Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    Sony 40" V2000 ...come stare a una finestra


    Comprato e provato con sky hd giappone australia uno spettacolo unico...meglio di qualsiasi tv esposto in tutti i mediaworld colori e luminosita' fantastici .. in SD e' un po' una delusione ,ma con HD e pompato a dovere non ce n'e' per nessuno ..consigliato caldamente atutti i maniaci dell'hd..
    non badate alle ca**ate scritte sui sony ... e' tutta gente che non sa regolarlo..ha almeno 15 filtri oltre alle classiche regolazioni e vanno regolati a dovere a seconda della sorgente video
    graditi i commenti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste
    Comprato e provato con sky hd giappone australia uno spettacolo unico...meglio di qualsiasi tv esposto in tutti i mediaworld colori e luminosita' fantastici .. in SD e' un po' una delusione ,ma con HD e pompato a dovere non ce n'e' per nessuno ..consigliato caldamente atutti i maniaci dell'hd..
    non badate alle ca**ate scritte sui sony ... e' tutta gente che non sa regolarlo..ha almeno 15 filtri oltre alle classiche regolazioni e vanno regolati a dovere a seconda della sorgente video
    graditi i commenti.
    19 giugno 2006

    ciao nonnooreste
    solo oggi ho letto il tuo post e mi ha molto interessato la tua osservazione per la SD. Sto pensando seriamente di prendere questo sony che a quanto ho visto in negozio e dal voto di cnet.uk (8,9!) credo sia tra le migliori macchine LCD in giro, ma non vorrei essere deluso dalle prestazioni in SD.
    Ho un CRT sony, credo 34fq75a del 2000, che aveva già una delle prime versioni del Digital Reality Creation (che ora sony sta rilanciando con la nuova serie X in uscita a settembre) e che ancora oggi mi sta dando delle grandissime soddisfazioni coi programmi satelliatari sia nazionali che sky.
    Colori brillanti, nessun rumore video (per quanto possa capirne io),definizione superiore al PAL, naturalmente non parliamo di HD ma di q2ualcosa che gli si avvicina. Mi piacerebbe sentire da te qualche altro commento sulla tua SD
    Per es. visivamente è meglio o è peggio dell' ultimo tv (forse CRT?) che usavi prima di questo sony?
    Un'ultima cosa: nel manuale sony dove parla del software Bravia di elaborazione delle immagini viene per caso citato il DRC?

    Non vorrei portarmi a casa il V40 e poi restare deluso

    old man
    Ultima modifica di old man; 19-06-2006 alle 20:03

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da old man
    19 giugno 2006

    ciao nonnooreste
    solo oggi ho letto il tuo post e mi ha molto interessato la tua osservazione per la SD. Sto pensando seriamente di prendere questo sony che a quanto ho visto in negozio e dal voto di cnet.uk (8,9!) credo sia tra le migliori macchine LCD in giro, ma non vorrei essere deluso dalle prestazioni in SD.
    Ho un CRT sony, credo 34fq75a del 2000, che aveva già una delle prime versioni del Digital Reality Creation (che ora sony sta rilanciando con la nuova serie X in uscita a settembre) e che ancora oggi mi sta dando delle grandissime soddisfazioni coi programmi satelliatari sia nazionali che sky.
    Colori brillanti, nessun rumore video (per quanto possa capirne io),definizione superiore al PAL, naturalmente non parliamo di HD ma di q2ualcosa che gli si avvicina. Mi piacerebbe sentire da te qualche altro commento sulla tua SD
    Per es. visivamente è meglio o è peggio dell' ultimo tv (forse CRT?) che usavi prima di questo sony?
    Un'ultima cosa: nel manuale sony dove parla del software Bravia di elaborazione delle immagini viene per caso citato il DRC?

    Non vorrei portarmi a casa il V40 e poi restare deluso

    old man
    Se ti aspetti la stessa qualita' in Sd del tuo CRT da un LCD o un plasma rimarrai senz'altro deluso.... Non c'e' Sony o PHilips o Pionner che tengano; ci sono solo alcuni che si vedono meno peggio.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    se lo tieni in 4\3 c'e' poca differenza col crt io avevo un 29 100hz schermo piatto col digit comb filter esteticamente non sono belle quella bande nere e se lo metti in smart o zoom perde ovviamente di definizione.... ma quanto si gode quando parte un bel segnale hd oppure quando con un cavetto da 9 euro ci vedi sopra un bel desktop 1380x 760.... certo che fra 8 -10 mesi questo lcd costera' 2200 e ci sara il full HD 40" a circa 3000 vedi tu quanta fretta hai

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23
    ciao nonno...
    ho letto che usi diverse regolazioni in base alla sorgente... la cosa mi interessa molto. premesso che sono molto contento dell'acquisto mi farebbe comunque piacere se condividessi le tue regolazioni.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    av4 ingresso HDMI setteggi usati SOLO con segnale HD
    retro max
    contr max
    lum 40
    colre 72
    temp neutro
    nit max
    rumore basso
    AVANZATE
    nero basso
    enfasi alto
    gamma basso
    bianco alto
    colre medio
    g, cromatica ampia
    rid rum mpeg NO assolutamente se no si "impasta"
    poi in generale sensore luce NO e risparmio energia no
    ora col caldo tengo sempre un ventilatore verso lo schermo e il decoder sky
    Ultima modifica di nonnooreste; 20-06-2006 alle 12:16

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23
    ciao nonno... grazie per aver risposto alla mia richiesta.
    Diciamo che le tue regolazioni per l'hd sono molto pompate ed in effetti il risultato è ottimo
    mi stavo chiedendo però cosa utilizzavi per gli altri canali di sky collegato a av4...
    io metto (a memoria perchè sono in ufficio ) :

    retro intorno ai 5
    contr max
    lum 50
    color 48
    temp caldo 2
    nit 15
    rumore medio
    avanzate

    nero basso
    enfasi basso
    gamma basso
    bianco no
    colre medio
    g, cromatica ampia
    rid rum mpeg NO assolutamente se no si "impasta"

    che dici... faccio qualche errore?
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    il problema e' che con trasmissioni NON HD si vede un po' peggio di un ottimo tv crt, ma questo si sapeva, li' devi vedere tu come ti trovi... calcola che quando "lavora" di piu' la lampada cioe' luminosita retro illuminazione... abbiamo un consumo maggiore di corrente e usura della lampada e qui nessuno della sony dice quanto durera'... comunque alcuni segnali sky NON HD li vedo meglio con l'ingresso HDMI piuttosto che con la scart

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23
    ciao nonno... aspetta un attimo... mi stai dicendo in pratica che i segnali non hd li devo vedere da scart e non da hdmi...
    potresti spiegarmi? e poi a quale delle due scart quella diretta?
    non mi è sembrato però di vederlo meglio ma forse dovrei comprami una buona presa scart!

    perdona la mia totale carenza di termini tecnici...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    ho detto che alcuni segnali sky NON HD li vedo meglio con l'ingresso HDMI piuttosto che con la scart fai delle prove ...
    sul telecomando il tasto in mezzo "al cerchio" ti fa cambiare l'ingresso AV
    comunque la scart e' quella piu' in basso nel decoder ma credo cambi poco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •