|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: AIUTO Pioneer PDP 435-HDE MORTO?
-
11-05-2006, 23:38 #1
AIUTO Pioneer PDP 435-HDE MORTO?
Pioneer PDP 435-HDE MORTO?
Mi è sorto un grosso problema, molto probabilmente ho fatto una stupidaggine io.
In poche parole avevo la ventolina del ricevitore del Plasma che faceva un rumore pazzesco, io da fesso apro il ricevitore e sistemo meglio la ventola che vibrava contro la lamierina che la fissa al case del ricevitore, chiudo il tutto, collego tutti i cavi come si deve, accendo il ricevitore, e qui la batosta, il ricevitore si accende la ventola gira facendo meno rumore, ma il pannello non si accende, prendo il telecomando provo a pigiare il pulsante di accensione, quello dei vari canali, ma nulla, il ricevitore rimane acceso con entrambi le spie accese sia quella rossa che quella verde, riapro il ricevitore e noto che c’è un grilletto che si solleva appena si leva il coperchio, qui mi arriva un brutto presentimento, non è che questo grilletto e stato messo apposta li per far in modo che non venga aperto il ricevitore, e che appena uno apre il ricevitore questo scatta bloccando tutto?
Adesso spero che fra voi tutti spero ci sia qualche esperto che mi possa consigliare.
Per favore AIUTO
Grazie
-
12-05-2006, 00:07 #2
Sicuro di non aver inavvertitamente scollegato qualcosa quando hai armeggiato con la ventola?
Non ho mai fatto uno smontaggio simile, pero' la levetta di cui parli dovrebbe tornare nella sua normale posizione richiudendo il case (eventualmente controlla!), non penso sia la spoletta che innesca l'autodistruzione...
Controlla anche i cavi che vanno al pannello.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-05-2006, 00:41 #3
Originariamente scritto da eragon
All’interno oltre la ventola non ho toccato nulla, ho aperto di nuovo, e controllato bene, è tutto a posto, i collegamenti anche quelli li ho ricontrollati, sono fissati bene, quando spingo il pulsante d’accensione parte la ventola e si accendono entrambi il LED quello Rosse e quello Verde, quando invece dovrebbe essercene solo una accesa, ma il plasma rimane spento, proprio non capisco, mi ricordo che avevo letto di un codice che si doveva digitare per impostare il software in Default ma oltre a non ricordarmi qual è il codice non so se potrebbe servirmi siccome non si accende il pannello, altra cosa non vorrei che avendo aperto lo chassis, ho perso anche la garanzia, proprio non so dove sbattere la testa, a parte continuare a chiedere Aiuto nel Forum
-
12-05-2006, 00:45 #4
bardock, di dove sei?
Se sei di Roma, chiama l'assistenza RadioGaGa in Via Tripolitania. Il titolare è una persona cortese e disponibile. Magari fagli la domanda telefonica, così ti sa dire se c'è qualche reset da fare.
-
12-05-2006, 00:57 #5
Originariamente scritto da obiwankenobi
ma tu guarda che casino, per colpa di una cavolo di ventolina rumorosa
-
12-05-2006, 00:57 #6
Originariamente scritto da bardock
Perche' sulla tua sign c'e' indicato l'FDE? qual e' il tuo modello?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-05-2006, 01:14 #7
Originariamente scritto da eragon
mi sono confuso il modello è in effetti FDE
Ho notato che il LED Rosso del Plasma lampeggia quando il mediabox è spento, mentre se accendo il mediabox, smette di lampeggiare e rimane Rosso fisso, invece i led del mediabox rimangono entrambi sempre accesi, quando da spento dovrebbe essere acceso solo il rosso, mentre da acceso, il verde.
-
12-05-2006, 01:41 #8
Io ho avuto problemi simili con un plasma Hitachi, che ogni volta che staccavo i cavi tra il pannello e la centralina non ne voleva sapere di ripartire (non riconosceva il pannello...).
Per risolvere mi toccava scollegare e ricollegare il cavo di interconnessione, magari invertire i capi tra pannello e centralina, accendere e spegnere tante volte...alla fine l'ho dato via...
Prova a staccare e ricollegare i cavi tra pannello e mediareceiver: se non va ancora, contatta il servizio assistenza centrale Pioneer per suggerimenti sulle possibili cause del problema.
