xde Sony KDL40x3500 casse kef Q sub yamaha 1500 dvdplayer sony ns76h skyhd+PS3
-
20-12-2006, 11:50 #228
ciao a tutti! mi chiamo Enzo e sono di Firenze.
ieri mi sono letto tutte le pagine di questa discussione e ho deciso
di iscrivermi a questo splendido e utilissimo forum in quanto anch'io da tempo sono indeciso su quale lcd acquistare.
praticamente cambio idea ogni mezz'ora circaanche se a dirla tutta preferisco samsung.
non volendo andare OT lascio fare le spiegazioni sul perchè ho escluso altre marche....
ho praticamente optato per il 40M71 per 2 o 3 motivi.....:
1-ho confrontato per giorni vari modelli samsung messi accanto l'un con l'altro e ho notato che tutti i modelli tranne M spesso andavano a scatti enormi, questo si notava su scene con movimenti medio/lenti e costanti.
M andava liscio come l'olio appunto grazie al 100hz.
2-i 100hz...finalmente mi avete tolto un dubbio! e cioè che quest'ultimi non c'entrano una beneamata mazza con gli orrendi inguardabili osceni 100hz del tubo catodico!
è vero, l'effetto è praticamente identico al philips che mi fece innamorare sin dalla prima volta che lo vidi.
in pratica a me fa impazzire, la fluidità è veramente incredibile, a pari con nessun altro modello.
voi gli avete affibbiato l'aggettivo "effetto telenovelas".....non mi pare proprio azzeccato, su alcuni films può risultare non adatto ma non adatto non significa non buono!
sinceramente poi mi fate sorridere su un fatto
della differenza di colori del N71 e M71.....
qui stiamo parlando di pannelli che invadono gli occhi di miliardi di colori, ma dove li vedete i maggiori colori su N??????
la cosa è praticamente impossibile da percepire! e se dite che non è vero vi vengo a trovare , andiamo in un negozio e facciamo il gioco delle differenze
in definitiva io mi sento di consigliare la serie M.
i 100hz sono li disponibili, se su un film vi piace l'effetto lo lasciate altrimenti lo togliete, ripeto, non su tutti i film magari può risultare una buona scelta ma almeno in questo modello c'è la possibilità di poter scegliere quando e dove....su N71 no.........
ciao per ora!
-
20-12-2006, 12:44 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- sicilia
- Messaggi
- 157
Originariamente scritto da niKKio81
-
21-12-2006, 21:04 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 105
ma i pannell del 32m71 e del 40m71 sono uguali ?
ciao ragazzi ,
sono un fortunato possessore di un sony bravia kdl-v32a11e ( modello che ha preceduto di 3 mesiil 32v2000 ) che non mi ha mai dato problemi. ho deciso di sostituirlo con un modello da 40" ( per questioni di distanze e disponibilità di spazi ) con un pannello s-pva ( il mio non lo è ) e sto optando per un samsung .
Dato che passo la pausa pranzo in un centro commerciale , ogni giorno mi fermo davanti ad una parete di tv lcd dove spiccano per qualità diversi modelli samsung e sony. ho notato che il pannello del 32" m71b , rispetto al 40, perde mostruosamente in saturazione se lo si guarda di lato . qualcuno di voi può confermarmelo ? l'immmagine è trasmessa tramite ingresso s-video...( segnale distribuito a mezzo centro commerciale ...) di qualità piuttosto scarsina.....però anche in hdmi ( hanno 2 sorgenti video attaccate di cui una in hd... ) si notano delle desaturazioni evidentissime
insomma con segnale standard come si comporta nella visione laterale questo modello ? i pannelli del 32 e del 40 sono uguali ? so che può sembrare una domanda banale ma dopo 1000 ricerche ho scoperto che il mio sony 32 ha un pannello completamente diverso da quello del suo fratello maggiore da 40" .....( cioè + scarso....)
ciao e grazie !!!!!!
