|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: HD Ready e pannelli 1366x768
-
11-05-2008, 23:30 #16
Scalare poco degrada molto
Scusate se rivango un thread vecchio di 2 anni, ma mi sono posto la stessa domanda, l'ho trovato con "cerca" e non sono d'accordo su quanto scritto, ovvero che per passare da 720 punti a 768 lo scaler debba lavorare poco e che la qualità risultante sia alta.
Ve lo dimostro:
prendete un'immagine a righe orizzontali come la seguente:
e scalatela di un fattore 768/720 (l'immagine qui sopra ha 90 pixel, che diventano 96) e otterrete il pasticcio seguente (lo scaler qui è lineare, probabilmente quello usato nei pannelli perché il più veloce, ma anche se fate uno scaling cubico o laczos3 non migliorate l'effetto):
ancora convinti che scalare poco si veda poco?
A confronto, lo scaling 1.5x e 2x danno risultati migliori (questi due esempi solo per mostrare che nello scaling "meno" non è "meglio", ad es l'1.5x si ha per passare da 720 a 1080 punti):
1.5x (ho ritagliato un area 90x90):
2.0 (idem):
Quindi penso che le ragioni dei 768 punti siano soprattutto commerciali e di compatibilità con il PC. Però il mappaggio 1:1 degli ingressi 720p sarebbe un'opzione desiderabile, che a loro costerebbe zero. A parte nei plasma, in cui la cosa causerebbe bande nere (sopra e sotto) e consumo irregolare dei pixel.Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
14-05-2008, 07:37 #17
Anch'io ho fatto un test simile, ne parlavo in un altro thread.
Il discorso era che scalare un segnale 720p su un pannello hdready non è così immediato come sembra perchè
720p=1280x720
hdready=1024x768 (a meno che non si salga con i pollici)
una dimensione aumenta del 7%, l'altra diminuisce del 20%
guarda caso quella che scala di meno (7%) introduce più artefatti
Allegato 8532
-
14-05-2008, 09:01 #18
Volevo aggiungere che nella vita reale la situazione non è poi probabilmente così drammatica, visto che gli esempi postati si applicherebbero solo al materiale 720p nativo contenente informazioni alla frequenza spaziale massima. Già nell'immagine di Picander coi pallini (quadratini?) si nota molto meno.
È un caso estremo, e non è comunque consigliabile mettersi così vicino al pannello per notare il singolo pixel, visto anche che difficilmente in un film il singolo pixel trasporta informazioni diverse dai vicini.
Se poi il materiale è già stato scalato per arrivare ai 720p dell'ingresso, quelle frequenze spaziali si sono già verosimilmente perse (devo rinfrescare l'analisi spettrale delle immagini per dimostrarlo, ma in un esempio grafico dovrebbe essere visibile).Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
14-05-2008, 09:46 #19
il test è estremo, solo perchè immagini con contrasto+dettaglio massimo. Il che significa che la differenza tra full e hd-ready si vede solo in immagini con alto contrasto.
L'onda di luminosità che vedi anche nelle immagini da te scalate (dovrebbe chiamarsi battimento) si nota anche da lontano.
-
14-05-2008, 18:51 #20
Originariamente scritto da Picander
Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
14-05-2008, 22:45 #21
è comunque un effetto che ho riscontrato in un blu-ray 1080p proiettato sugli schermi di mediaworld dove in una scena stavano inquadrando in primo piano un monitor di un pc.
Su un pana hd-readu con l'inquadratura del reticolato dei pixel i battimenti si sprecavano, sul full-hd erano totalmente assenti
-
14-05-2008, 23:09 #22
Originariamente scritto da Picander
Facendo due conti e un po' di fotomontaggio su una foto del soggiorno, alla fine penso che mi abbiamo convinto (non è un errore: noi abbiamo convinto me): riduco le dimensioni da 46-50 a 42 pollici e vado sul fullHD: che mi scalo i DVD con l'Oppo a fare se poi il TV mi introduce altri artefatti??
cos' 'e pazz'...!Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
16-05-2008, 07:26 #23
Originariamente scritto da Picander
Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
16-05-2008, 09:00 #24
si notavano anche da lontano, ma sono casi limite! Non baserei la scelta su questi fenomeni saltuari
-
16-05-2008, 16:36 #25
Originariamente scritto da Picander
Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.