In bocca al lupo!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-05-2006, 01:49 #9
Originariamente scritto da eragon
GRAZIE
-
13-05-2006, 23:12 #10
Vi aggiorno sulla mia attuale situazione, come mi a consigliato obiwankenobi ho telefonato all’assistenza di Roma, il tipo è stato, in effetti, Gentilissimo, gli ho spiegato tutto quello che è successo, e lui mi ha confermato i miei dubbi, quel grilletto lo hanno messo per bloccare il Mediabox in caso di apertura, (ASSURDO) il tipo di Roma mi mette in contatto con l’Assistenza di Milano, che al contrario, si comportano veramente male,
dicendomi che non dovevo aprirlo che cosi facendo ho compromesso la garanzia, e che in questo caso la spesa per riprogrammare il Madiabox sarà interamente a carico mio, la spesa secondo sto tipo dell’assistenza di Milano consiste: costo di spedizione del Kit di schede del Mediabox (che sinceramente mi chiedo a cosa servono) €35 per la chiamata del tecnico + € 25 l’ora per l’intera durata del viaggio, andata e ritorno, quindi siccome io vivo a Imperia, e il tecnico più vicino dotato di attrezzature adeguate alla riprogrammazione del Mediabox si trova a Genova, ci sarebbero volute almeno 4 ore di viaggio, in più il tempo che impiega il tecnico sistemare il Mediabox, una spesa che secondo lui avrebbe superato i 200€, io ovviamente reclamo, per il fatto che sul coperchio del Mediabox non cera nessun etichetta, che mi avvertisse dell’eventuale blocco in caso di apertura, cosa che se cera un avvertimento scritto non lo avrei mai aperto, il tecnico si giustifica, che la Pioneer non è tenuta a mettere tali Adesivi perché uno in garanzia non deve toccare nulla, D’accordo ma io dico, allo scadere della garanzia, se io voglio aprire il MIO televisore, siccome è MIO nessuno mi può vietare di farlo, ma in quel caso il famoso grilletto mi blocca tutto, in quel caso sono quelli dalla Pioneer che mi danneggiano il mio prodotto.
Continuo a lamentarmi con il tecnico di Milano, e alla fine lui mi dice di contattare l’assistenza di Genova e mettermi d’accordo con loro, telefono all’assistenza di Genova, e il tecnico che mi risponde era già stato informato di tutto, anche del fatto che non mi volevano far valere la garanzia, per fortuna, il tipo di Genova una persona a modo e gentile mi ha consigliato di portargli io sia il Pannello che il Mediabox, e che cosi facendo mi avrebbe fatto pagare solo la riprogrammazione, ora lunedì mi tocca portare il Plasma a Genova.
Trovo sconcertante tutto ciò, io avrò sbagliato ad aprire il mediabox, ma non l’ho fatto certo con strane intenzioni, volevo solo sistemare la ventolina, ma trovo ingiusto il sistema che usa Pioneer, è SOPRATTUTTO la decisione presa dall’assistenza di Milano, perchè se avessero voluto avrebbero benissimo potuto sistemarmelo in garanzia, e dopo di questa, CHIUDO definitivamente con Pioneer, non comprerò mai più nulla della Pioneer, e non solo, farò del mio meglio per sconsigliare chiunque, abbia intenzione di comprare prodotti della Pioneer, sicuramente non gli farò neppure il solletico, ma sta di certo che come in tutte le cose erige una regola: guadagnare un cliente e molto più difficile che perderlo, e un cliente perso te né fa perdere altri 10 e cosi via.
Colgo l’occasione per salutare tutti nel Forum, che seguo da moltissimo tempo, e un ringraziamento particolare a eragon e obiwankenobi che si sono interessati al mio caso.
GRAZIE
BARDOCK
-
13-05-2006, 23:30 #11
Mi viene in mente una cosa.....Se tu avessi chiamato il tecnico per la ventola rumorosa sarebbe successo anche a lui il blocco a causa di quel grilletto?Oppure i tecnici della Pioneer essendone a conoscenza avrebbero fatto in modo di aprire il mediabox senza far bloccare il televisore?Perche' se cosi' non e' vuol dire che potevano anche dirti per telefono come far ripartire il televisore,no?Se chiamavi un loro tecnico ti sistemavano la ventolina,avrebbero riprogrammato il software senza che tu avresti dovuto spendere nulla,invece ti tocca pagare perche' sei stato tu a metterci le mani......Spero solo che a loro il fatto del blocco non sarebbe successo perche' se e' cosi' davvero ti tocca pagare per una cosa che sarebbe successa in ogni caso....Al di la di tutto ti auguro che tutto si risolva per il meglio.
