|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
05-09-2006, 15:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
37": LG vs SHARP vs SAMSUNG vs PHILIPS
Ciao a tutti.
Cercherò di esser chiaro e rapido.
LG 37LB1R
----------------------------------------------------------------
SHARP LC-37GA8E
----------------------------------------------------------------
SAMSUNG LE37R74BD
----------------------------------------------------------------
PHILIPS 37PF9631D/10
----------------------------------------------------------------
Sono i 4 modelli tra cui sono indeciso.
- UTILIZZO: 25% antenna qualità PAL, 50% DVD, 25% giochi con PC
- DIMENSIONE & DISTANZA: su questa ormai credo non ci sia da discutere. La distanza è di 3 metri, ma mi va bene un 37" perché non voglio rischiare di apprezzare spixelate varie.
Per quanto riguarda il prezzo, LG - SHARP - SAMSUNG li trovo tutti più o meno allo stesso [si discostano al massimo di 100€], mentre per il Philips dovrei sborsare circa 600 €uro in più.
Esteticamente (dal mio stretto punto di vista) il Philips è quello che in assoluto mi piace di più. Vorrei ora capire con il vostro aiuto se queste 600 €uro in più sono in un qualche modo giustificate visto che, dopo aver confrontato le schede di tutti e 4, non sono tecnicamente riuscito a carpire differenze veramente sostanziali. Magari qualcuno di voi potrà aiutarmi facendomi notare differenze importanti.
Mi par di aver capito che il Philips ha un rapporto di contrasto decisamente migliore ( 6000:1 rispetto a 1600:1 LG - 1200:1 SHARP - 3000:1 SAMMY ...e leggendo il forum ho capito che cmq è calcolato in modo diverso, ma rimane cmq il migliore dei 4, no?)
Nella scheda del mio fornitore nel Philips c'è scritto "compatibile PC: no" O_o ....mentre negli altri c'è scritto "SI". Non c'è una porta VGA o Composito o RGB in D-sub 15pin ?!
Altra cosa che non posso sottovalutare è la disponibilità... mia moglie è incinta e quindi pressa affinché la compri in tempo breve siccome vuol passarsi il tempo....e qui ne esce svantaggiata l'LG che ancora non si trova. Qualcuno ha news sui tempi di arrivo di questa e se effettivamente valga la pena aspettare invece che far riferimento alle altre che ho messo in lista?
P.S.:
questi 4 sono i modelli che riuscirei a comprare presso un mio fornitore ..se riusciste a commentare questi senza tirarne in ballo altri mi fareste piacere!!
Grazie delle risposte che spero arrivinoUltima modifica di B0riS; 05-09-2006 alle 18:23 Motivo: too long
-
06-09-2006, 08:05 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 2
LINK UTILE
Vedi se ti può aiutare :
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060120
comunque io ho comprato il philiphs e l'ambilight è spettacolare.
-
06-09-2006, 08:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da c.granata
(lavorando in un negozio di informatica è uno dei siti che visito ogni giorno ^_^ )
La recensione prende in considerazione il 32" ....dici che pregi e difetti sono gli stessi anche per il modello Philips da 37" di cui sopra?
Altra cosa che mi lascia ancora dubbi è il fatto che sia uscito già da un po' di mesi...li vale ancora quei soldi ?
-
06-09-2006, 08:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
Io posso dire la mia sugli sharp, gli altri li ho visti solo nei vari MW o altre demo point.
Aldilà dell'estetica della macchina che è sicuramente importante (sopratutto se hai una moglie) ho scelto sharp perchè ho ritenuto fosse la macchina più versatile ed equilibrata. Forse non eccelle in tutti gli utilizzi ( SD, Pc, etc ) ma si comporta molto bene su tutto. Ha poi ottimi menu per disattivare volendo tutti i filtri digitali e con un dvd di ottimizzazione raggiungi risultati decisamente apprezzabili. Alcune trasmissioni Sky sono veramente da urlo ma con colori sempre naturali e contrasto equilibrato mai "Pompati"
.
Riguardo il collegamento pc ( Vga ) e Xbox ( component) non ho avuto alcun problema e sopratutto con xbox le mie figlie hanno fatto WOW !
Visto il tipo di segnali che intendi usare forse, e budget permettendo, più che il ga8 ( fatto a taiwan ) guarderei la serie GA9 ( fatto in giappone ).
A prima vista le differenze non sembrano molte ma ci sono eccome.
Innanzi tutto due hdmi, poi la circuitazione True-d che migliora sensibilmente i segnali SD e una sezione audio che anche se non hai un HT si difende bene.