RobXter
-
21-12-2006, 21:17 #231
l'angolo di visualizzazione è 178° per entrambi ....
strano che il 32" abbia delle differenze rispetto al fratello maggiore.
sul fatto che abbia panneli diversi io non lo so ......ma in fondo chettefrega! sbaglio ho hai intenzione di prendere il 40?per fortuna non è questo a perdere anche perchè penso di prenderlo anch'io!
-
21-12-2006, 23:27 #232
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da abion
.....
.....
.....
se c'e'
-
22-12-2006, 11:18 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da ARROVVE
il tuo discorso non fa una piega ....tu per caso hai visto il 40" con segnale standard analogico ? ( tv via antenna ) ho visto il 32 e non era male... ma il 40 ?
-
22-12-2006, 11:59 #234
sì l'ho visto ieri.
era impostato su 16/9 però, quindi credo che sgranasse più del dovuto infatti era praticamente inguardabile! ma questo dipende tantissimo dalla qualità di segnale antenna, credo ne abbiano una fatta col cartone
così come tutti gli altri modelli eh!
credo che mettere in mostra lcd meravigliosi con ingresso tv sia una cosa proprio da beoti.....
solo uniero può fare ste cose ....
da euronics visto con bluray......veramente bellissimo , secondo me superiore al F71.
-
22-12-2006, 19:43 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da ARROVVE
vorrei poi spezzare una lancia per i 100hz.... in fondo non sono male utilizzati per un uso tv ( he he chissà com'è l'effetto "telenovela" su "Beautiful" o materiale del genere he he he ) o per l'hd ...........il film d'animazione "Robots" in HD con i 100hz è qualcosa di meraviglioso !
-
23-12-2006, 20:47 #236
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 2
Samsung LE32M71B, spazio colore su wide o automatic?
Ciao ragazzi innanzitutto un saluto a tutti (essendo il mio primo post).
Ed ecco la domanda.
Voi su cosa avete settato lo spazio colore su wide o su automatic.
Secondo il manuale wide dovrebbe dare dei colori più profondi ed estesi, però su automatic il colore della pelle mi sembra più naturale.
Per ora io ho impostato su wide e nelle prefrerenze personalizzate ho messo su caldo2.
Voi avete consigli a proposito?
Grazie
-
23-12-2006, 22:24 #237
Thread uniti: "Samsung LE32M71B, spazio colore su wide o automatic?"
@ fotone
Ciao e benvenuto sul forum!
Ho accodato a questo thread la tua discussione "Samsung LE32M71B, spazio colore su wide o automatic?" che avevi aperto sullo stesso modello di TV.
Prima di aprire nuovi thread ricordati di usare la funzione Cerca (menu' giallo a sinistra) per vedere se ci sono gia' in corso discussioni sullo stesso argomento (come prevede il regolamento).
Prosegui pure qui.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-12-2006, 16:51 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Scusate, ma è da poco che mi sto interessando del 32n71; non ho ancora una risposta certa se sia possibile disabilitare la funzione di contrasto dinamico e, in genere, questo tipo di funzioni che modificano autonomamente le impostazioni di luminosità, retroilluminazione, etc. Chi mi sa dire qualcosa?
-
24-12-2006, 17:35 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Si è possibile disattivare il CD, semplicemente mettendo il tv in modalità video Film...
gli ingressi vga e hdmi invece non hanno "problemi" in quanto privi di suddetti filtri.
ciao
-
24-12-2006, 22:16 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Originariamente scritto da Maya
Ti ringrazio; quindi per averlo disattivo ad es. con le console collegate in component devo tenere la modalità film? Ci sono inconvenienti collaterali a fare ciò (es. altri artifici o similari)? Oppure posso configurare completamente e salvare le mie preferenze anche per la modalità film (mi riferisco ai "classici" colore, contrasto, etc.) come se fosse quella custom?
Grazie ancora per la disponibilità, se mi dai info "faroveroli" credo che entrerò presto in possesso di un Samsung(per quanto ho visto la qualità d' immagine, perlomeno in HD, è pazzesca)