SALUTI
-
14-05-2006, 00:26 #12
Originariamente scritto da bardock
Un suggerimento: se tu potessi fare a meno di portare il pannello del plasma all'assistenza sarebbe un bel risparmio di fatica: prova a chiederglielo...tanto a loro che serve il tuo pannello?
Mi auguro (e sono anche convinto) che alla fine poi non spenderai tanto...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
14-05-2006, 11:57 #13
Originariamente scritto da bardock
Lo sai che con il tuo errore probabilmente hai compromesso (spero di sbagliarmi) la garanzia per un'eventuale riparazione futura (sperando che non ce nè sia bisogno).
Non volermene, senza rancore.
Da quel poco che ho letto su questo forum la Pioneer, a differenza di altre aziende, ha risolto i problemi che si sono verificati nei suoi prodotti, vedi il caso di un forumer che gli hanno sostituito un plasma che non andava bene, con un modello più avanzato del suo, senza alcuna differenza di prezzo.
Mi dispiace per la tua disavventura, ma un pò te la sei cercata.
Ciao
-
14-05-2006, 15:06 #14
In effetti trovo eccessivo e incorretto l'appello rivolto da bardock contro un'azienda che è sicuramente tra le piu' serie. Ma è tuttavia comprensibile e sicuramente è un risentimento momentaneo che scomparirà non appena si risolverà la questione.
Se non altro tale disavventura servirà per mettere in guardia incauti "fai da te" in futuro.
-
14-05-2006, 15:11 #15
X Nejiro
Sì sicuramente se fosse intervenuto un tecnico Pioneer per la sostituzione della ventola sarebbe stato al corrente di tale meccanismo, quindi avrebbe portato con se un programmatore per il Mediabox.
X Eragon
In effetti, gli ho anche proposti di spedir loro solo il Mediabox, la cosa è fattibile, però…. siccome nel centro assistenza di Genova non hanno un pannello come il mio per poterci collegare il Mediabox, non me lo possono programmare finche non gli arriva un pannello come il mio a riparare, quindi potrebbero passare anche più di 10 giorni se va bene. (ASSURDO)
X Highlander72
Mi aspettavo una risposta come la tua.
Ebbene io non Critico un aziende che probabilmente si sarà comportata molto bene con molte persone, e magari male con altre, io critico la scelta di condannarmi come se fossi un criminale da parte del centro assistenza di Milano, perchè sicuramente avrebbero potuto chiudere un occhio, siccome io non avevo nessuna cattiva intenzione, se non azzittire quella maledetta ventola.
Sul fatto che Pioneer ha sostituito un suo prodotto difettoso con uno nuovo, ha fatto solo il suo dovere, cosa che sono obbligati per legge a salvaguardare i diritti del consumatore.
Aggiungo
1) Sul Mediabox non c’è nessun adesivo che mi vieta di aprirlo.
2) Non ci sono avvertimenti che aprendo il coperchio del Mediabox avrei causato un blocco, ovvero come lo ha chiamato Eragon l’AUTODISTRUZIONE DEL TELEVISORE
3) Io non ho danneggiato il Mediabox perché ho toccato qualche circuito o combinato qualche pasticcio, ma bensì è la Pioneer che mi ha danneggiato il Mediabox con il meccanismo installato da loro.
4) Supponiamo che fosse già scaduta la garanzia, con garanzia scaduta posso fare ciò che voglio di un MIO prodotto che ho pagato con i miei SOLDI.
Quindi essendo un tecnico in grado di risolvere il problema della ventola, apro il Mediabox, sistemo la ventola, chiudo, il Plasma non si accende più a causa della protezione della Pioneer, a quel punto cosa devo fare…. Denuncio Pioneer per avermi guastato il Plasma?
5) Sono sicuro che un meccanismo che si comporta cosi, non sia LEGALE, tutte le marche che conosco si salvaguardano alle manomissioni di terzi appiccicando i classici adesivi che ti avvertono del annullamento della garanzia in caso di apertura, in quel caso aprendo il prodotto sei costretto a tagliare tali adesivi, ebbene uno in quel caso non lo tocca.
Quindi, son io che ho commesso un gravissimo errore, o la Pioneer che monta sui suoi prodotti dispositivi non conformi hai diritti del consumatore?
CIAO