Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 25 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 370

Discussione: preso toshiba 32wl66z

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164

    Ma il problema è presente anche sul 37wl66? Qualcuno che lo ha può confermare?

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    altro quesito:
    avete notato che le due prese scart del toshiba non è che tengano i cavi scart proprio ben saldi,c'è un po' di gioco se cosi' si puo' dire;lo dico perchè con i cavi g&bl che avevo fino a ieri nessun problema,oggi mi è arrivato un cavo QED 2110(da 45£) e all'inizio avevo solo audio senza video,poi smanettando leggermente col cavo nella presa scart del tv è uscito anche il video,però basta spostarlo di pochi mm e non prende più il segnale video,mah..comunque benchè con la scart g&bl fossi ampiamente soddisfatto della visione di sky sul toshiba con questo cavo QED c'è stato un ulteriore miglioramento(non pensavo che tra un cavo e l'altro ci fossero queste differenze considerando che il g&bl era già decisamente buono) e con i canali di sky cinema soprattutto siamo vicini alla perfezione sempre secondo me che mi considero molto critico..
    se a qualcuno interessa il cavo è questo http://www.futureshop.co.uk/qed-av21...-1m-p-518.html ,lo spunto per acquistarlo l'ho avuto da avforums dove l'accoppiata toshiba wl66 e QED 2110 è diffusissima.
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  3. #168
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    96
    Ma qualcuno ha testato questa tv con la ps2 in rgb?

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da hawk1975
    Ma qualcuno ha testato questa tv con la ps2 in rgb?
    io ho testato il mio 32wl58p con la ps2 sia in RGB che col cavo ps2 component....
    devo dire che a mio avviso il risultato é abbastanza ottimo.....
    ho lasciato il cavo component attualmente attaccato....ma stiamo praticamente vicini alla connessione RGB .... anzi....forse la RGB é un tantino meglio xche il cavo component é di quelli economy e la visione appare con alcune righette orizzontali alternate (nn so come spiegartelo) non visibili peró da lontano .....

    cmq.... alla fine ps2 e toshiba voto 9 !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    il risultato é abbastanza ottimo.....
    Abbastanza= sufficienza
    ottimo= perfezione

    ovvero: sufficientemente perfetto.

    Che palato fino. 'Sti Toshiba abituano veramente male!

    Tanto per essere in tema: La Partita su sky 16:9 (SD, RGB) ieri sera sul mio Tosh aveva una qualita' Spaventosamente Superlativa.

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    sei Superlativamente e Spaventosamente Forte virusfalco

    a proposito ragazzi,( e anche a te virusfalco...)

    l'altra sera ho collegato un portatile toshiba alla tv....era la prima volta che provavo un pc....
    a parte che la scheda video intel integrata ovviamente nn mi dava la possibilitá del 1360 di risoluzione (ossia 1:1) .... ma a me a 1024*768 mi sembrava gia mappato 1:1 il televisore....e la visione era davvero grandiosa..... possibile che nn mi sia accorto di pixel mancanti o bande nere laterali ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Stessa cosa che e' successa a me, ma al contrario:
    Sulla connessione PC ci sono solo due modalita' di visualizzazione abilitate: 4:3 e ampia. A me era settato di default su 4:3 e quindi, al primo tentativo 1024x768 perfetto con bande laterali, switch a 1360 e rimanevano le bande laterali. Ci ho messo un po' e qualche consiglio esterno per andare a sfruguliare e scoprire che dovevo metterlo in "ampia" per 1360x760.
    Nel tuo caso, anche se si vede molto bene con 1024x768 in mod, alita' ampia, dovresti notare le icone, i testi, ... tutto insomma, stirato orizzontalmente. Se non lo noti subito, riportandolo nelle proporzioni corrette (4:3) e tornando indietro lo noterai. Ovviamente, se metti un film le facce allargate e le spalle alla John Cena le noterai anche in Marline Monroe

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a ok...capisco !
    in effetti lo schermo era un pochino allargato proprio come dici tu !
    il fatto peró che non avessi risoluzione a 1360 mi fa propendere che la scheda video del pc che ho utilizzato non mi consente una mappatura 1:1
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    33

    immagine

    Dopo alcune settimane di visione devo dire di essere assolutamente contento del tv, ma ho notato che, con qualunque impostazione di formato, non riesco a visualizzare correttamente le immagini di Sky, per la precisione sembra che siano tagliate lateralmente infatti non riesco a vedere tutto il logo.
    Da cosa potrebbe dipendere?

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ez3kiel ,
    la butto li.....

    non é che per caso hai impostato l'uscita video del decoder sul formato 4:3 e non a 16:9 ?

    io sul mio decoder DTT posso impostare il tipo di uscita...credo sia possibile anche con il decoder satellitare !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da ez3kiel
    Dopo alcune settimane di visione devo dire di essere assolutamente contento del tv, ma ho notato che, con qualunque impostazione di formato, non riesco a visualizzare correttamente le immagini di Sky, per la precisione sembra che siano tagliate lateralmente infatti non riesco a vedere tutto il logo.
    Da cosa potrebbe dipendere?
    Qualche info in piu?
    - 16:9, 4:3 o entrambe?
    - come e' collegato il decoder? (HD???)
    - Solo con sky? E non con sorgenti (DVD) con connessione dello stesso tipo?

    E' molto strano, perche' sembrerebbe un overscan esagerato. Per succedere una cosa de genere si deve zoomare notevolmente l'immagine con forte perdita di qualita'.
    Con segnale 16:9 e modalita' "ampia" al massimo dovresti perdere il 5% dell'immagine perimetrale, ma il logo e' molto piu' all'interno (i crt perdono anche di piu' e il logo e' ancora abbondantemente dentro).

  12. #177
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    96
    La stesssa cosa l'ho vista su un 37pf9631/d durante le partite dei modiali. Ho smanettato con le inpostazioni, 4:3, 16:9, ma era lo stesso.

  13. #178
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    66
    ragazzi io questo problema l'ho gia sottolineato a risoluzion e 1360x768.il problema sta nel fatto che questa risoluzione non è supportata,quindi effettua l'overscan.mettete 1280x1024 che vedrete tuttuo perfetto!!!ciao

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da gibson
    ragazzi io questo problema l'ho gia sottolineato a risoluzion e 1360x768.il problema sta nel fatto che questa risoluzione non è supportata,quindi effettua l'overscan.mettete 1280x1024 che vedrete tuttuo perfetto!!!ciao
    Al di la che la risoluzione non supportata dal manuale del TV (1360 - il mio e tanti altri) il TV la SOPPORTA tranquillamente hai un decoder sky che va a 1280x1024?

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    33

    Ho il decoder, non hd, collegato con scart rpg e la risoluzione è 16:9 il problema lo ho solo con sky.
    Scusa Gibson ma come faccio a fare l'overscan impostando l risoluzione a 1280X1024.
    Non so se il decoder supporta tale risoluzione da quello che mi ha detto il tecnico è la versione nuova dell'Amstrad.


Pagina 12 di 25 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •