|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: HD ready 32" ne vale la pena ?
-
14-03-2007, 23:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
HD ready 32" ne vale la pena ?
Ciao, sono nuovo e volevo porvi una domanda.
Mi posso permettere un 32" (pensavo al samsung le32n71) per giocare con la xbox 360 e vedere film in hd sempre con il lettore hd dvd della xbox360.
Ovviamente il tv è hd ready e mi sono detto che, probabilmente sbagliando, vista la dimensione dello schermo non ha senso fare un 32" in full hd in quanto non si potrebbe apprezzare la differenza tra la visione in 720p e 1080p.
Che cosa ne pensate ?
Vale la pena prendere un hd ready ?
La differenza di visione (a parità di dimensione dello schermo 32") tra 720p e 1080p è percettibile ad occhio umano ?
Grazie e ciao
-
15-03-2007, 06:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Che su uno schermo a 32'' l'ipotetica differenza tra una risoluzione a 1366x768 pixel (HD) e una a 1920x1080 (Full HD) sia percepibile non vi è ombra di dubbio... d'altronde vengono realizzati schermi tft-lcd 19''-20'' per computer con risoluzione 1600x1200 e la differenza rispetto alle controparti da 1280x1024 è evidente...
però ora una cosa è dire che la differenza sia percepibile, una cosa è dire che sia effettivamente apprezzabile; su di uno schermo con diagonale a 32'' non penso siano necessari tutti i pixel della "Full HD", in considerazione anche del fatto che un televisore rispetto ad un monitor da computer lo si guarda generalmente da distanza superiore...
Considera che personalmente non ho mai visto di persona un televisore lcd 32'' Full HD, il taglio minimo per la risoluzione 1080i/p che ho potuto apprezzare è stato con un 37'', quindi le mie considerazioni sono per il momento solo teoriche...
-
15-03-2007, 07:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
Grazie per la risposta.
Ovviamente mi sono espresso male, intendevo il fatto di poterlo apprezzare.
Il mio dubbio e': ma se vedo sul 32" (da circa 3.3metri) un film che dovrebbe essere 1080p in formato 702p, perdo molto ?
Ne vale la pena di fare l'acquisto ora o sono soldi buttati e bisogna comunque comprare un full, anche se a 32" non ne ho trovati.
-
15-03-2007, 08:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
non preoccupiamoci troppo, tanto quando si sarà imposto il full hd 1080p si inventeranno qualche altra risoluzione più spinta, e poi già adesso i dvd possono arrivare a 576p ma finora la maggior parte delle utenze penso si siano accontentati tranquillamente di risoluzioni inferiori, allo stesso modo i canali nativi 1080p si potranno comunque vedere sugli schermi hd ready in formato 1080i.
Sarebbe già un passo avanti poter utilizzare risoluzione intermedie.
-
15-03-2007, 09:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 161
Il punto è che un segnale 1080p su un HD ready viene accettato ma come fosse un 1080i, quindi una certa perdita di informazione c'è... tuttavia non penso sia roba da mettersi mani nei capelli, anzi con schermi di taglio "medio-piccolo", da 32'' pollici in giù, penso sia più una cosa da veri pignoli notare differenze apprezzabili...
inoltre continuando il discorso di kenzokabuto, quando i full HD si saranno affermati (allo stato attuale l'80% dell'utenza HD utilizza schermi 1366x768) come nuovo standard sarà anche il momento di passare da un lcd ad un sed!!!
-
15-03-2007, 10:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 21
quindi secondo voi puo' aver senso l'acquisto di un tv medio tipo il le32n71 per poi fra qualche anno passare a qualcosa di + performante ?
se vedo la tv da poco piu' 3 metri ho comunque una resa buona o e' come guardare il mio crt ?
grazie ancora
-
15-03-2007, 12:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da ale1967