La matrice pare invece che sia la stessa.
ora a te la scelta.
p.s. sulla serie ga9 c'e' un tread "ad hoc" dagli un'occhiataSharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
06-09-2006, 08:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
ironia della sorte...ovviamente lo Sharp è quello che a mia moglie esteticamente piace meno
grazie delle info ... estetica a parte, se mi convince dal punto di vista tecnico, anche mia moglie deve farsene una ragione. E che caz...servi della gleba fino a un certo punto!
-
06-09-2006, 09:03 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da B0riS
...mi rispondo da solo..
mi è parso di capire che Philips scriva
COLLEGAMENTO PC = SI
solo nel caso in cui la Tv preveda un collegamento di rete LAN (semplicemente Ethernet via cavo o WiFi), come ad esempio nel modello superiore a quello da me citato ( il 37PF9731D/10 ). Per chi come me ha cablato l'intera casa con cavi di rete e ha 3 pc sparsi per casa non è male.
Si pescano i film e contenuti vari collegando il TV con un cavo di rete senza bisogno di attaccargli nulla...
-
06-09-2006, 17:41 #7
Quello che mi domando è:"Ma se lavori in un negozio di informatica, perchè hai bisogno di consigli riguardo il tuo prossimo LCD?"
-
07-09-2006, 14:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da zeropitone
Scherzo ovviamente è solo una battuta!
Anche perchè nel campo del video, non basta "solo" una buona competenza tecnica..competenza che è appunto necessaria ma non sufficiente...infatti è fondamentale a priori valutare (per selezionare un certo numero di prodotti adatti) la caratteristiche tecniche: tipo di pannello, tempo di risposta, contrasto, numero connessioni....ma poi si deve passare al sopraluogo, alla visione sul campo per verificare che tutte quelle belle carattestiche tecniche abbiano dei riscontri effettivi, in una comparativa estanuante tra i vari modelli.
Ed ecco che qui sono importanti le esperienze dei vari forumers...ed i loro consigli.
Io posso dirti che Lg lo ho visto MA il 32LX1R (che mi pare sia più recente del modello da te postato) e l'ho trovato ottimo, con un ottimo prezzo/prestazioni...che gli ultimi sharp non mi stanno entusiasmando più di tanto...come del resto la precedente serie dei samsung, nettamente migliorata con i nuovi s-pva.
Lg è anche molto bello esteticamente, peccato abbia solo una hdmi a differenza dell'ottimo toshiba 37wl66, che con rammarico noto che non hai inserito tra i modelli che ti interessano.
In un'eventuale classifica metterei il Toshiba al primo posto (anche se leggermente meno bello di linea), LG al secondo (ma vorrei poterli valutare vicini per esserne certo, Samsung al terzo e Sharp all'ultimo posto.
E Philips?? Bhe ottima "macchina" ma 600 euro in più sono molti, portandolo a confrontarsi con altre categorie...o magari con le stesse versioni a 40" di Toshiba e Lg...!Ultima modifica di davnet75; 07-09-2006 alle 14:18
-
07-09-2006, 14:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 16
ciao!
non vorrei sbagliarmi ma guarda che il 32lx1r e' inferiore al 32lb1r...
-
08-09-2006, 07:50 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 2
Io penso che i 600 € in più del philips ci siano tutti, (a parte che, se cerchi, lo prendi a 2'200 €, come me da euronics a luglio). I modelli che hai selezionato dovresti confrontarli con il 7321 della philips e non il 9631 perchè :
1 - ha l'ambilight che è una tecnologia che ha i suoi costi ( se lo vedi in funzione in un negozio non rende come effetto, ma di sera, in casa, il maggior riposo della vista è evidente, io la differenza la noto con il plasma di mio padre)
2 - ha l'ingresso Usb per i collegamenti multimediali
3 - ha l'uscita audio digitale per collegare l' HT direttamente alla TV
4 - ha una tecnologia diversa del pannello ( vedi contrasto)
-
08-09-2006, 13:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da joelatino
-
10-09-2006, 19:58 #12
sono interessato alla discussione
-
11-09-2006, 07:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 16
ciao a tutti!
sabato dopo aver girato diversi negozi ed aver letto diversi forum ho scelto di prendermi il 37" LG LB1R
Vi assicuro che da quello che ho visto (me lo consegnano in settimana) e' eccezzionale anche se collegato con una semplice antenna non digitale!
-
11-09-2006, 20:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da joelatino
Ho avuto modo di vederlo ed è un ottimo prodotto.