Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370

    Sharp Pal Opt - Delucidazioni


    Questa serie di TV per grandezza e prestazione sarebbe ottima x il mio utilizzo.

    2 cose non mi convincono:

    - HD ready nonostante la risoluzione. Comè possibile?

    - Poco contrasto (mi riferisco ai 26" ma anche i 32 credo siano sotto il 1000:1)

    Postre spiegarmi il primo punto e dire se vale la pena visto il secondo punto?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da askatasuna
    - HD ready nonostante la risoluzione. Comè possibile?
    E' una balla colossale.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    questo dice il sito sharp

    Milano, 16 Marzo 2006 – In attesa della diffusione del segnale ad Alta Definizione, il PAL resta il segnale di riferimento per le trasmissioni TV in Italia e, in questo contesto, il Digitale Terrestre sta diventando sempre più l'alternativa economica alla TV satellitare a pagamento. Sharp risponde alla situazione affiancando alla sua offerta di TV a cristalli liquidi Full HD e HD-Ready, la serie PAL Optimal progettata specificamente per il mercato europeo, che ha fatto il suo esordio in Italia lo scorso ottobre con la serie P50 e che oggi si arricchisce delle Serie P55 e P70, con modelli da 26", 32" e 37".
    Rinnovati nel design, oggi ancora più sofisticato per forma (cassa più snella e cornice più avvolgente) e colori (i modelli P70 sono in light titanium, quelli P55 nel classico color argento), e nelle funzionalità (la serie P70 ha anche il decoder Digitale Terrestre integrato), i nuovi LCD TV AQUOS di Sharp con tecnologia PAL Optimal saranno disponibili in Italia già dalle prossime settimane a partire dal prezzo consigliato al pubblico di € 999,00 IVA inclusa (modello LC-26P55E).

    Con i sei nuovi modelli basati su tecnologia PAL Optimal, LC-26P55E, LC-32P55E, LC-37P55E, LC-26P70E, LC-32P70E e LC-37P70E, Sharp cavalca l'onda del successo della Serie P50 iniziata nel 2005. I pannelli LCD che integrano questa tecnologia Sharp offrono una risoluzione di 960x540 pixel, che consente una precisa corrispondenza dello schermo al segnale PAL: un pixel del segnale trasmesso corrisponde esattamente a un pixel dell'LCD, senza necessità di complessi algoritmi di conversione, con il risultato di immagini straordinariamente nitide e reali.

    Inoltre, la Serie P70 ha il decoder Digitale Terrestre integrato, che ne fa un modello di TV a cristalli liquidi al passo con i nostri tempi, per tecnologia, stile e libertà, in quanto può essere posizionato ovunque in casa a prescindere dal collegamento all'antenna.

    Come i modelli della serie precedente P50, nonostante i nuovi LCD TV P55 e P70 non siano formalmente HD-Ready, possono visualizzare immagini HDTV di alta qualità. Per gli LCD-TV PAL Optimal Sharp ha scelto una risoluzione di 540 linee. Questo numero di linee corrisponde al segnale PAL meno il 6,25% di "overscan", che indica la parte di linee che non possono essere utilizzate in fase di trasmissione. La decisione di una risoluzione di 540 linee invece di 576 è basata sul fatto che anche le immagini HDTV standard di 1080i e 720p possono essere riprodotte senza complicate procedure di conversione, poiché 540 linee corrispondono perfettamente alla metà di 1080 linee e 3/4 di 720. Non ultimo, questi nuovi LCD-TV hanno un'interfaccia HDMI che supporta il formato HDCP che rende visibili le immagini HDTV.

    Tutti i modelli delle due nuove serie Sharp offrono due prese SCART, un input component analogico ad alta qualità e un input S-Video; inoltre, grazie all'interfaccia RS-232C, i nuovi LCD TV Sharp possono essere controllati da computer o usati come monitor attraverso l'input PC. La qualità dell'audio è assicurata dall'amplificatore da 2x10 watt e dalla funzione Virtual Dolby Surround. Gli speciali pannelli Sharp per il mercato europeo hanno anche un'alta luminosità di 450 candele per metro quadrato e un angolo di visione reale di 170° in orizzontale e verticale.

