|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: philips contro philips
-
28-05-2007, 15:35 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
philips contro philips
ciao ragazzi , secondo voi è meglio un top di gamma vecchio modello
pfl 9668
http://www.consumer.philips.com/cons...MER&productId=
oppure un entry level nuovo
pfl 7562d:
http://www.consumer.philips.com/cons...CSHQVHKFSESI5P
inoltre volevo chiedere a chi possiede il 9668 se ha le legolazioni separate per ogni ingresso come per il 7562
spero di essere stato chiaro
ciao
Sandro
-
29-05-2007, 14:39 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
dalle cratteristiche sembrano uguali , il nuovo modello ha in piu il ddt e il natural motion ,che non so cosa sia.
mi date un consiglio?
ciao
SandroUltima modifica di sanmarc67; 29-05-2007 alle 18:16
-
30-05-2007, 11:08 #3
Quello nuovo ha il DVB-T incorporato, altri 80-100 euro risparmiati e meno apparecchi e telecomandi (prima o poi sarai obbligato ad avere DVB-T e con l'altro modello devi comprartelo a parte)
Il digital natural motion lo hanno tutti e due.
Io ho il 42 pollici 7621 e sono contentissimo, ma ora non è più in vendita
-
30-05-2007, 14:01 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
grazie
dunque tu consigli il nuovo modello?
c'e qualcuno che ha il 9968 o 9967 per avere delle impressioni?
-
30-05-2007, 15:07 #5
Si, trovo che oggi il DVB-T è d'obbligo, ci sono paesi che ora trasmettono solo in Digitale... Non so in Italia, ma arriverà presto anche li
-
09-06-2007, 20:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 3
32pf9968
ho da poco acquistato il 9968 (era l'ultimo in magazzino) ad un prezzo nettamente inferiore al listino :è semplicemente fantastico,anche con il segnale analogico ! L'ho confrontato con i nuovi modelli,e a parte il discutibile ambilight,è superiore!
-
09-06-2007, 22:52 #7
mi dici dove lo hai trovato?!
magari dandogli il mio 9731,che secondo te dovrebbe essere peggio, me ne danno due
comunque, complimenti per l'acquisto, sono sicurissimo che si vede bene, e hai infinite possibilità di settarlo al meglio. basta avere pazienza...
ggr
-
10-06-2007, 16:10 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
ce l'hanno da unieuro dovrebbero lasciarmelo intorno ai 900 euro (troppo?)
quello che mi blocca è il fatto che essendo quello in esposizione c'è l'hanno acceso (tutto il giorno) da sei mesi
-
10-06-2007, 17:44 #9
non è troppo. crdo sia il suo prezzo. giusto la metà del 9731, che naturalmente non cambierei con niente di quello che al momento c'è sul mercato.
sul fatto esposizione, presto fatto, ti fai vedere il menù di servizio,(dovrebbe essere lo stesso per tutti i philips), cerca nella discussione del 37pf9731, e lo trovi, e in base alle ore, chiedi un ulteriore sconto.
ggr
-
10-06-2007, 18:31 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
certo controllerò il numero di ore.
ma a occhio e croce dovrebbero essere circa 6 mesi acceso tutto il giorno secondo voi è un po troppo?
cioè ne vale la pena?
-
10-06-2007, 18:58 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da asimov
-
10-06-2007, 23:37 #12
Originariamente scritto da sanmarc67
non lo prenderei, a meno di un consistente sconto.
ggr
-
12-06-2007, 10:18 #13
Un qualsiasi schermo acceso da 6 mesi per tutto il giorno deve essere pagato come un oggetto di seconda mano, quindi MINIMO uno sconto del 30-40% con ugualmente la garanzia a partire dal giorno di acquisto. Mi fiderei di più di uno schermo vecchio di 6 mesi da un privato, almeno sei sicuro che è stato trattato bene
-
12-06-2007, 20:13 #14
Ma ???!!!
Originariamente scritto da sudato
In 6 mesi, con TV acceso almeno 10 ore fanno 1800 ore che e' appena il 3%
della emivita del pannello..... Secondo me' se gli fai una proposta simile si spanciano dalle risate......Aho ... poi se accettano meglio per te....
E poi tu hai mai visto un telecomando a disposizione in un centro commerciale per poter smanettare i TV ???
Secondo me a parte un po' di polvere altro non gli succede.....
Una nota sul DDT integrato.
Io, come per tutti i miei apparati Audio/Video, preferisco avere per ogni funzione un apparecchio separato perche' nel caso in cui un domani si fotte per esempio proprio il DDT almeno posso continuare a vedermi sul TV altri programmi da fonti diverse (DVD, PC, satellite e analogico finche' c'e') ... il DDT integrato per riparartelo ti devono portare via il TV e..... allora rimani senza...... e poi hanno risolto i problemi per le schede prepagate ???
Ciao Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
13-06-2007, 07:47 #15
Io non intendevo per il tempo di ore utilizzate, e tutti i privati che conosco che hanno un LCD lo trattano bene...
Mai visto in un supermercato una banda di caz.... divertirsi a premere sullo schermo LCD per vedere cosa succede? il commesso che toglie la presa dal televisore mentre è acceso? infilare la presa dell'audio per sbaglio nella presa del video? Scusate ma io si.
Ecco perchè ho più fiducia in un privato che ci tiene a quello che ha comprato e ci tiene a venderlo bene perchè il guadagno è suo, e non ad un commesso che alla fine del mese si prende sempre i sui 1500 euro anche se quel LCD in esposizione viene o non viene venduto