    I nuovi AQUOS Sharp sono disponibili in Italia a partire da aprile 2006 ai seguenti prezzi consigliati al pubblico, IVA inclusa:
    - LC-26P55E € 999,00;
    - LC-32P55E € 1.399,00;
    - LC-37P55E € 1.999,00;
    - LC-26P70E € 1.099,00;
    - LC-32P70E € 1.499,00;
    - LC-37P70E € 2.099,00;


    ========================================
    Informazioni per la Stampa:
    Mariangela Fusco
    Halas – Via CAnova 42 – 20145 Milano
    Tel. 02.3360.7871 – 328.9724635
    mariangela@halascommunication.net

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Non dice da nessuna parte che sono HD Ready.

    Ad ogni modo, utilizzando il tasto cerca, troverai qualche ulteriore informazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    si qualcosa l'ho gia letta sul forum

    solo che bo

    Non ho ben capito. Vorrei una tv completa (nei limiti del HD ready vista la grandezza di cui necessito...) ma allo stesso tempo una tv dove analogico e dt si vedano bene

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Con quelle TV non vedi in alta definizione. Puoi collegarci un dispositivo HD, ma è un altro discorso.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Allora ti chiedo:

    Necessitando di un 26" posso avere un Full HD?

    Io penso di no perchè immagino partano dai 32 o 36

    Pero' se tu mi dici il contrario, valuto...pero' il fatto è che sarà una tv x la camera da letto. Quindi partite sul digitale, programmi e dvd....
    In futuro una console (Ps3 o WII)... tutto qua

    Non ho grandi pretese (per me potevano lasciare anche i CRT si vedevano da paura senza rogne coi pixel e risoluzioni varie)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Con quelle TV non vedi in alta definizione. Puoi collegarci un dispositivo HD, ma è un altro discorso.
    Scusate la domanda (da incompetente), ma il PAL optimal è in grado di visualizzare un segnale a 720P (anche se ovviamente riscalato a 540)? Per esempio, posso collegare il decoder HD di sky tramite HDMI e visualizzare il segnale che esce a 720P o a 1080I ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Faki71
    Per esempio, posso collegare il decoder HD di sky tramite HDMI e visualizzare il segnale che esce a 720P o a 1080I ?
    Sì, ma lo schermo non ti restituirà un'immagine in alta definizione.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da askatasuna
    Allora ti chiedo:

    Necessitando di un 26" posso avere un Full HD?

    Io penso di no perchè immagino partano dai 32 o 36
    Non capisco tutta questa fregola del ful HD su piccole diagonali. Sicuramente fino a 42", a meno di non incollarsi allo schermo, il 1080p è perfettamente inutile.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Io stavo per comprare un Philips CRT 50hz 21" l'altro giorno

    quindi di fregole ne ho poche. era solo una curiosità

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Era una considerazione di carattere generale!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    che poi i full HD con la tv analogica dovrebbero rendere anche meno degli attuali HD ready...che senso ha? boh

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da BlackZorro
    che poi i full HD con la tv analogica dovrebbero rendere anche meno degli attuali HD ready...che senso ha? boh
    Non nè avrebbe nessuna se gli scaler montati sui modelli Tv fossero i medesimi.... in realtà sul top della gamma in genere montano gli scaler migliori ed allora la caccai al FullHD è diventata una necessità... bsata vedere il 37 9830 di PH per rendersi conto della differenza fra il top di gamma e il resto....

    Che poi i 1080 in condizioni di utilizzo normale (salvo la retroproiezione non servino ad una mazza) è una verità ormai ampiamente discussa sul forum!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da askatasuna
    Questa serie di TV per grandezza e prestazione sarebbe ottima x il mio utilizzo.

    2 cose non mi convincono:

    - HD ready nonostante la risoluzione. Comè possibile?

    - Poco contrasto (mi riferisco ai 26" ma anche i 32 credo siano sotto il 1000:1)

    Postre spiegarmi il primo punto e dire se vale la pena visto il secondo punto?
    a) Le serie Pal opt NON sono hd-ready ma sono sky compliant il che vuol dire solo che hanno una presa hdmi con hdcp e che il televisore a degli scaler che sono in grado di gestire i segnali 720i/720p/1080i e scalarli, appunto , alla matrice nnnx540 del pal-opt.

    b) riguardo i contrasti sharp indica sempre il contrasto e la luminosità effettiva e NON dinamica .. tieni conto che il rapporto puo' arrivare a 1:4 1:5

    c) confermo che il full-hd salvo non avere vpr con base di proiezione superiore aI 2 METRI o lcd/plasma da 43" che si vedono da distanze INFERIORI a 2 metri è impossibile vedere differenze tra un hdready e un full-hd. Le regole dicono che per apprezzarne la differenza bisognerebbe vedere da una distanza inferiore al doppio del lato lungo di proiezione .. fate un po' voi
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •